Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2022, 14:38   #1
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1026
Immagine di backup di Macrium col dual boot di Win 10 e Win 11

Ciao a tutti.

Espongo il mio dubbio, spero possiate aiutarmi.

Ho windows 10 su un ssd Samsung 960 Evo Nvme da 256GB + un HD da 2 TB , sempre interno, che uso per fare qualche backup.

Ho sempre usato MACRIUM per creare immagini di ripristino del mio Win 10 che poi ho conservato su quell'HD da 2 TB.

L'ultima immagine recente creata è di 2 giorni fa, QUINDI PRIMA DEL DUAL BOOT, fatta per sicurezza nel caso non fosse andato in porto la procedura.

Ieri sera ho creato il mio dual boot sull'SSD, che per fortuna funziona perfettamente, di Win 10 (su partizione C: ) e Win 11 (con partizione H: )

Ora vorrei creare due immagini separate e , in caso di necessità, poterle richiamare nelle rispettive partizioni di win 10 e win 11.

E' POSSIBILE FARLO o si può solo creare un' unica immagine che poi provvederà a separare sul disco le partizioni come è ora ?

In sostanza se vado con Macrium sul disco in MBR C: trovo 3 partizioni :

- RISERVATO AL SISTEMA (circa 500 MB) - Ntfs active
- WINDOWS 10 (circa 142 GB ) - Ntfs primary
- WINDOWS 11 (circa 90 GB ) - Ntfs primary

Quindi per creare SOLO l'immagine di Win 10 devo flaggare :

- RISERVATO AL SISTEMA (circa 500 MB) - Ntfs active
- WINDOWS 10 (circa 142 GB ) - Ntfs primary

Mentre per Windows 11 devo flaggare :

- RISERVATO AL SISTEMA (circa 500 MB) - Ntfs active
- WINDOWS 11 (circa 90 GB ) - Ntfs primary

Giusto? O sto dicendo una cavolata?

E quando andrò poi a richiamare l'immagine che mi serve, Macrium mi chiederà in quale partizione inserirla?

Grazie a tutti anticipatamente, spero di essere stato abbastanza esaustivo e chiaro nella mia richiesta di aiuto.
__________________
CASE : Fractal Design Focus G CPU : AMD Ryzen 7 2700X 3,7/4,3 GHz MB : ASRock X470 Taichi RAM : D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 GPU : VGA MSI GeForce GTX 1080 Gaming X 8G PSU : Seasonic FOCUS Plus 650 Gold SSD : SAMSUNG 970 EVO PLUS NVMe 1 tb HDD : int. 3,5 2TB Seagate Barracuda DVD-RW : LG GH24NSB0 bulk Black SATA VENTOLE AGGIUNTIVE : Noctua NF-S12A FLX Ventola da 120mm a 1200 rpm

Ultima modifica di Freddy74 : 21-02-2022 alle 14:41.
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2022, 15:07   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20482
I backup andrebbero scritti e conservati su unità di archiviazione esterne al computer di cui si fa il backup, e subito dopo l'unità di archiviazione disconnetterla. Non andrebbero scritti e conservati su un disco interno al computer o comunque su dischi collegati continuamente al computer. Questo vale per tutti i backup, quindi anche per le immagini dei sistemi operativi.

Per rispondere al quesito: Installa Macrium Reflect su entrambi i sistemi e per ogni sistema effettua una immagine selezionando l'opzione "Crea immagine partizioni necessarie per backup/ripristino di Windows".

Ci penserà Macrium Reflect a mettere tutto il necessario per ognuno dei due OS.


Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 21-02-2022 alle 17:10.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2022, 17:10   #3
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1026
1) Si hai ragione, avevo già letto proprio qui e credo proprio da te che i backup andavano fatti esclusivamente su SSD o HD esterni e poi scollegati (faccio così per tutti i miei backup).
Io effettuo in genere il salvataggio dell'immagine su un SSD portatile esterno e successivamente una copia sull'HD interno, lo faccio solo per tenere una copia di "emergenza".

Quindi mi consigli di cancellare quello "interno" e di tenere solo quello esterno?

Solo per curiosità, cosa potrebbe andare storto se richiamassi quello interno qualora ne avessi necessità?

2) Perfetto, io invece ho sempre cliccato per la creazione della mia immagine di backup in fondo all'SSD del SO, flaggando le due partizioni (RISERVATO AL SISTEMA e WINDOWS 10) e cliccando su "Image this disk".
Ovviamente sbagliavo, non avevo mai visto quell'opzione in alto a sx che mi evitava di fare alcunchè e decideva il programma. Grazie.

Ps: vedo che hai postato una foto con la versione 8, ed è in ITALIANO, a me è ancora la versione 7.3.6391 ed è in INGLESE e non ci sono aggiornamenti da novembre se non ricordo male. La mia è MACRIUM FREE EDITION for both home e commercial use.
__________________
CASE : Fractal Design Focus G CPU : AMD Ryzen 7 2700X 3,7/4,3 GHz MB : ASRock X470 Taichi RAM : D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 GPU : VGA MSI GeForce GTX 1080 Gaming X 8G PSU : Seasonic FOCUS Plus 650 Gold SSD : SAMSUNG 970 EVO PLUS NVMe 1 tb HDD : int. 3,5 2TB Seagate Barracuda DVD-RW : LG GH24NSB0 bulk Black SATA VENTOLE AGGIUNTIVE : Noctua NF-S12A FLX Ventola da 120mm a 1200 rpm
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2022, 17:35   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20482
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
1) Si hai ragione, avevo già letto proprio qui e credo proprio da te che i backup andavano fatti esclusivamente su SSD o HD esterni e poi scollegati (faccio così per tutti i miei backup).
Io effettuo in genere il salvataggio dell'immagine su un SSD portatile esterno e successivamente una copia sull'HD interno, lo faccio solo per tenere una copia di "emergenza".

