Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2022, 15:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ca_104688.html

Come ogni mese Antutu stila la classifica degli smartphone più potenti in commercio. Gennaio 2022 con l'arrivo di Snapdragon 8 Gen 1 troviamo diversi cambiamenti. La lista è dominata dal nuovo SoC di Qualcomm

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 15:30   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45019
Oltre al fatto che tutta questa potenza serve solo a fare la gare a chi ce l'ha più lungo...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 15:34   #3
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Tanta potenza che non serve a niente.
Quand'è che tutta questa potenza avrà di nuovo senso in uno smartphone?
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 15:50   #4
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6666
Ma anzichè una cosa inutile come la potenza (dato che ormai anche uno smartphone da 200 € è sovradimensionato in fatto di potenza computazionale) perchè non fare una classifica dei produttori e dei modelli con il supporto più longevo e con la maggiore frequenza di aggiornamenti?

Forse è un aspetto ben più utile e importante di qualche inutile benchmark che non rappresenta nulla lato pratico.

Sia chiaro questa è una critica al sito da cui è tratta questa notizia, però permettetemi di lanciare anche uno spunto alla redazione di hwupgrade per un articolo che credo abbia le potenzialità per un buon seguito.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 15:55   #5
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45019
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Ma anzichè una cosa inutile come la potenza (dato che ormai anche uno smartphone da 200 € è sovradimensionato in fatto di potenza computazionale) perchè non fare una classifica dei produttori e dei modelli con il supporto più longevo e con la maggiore frequenza di aggiornamenti?
Sarebbe cosa buona e giusta, ma non sono dati che solitamente vengono pubblicati, inoltre spesso ci sono notevoli differenze da modelli e modelli dello stesso produttore, inoltre lo stesso produttore, magari prima decide di non supportare più un modello poi cambia idea o magari il contrario.
insomma un bel casino fare una classifica attendibile.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 15:55   #6
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17600
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Ma anzichè una cosa inutile come la potenza (dato che ormai anche uno smartphone da 200 € è sovradimensionato in fatto di potenza computazionale) perchè non fare una classifica dei produttori e dei modelli con il supporto più longevo e con la maggiore frequenza di aggiornamenti?

Forse è un aspetto ben più utile e importante di qualche inutile benchmark che non rappresenta nulla lato pratico.

Sia chiaro questa è una critica al sito da cui è tratta questa notizia, però permettetemi di lanciare anche uno spunto alla redazione di hwupgrade per un articolo che credo abbia le potenzialità per un buon seguito.
nemmeno apple ti dice quanto aggiornerà il proprio dispositivo, di sicuro sarebbe molto utile avere questo genere di informazioni quando si compra uno smartphone ma aimè possiamo solo fare supposizioni
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 17:30   #7
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Ho l'impressione comunque che Qualcomm sia un poco ferma sui SoC. Numeri farlocchi a parte giusto ieri ho fatto un test (Geekbench 5 per la precisione) tra il mio Snap 865, il 778G di mia moglie e l'888 di un amico: in pratica l'865 chiude il test quasi con lo stesso tempo dell'888 (una decina di secondi su un totale di 4/5 minuti di test). A livello di fluidità tra i due smartphone direi che siamo più o meno sullo stesso livello. Considerando che da quello che si legge in giro l'8 Gen 1 non è che sia sto fulmine rispetto agli altri due mi pare opportuno rimanere fermo ed aspettare qualcosa di meglio. Una piacevole sorpresa invece si è dimostrato il 778G che per essere una fascia "media" va davvero bene ed all'atto pratico non è che si distaccato di tanto (GPU a parte ma alla fine non cambia nulla).
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 18:23   #8
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6666
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Sarebbe cosa buona e giusta, ma non sono dati che solitamente vengono pubblicati, inoltre spesso ci sono notevoli differenze da modelli e modelli dello stesso produttore, inoltre lo stesso produttore, magari prima decide di non supportare più un modello poi cambia idea o magari il contrario.
insomma un bel casino fare una classifica attendibile.
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
nemmeno apple ti dice quanto aggiornerà il proprio dispositivo, di sicuro sarebbe molto utile avere questo genere di informazioni quando si compra uno smartphone ma aimè possiamo solo fare supposizioni
Verissimo, non sono affatto dati banali o che vengono sbandierati dai prodotturi.
Io per esempio per sapere quanti aggiornamenti Android (major updates) e per quanto tempo avrei continuato a ricevere updates di sicurezza per il mio Moto G 5G ho dovuto ravanare tra forum e reddit.

Già però avere le policy di base di ciascun produttore sarebbe una gran cosa, ad esempio se l'avessi saputo prima magari avrei valutato alternative; ad es mi è stato riferito che Samsung di default fornisce aggiornamenti di sicurezza per almeno 4 anni, cosa che francamente mi ha sorpreso, e per quanto preferisca infinitamente un'interfaccia Android Stock a una UI personalizzata potrei anche sacrificare questo aspetto per una copertura di updates doppia.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 19:11   #9
uno_dei_tanti
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2021
Messaggi: 59
ma si può minare bitcoin con gli smartphone ? esiste qualche app apposita visto tanta potenza qualcuna è informato ?
uno_dei_tanti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1