Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2022, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ro_104782.html

La necessità di abbinare potenze elevate, pesi contenuti e contenimento delle emissioni porta il CEO di Lamborghini a immaginare un futuro con motori endotermici ibridi che possano utilizzare combustibili sintetici

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2022, 08:33   #2
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2146
Si può intravedere uno spiraglio per chi non si vorrebbe rassegnare ad un futuro di sole auto elettriche.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2022, 10:26   #3
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12327
Quote:
Originariamente inviato da giugas Guarda i messaggi
Si può intravedere uno spiraglio per chi non si vorrebbe rassegnare ad un futuro di sole auto elettriche.
Non vedo molti spiragli sinceramente, l'Italia ha annunciato la fine della vendita dei veicoli termici per il 2035, 2040 per quelli commerciali...ora a meno di cambi in corsa o evoluzioni tecnologiche particolari il futuro è elettrico, che poi Lamborghini voglia trovare modi alternativi per continuare a vendere termiche ok, ma anche se trovassero una scappatoia non è detto questa sia "per tutti"...Lamborghini si può permettere di vendere auto mediamente più costose o che necessitano di carburanti particolari non proprio a buon mercato, ma semplicemente perché ha una clientela estremamente ristretta e non sono auto da tutti i giorni, quindi si possono permettere cose che il produttore di auto "normali" non si può permettere.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2022, 10:58   #4
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3166
La fine della vendita non significa la fine della circolazione delle auto a combustione. Nessuno vieta di acquistarle e immatricolarle in Italia. Poi le date sono fatte per essere spostate, il 2035 diventerà il 2045, poi il 2055 etc
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2022, 11:06   #5
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3166
Gli annunci sono fatti in base a come tira il vento, tra qualche anno tirerà in un'altra direzione e verranno spostate le date . L'elettrico non è il futuro
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2022, 11:57   #6
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Non ho conoscenze approfondite di chimica oltre alle nozioni di base apprese nelle scuole superiori e in quell'unico esame di chimica all'università, però mi sono sempre chiesto come mai nessuno ha mai pensato ad un'idea tanto semplice quanto efficace che sarebbe quella di accumulare in un contenitore i gas di scarico dei motori endotermici invece di disperderli mediante le marmitte nell'ambiente e scaricare questi contenitori in qualche maniera e in siti adatti allo scopo, oltretutto da un po' di tempo a questa parte sto leggendo di notizie che i chimici stanno sperimentando dei sistemi per estrarre ossigeno dalla CO2 che come tutti sanno è il maggior prodotto di scarto dei motori endotermici ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2022, 14:13   #7
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12327
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Non ho conoscenze approfondite di chimica oltre alle nozioni di base apprese nelle scuole superiori e in quell'unico esame di chimica all'università, però mi sono sempre chiesto come mai nessuno ha mai pensato ad un'idea tanto semplice quanto efficace che sarebbe quella di accumulare in un contenitore i gas di scarico dei motori endotermici invece di disperderli mediante le marmitte nell'ambiente e scaricare questi contenitori in qualche maniera e in siti adatti allo scopo
Perché non è semplice, l'eventuale serbatoio di raccolta va svuotato, se durante un viaggio dovesse riempirsi e non ci fosse un posto dove svuotarlo?

Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
oltretutto da un po' di tempo a questa parte sto leggendo di notizie che i chimici stanno sperimentando dei sistemi per estrarre ossigeno dalla CO2 che come tutti sanno è il maggior prodotto di scarto dei motori endotermici ...
Una cosa sono le sperimentazioni, un'altra metterle in pratica, un'altra ancora metterle in pratica su larga scala a costi accettabili...la maggior parte delle ricerche scientifiche in genere si fermano alla sperimentazione.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2022, 19:17   #8
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6198
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
oltretutto da un po' di tempo a questa parte sto leggendo di notizie che i chimici stanno sperimentando dei sistemi per estrarre ossigeno dalla CO2 che come tutti sanno è il maggior prodotto di scarto dei motori endotermici ...
Veramente quello su cui si fa molta ricerca riguarda il recupero del carbonio dalla CO2 (disperdendo ossigeno come prodotto di scarto) in modo da produrre syngas oppure metanolo o benzina da utilizzare come carburante oppure come base per sintetizzare plastiche ed altri composti di carbonio più complessi.
L'idea é che così si toglie CO2 dall'atmosfera e sopratutto per farlo si possono usare fonti di energia "discontinue" (solare, eolica, ecc) oppure l'energia prodotta in eccesso da centrali nucleari ed immagazzinare in forma chimica (syngas o altri carburanti) parte dell'energia utilizzata che può essere poi trasportata ed utilizzata anche a mezzo pianeta di distanza e mesi dopo da quando viene prodotta.
Questo perché passare ad auto elettriche non rimuove la CO2 già rilasciata e se ne produce pure altra con le centrali a carbone/petrolio/metano.
Invece in questo modo si aumenta il riassorbimento della CO2 e diventa molto più conveniente usare energia solare ed eolica, piccoli impianti idroelettrici, ecc.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2022, 21:37   #9
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50952
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Non vedo molti spiragli sinceramente, l'Italia ha annunciato la fine della vendita dei veicoli termici per il 2035, 2040 per quelli commerciali...ora a meno di cambi in corsa o evoluzioni tecnologiche particolari il futuro è elettrico, .
Se la gente non potrà permettersi un auto elettrica come farà? Già è dura comprarsi una cagata a benzina

O rivedono pesantemente gli stipendi in Italia , ma non possono farlo perché porterebbe ad un ulteriore aumento dell'inflazione , oppure ci aspetta un futuro molto più ecologico di quel che si pensi .. a piedi .