Quindi mi consigli di cancellare quello "interno" e di tenere solo quello esterno?
No puoi tenere entrambe le copie di backup anzi meglio. Nel senso che è ancor più prudente avere due copie di backup, se si "guasta" una c'è l'altra a poter supplire.

Quote:
Solo per curiosità, cosa potrebbe andare storto se richiamassi quello interno qualora ne avessi necessità?
Se il file non è stato corrotto o cancellato, non cambia nulla. Il punto del backup su unità esterna e rimossa dal sistema è l'impedire che un errore umano sempre possibile, un errore del sistema operativo (brutto crash), un virus, un ramsonware, un qualche accadimento spiacevole nel computer che rompa il disco interno (esempio sovratensione), possa rendere impossibile il ripristino del backup. Su disco scollegato e ben conservato non lo tocca nessuno. Ma se hai già una copia su un disco esterno scollegato dal computer, direi che sei più che a posto così

Quote:
2) Perfetto, io invece ho sempre cliccato per la creazione della mia immagine di backup in fondo all'SSD del SO, flaggando le due partizioni (RISERVATO AL SISTEMA e WINDOWS 10) e cliccando su "Image this disk".
Ovviamente sbagliavo, non avevo mai visto quell'opzione in alto a sx che mi evitava di fare alcunchè e decideva il programma. Grazie.
Ha fatto bene, ma nella configurazione attuale se vuoi stare più tranquillo conviene usare l'automatismo presente nel programma che ti toglie dall'impiccio di dover selezionare tu le giuste partizioni. Se è possibile approfittarne perché no?


Quote:
Ps: vedo che hai postato una foto con la versione 8, ed è in ITALIANO, a me è ancora la versione 7.3.6391 ed è in INGLESE e non ci sono aggiornamenti da novembre se non ricordo male. La mia è MACRIUM FREE EDITION for both home e commercial use.
Puoi scaricare manualmente la versione 8 che adesso è tradotta in italiano oltre altre lingue, installarla da te e poi settare il programma per la lingua italiana. L'eseguibile dell'installazione lo scarichi da qui:

https://www.macrium.com/reflectfree

Scorri in basso fino a Reflect 8 free, non scegliere Trial o Home se vuoi la tradizionale free per uso personale. Poi installi il programma facendogli sovrascrivere il precedente. Una volta finita l'installazione vai nelle Impostazioni, Opzioni avanzate, Lingua. te lo scrivo in italiano perché non ricordo come sono in inglese ma è intuitivo.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2022, 22:07   #5
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1026
Quindi, in sintesi correggetemi se sbaglio.

Entrambi mi date due vie da seguire.

1) Installare Macrium su entrambi i SO e creare di conseguenza per ognuno la propria immagine aiutandomi con l'opzione presente nello stesso programma (CREA IMMAGINE PARTIZIONI NECESSARIE... )
Poi, in caso di necessità estrema, facendo partire da boot la solita pennetta creata prima, richiamare l'immagine del relativo SO e inserirlo nella partizione "giusta" , cosa che non andrà a toccare l'altra partizione ovviamente.

2) In alternativa posso creare un'unica immagine da Windows 10 (quindi NON installando Macrium su Windows 11) che includa TUTTE le partizioni (quindi selezionando tutto il disco C: ) con entrambi i SO e cliccando come facevo prima "IMAGE THIS DISK" e poi, qualora avessi bisogno, con la solita pennetta posso utilizzare quell'UNICA immagine per ripristinare anche un solo SO nella sua relativa partizione.

Correggetemi se ho detto qualcosa di errato o se non ho ben inteso, grazie mille per l'aiuto che mi state dando.

Per inciso, non volevo dirlo per non passare da eccessivamente puntiglioso e paranoico , ma ho uno storico di 4 immagini scaglionate nel tempo (tutte per ora pre dual boot) su 3 supporti diversi (quello interno, l'ssd portatile esterno e un altro HD esterno )
Praticamente almeno 3 copie ce l'ho di tutti i backup più importanti per me.
Qualcosina anche in 4 copie avendo un altro pc più datato che uso di meno, ma lo sfrutto almeno così.
__________________
CASE : Fractal Design Focus G CPU : AMD Ryzen 7 2700X 3,7/4,3 GHz MB : ASRock X470 Taichi RAM : D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 GPU : VGA MSI GeForce GTX 1080 Gaming X 8G PSU : Seasonic FOCUS Plus 650 Gold SSD : SAMSUNG 970 EVO PLUS NVMe 1 tb HDD : int. 3,5 2TB Seagate Barracuda DVD-RW : LG GH24NSB0 bulk Black SATA VENTOLE AGGIUNTIVE : Noctua NF-S12A FLX Ventola da 120mm a 1200 rpm

Ultima modifica di Freddy74 : 21-02-2022 alle 22:22.
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 20:20   #6
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1026


Perfetto, mi sento meno solo nella mia paranoia

Grazie mille ad entrambi per la disponibilità e le delucidazioni
__________________
CASE : Fractal Design Focus G CPU : AMD Ryzen 7 2700X 3,7/4,3 GHz MB : ASRock X470 Taichi RAM : D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 GPU : VGA MSI GeForce GTX 1080 Gaming X 8G PSU : Seasonic FOCUS Plus 650 Gold SSD : SAMSUNG 970 EVO PLUS NVMe 1 tb HDD : int. 3,5 2TB Seagate Barracuda DVD-RW : LG GH24NSB0 bulk Black SATA VENTOLE AGGIUNTIVE : Noctua NF-S12A FLX Ventola da 120mm a 1200 rpm
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v