Secondo me ci saranno diversi rinvii e nel frattempo i colossi degli idrocarburi si inventeranno qualche altra alternativa fintoecologica per tirare avanti .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 09:33   #10
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27767
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
La fine della vendita non significa la fine della circolazione delle auto a combustione. Nessuno vieta di acquistarle e immatricolarle in Italia. Poi le date sono fatte per essere spostate, il 2035 diventerà il 2045, poi il 2055 etc
La fine della vendita non è solo in Italia, e se non erro ci sono paesi che hanno imposto anche date meno lontane.

Quindi a meno di acquistarle in... Cina presumo... tu dopo quella data un'auto a combustibile non l'acquisti perchè non ci stanno in vendita. Non so se c'è la scappatoia per l'usato, ma avrebbe poco senso.
Questo senza considerare che a meno di imprevisti vedrai man mano scomparire i distributori di benzina e le colonnine apparire come funghi (per ovvi motivi), tali per cui avrai sempre più difficoltà a trovarne uno per una macchina a benzina/diesel e probabilmente a prezzi sempre più elevati.
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Se la gente non potrà permettersi un auto elettrica come farà? Già è dura comprarsi una cagata a benzina
Semplice: non la compra. O ne cerca una usata, o magari a Km 0.

In ogni caso è presto per fare previsioni sulla disponibilità e i prezzi dell'elettrico da qui al 2030/2035. Così come sulle condizioni finanziarie (potere d'acquisto) che avremo in quel futuro.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 09:58   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13037
speriamo che gli umani diventino più intelligenti e inizino a ridurre la popolazione in modo naturale in modo da tornare a stressare il pianeta solo per quello che il pianeta puo' sopportare al posto di inventare nuovi modi artistici per consumarlo in modo diverso..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 10:02   #12
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27767
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
speriamo che gli umani diventino più intelligenti
Ieri sono andato a fare una sgambata alla pista di atletica e per riscaldarmi ho corso i 100 metri di 5 secondi e 27 centesimi
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 10:06   #13
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50952
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
speriamo che gli umani diventino più intelligenti e inizino a ridurre la popolazione in modo naturale in modo da tornare a stressare il pianeta solo per quello che il pianeta puo' sopportare al posto di inventare nuovi modi artistici per consumarlo in modo diverso..
Il crollo delle nascite crea problemi all'INPS e ad altre cose .

Già siamo in popolo di vecchi , perché caghiamo di media un figlio ogni 2 persone ( o cmq giù di lì non ricordo i dati precisi ).
Casomai sono altrove che dovrebbero ridurre . Ma buonanotte.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 10:07   #14
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27767
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Il crollo delle nascite crea problemi all'INPS e ad altre cose .

Già siamo in popolo di vecchi , perché caghiamo di media un figlio ogni 2 persone ( o cmq giù di lì non ricordo i dati precisi ).
Casomai sono altrove che dovrebbero ridurre . Ma buonanotte.
Stai guardando all'Italia, ma credo che lui si riferisse al mondo intero. Anche perchè il clima è un problema di tutti, non certo solo italiano.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 10:08   #15
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50952
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi

In ogni caso è presto per fare previsioni sulla disponibilità e i prezzi dell'elettrico da qui al 2030/2035. Così come sulle condizioni finanziarie (potere d'acquisto) che avremo in quel futuro.
Sulla prima in teoria dovrebbero calare qualcosina , ma non troppo , sulla seconda mi sono fatto un idea ben chiara almeno per l'Italia guardando come sono andate le cose negli ultimi 20 anni

Che c'è di bello sulle auto d'epoca non si paga il bollo

Perché saranno il futuro per molti
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 10:49   #16
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3166
Lo metteranno il bollo sulle elettriche appena calerà il gettito su quelle a combustione. Povero illuso e poi saranno dolori. Avete una visione miope pensate al vostro orticello e non immaginate che le cose cambieranno col tempo
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 11:02   #17
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13037
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Stai guardando all'Italia, ma credo che lui si riferisse al mondo intero. Anche perchè il clima è un problema di tutti, non certo solo italiano.
si non parlavo del mio paesino.. parlavo del problema generale legato a popolazione->consumi->inquinamento .. e con la popolazione in crescita non c'è molto che si possa fare..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 11:03   #18
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50952
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Lo metteranno il bollo sulle elettriche appena calerà il gettito su quelle a combustione. Povero illuso e poi saranno dolori. Avete una visione miope pensate al vostro orticello e non immaginate che le cose cambieranno col tempo
Dici a me ? Io parlavo delle auto d'epoca , le uniche che potranno permettersi molti italiani.
Sempre se non troveranno il verso di renderle sconvenienti. E allora a piedi .
PS per auto d'epoca intendo rottami mi pareva sottinteso.

Riguardo le elettriche beh il gap sulle tasse dei carburanti , il bollo e gli incentivi da qualche parte dovranno uscire , immagino con nuove tasse però.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
si non parlavo del mio paesino.. parlavo del problema generale legato a popolazione->consumi->inquinamento .. e con la popolazione in crescita non c'è molto che si possa fare..
si ovvio il punto è che non riusciamo a gestire il nostro dei paesi , e parlo di Europa , ti immagini cosa dovremmo fare riguardo Asia Africa e sud America?

Visto che non possiamo sterilizzarli , tanto vale non pensarci neppure.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 14-02-2022 alle 11:05.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 11:03   #19
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13037
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ieri sono andato a fare una sgambata alla pista di atletica e per riscaldarmi ho corso i 100 metri di 5 secondi e 27 centesimi
Complimenti :-D ti fa un baffo Boltz :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 11:04   #20
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1570
https://www.vaielettrico.it/bollette...n-la-mia-id-3/
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1