|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...re_103741.html
È terminato il 31 dicembre il supporto a CentOS, nota distribuzione Linux che permetteva di accedere a Red Hat Enterprise Linux senza costi. A prenderne il posto sono alternative come AlmaLinux, Oracle Linux e Rocky Linux Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
|
Che opinione avete di Oracle Linux?
Tra i nomi citati sembra quello più decente
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 403
|
Oracle Linux (OEL) è un'alternativa. Anche qui c'è il rischio che Oracle cambi idea e lo possa rendere "privato" o non più supportato, ma è difficile crederlo.
E' simile agli altri Rocky Linux,... ma ha in più un kernel diverso chiamato UEK. Tuttavia è utilizzabile anche il kernel Red Hat originale che in questa distribuzione viene chiamato RHCK. Tipicamente UEK è più recente di quello Red Hat e ha delle funzionalità aggiuntive come la possibilità di usare OCFS2 ed è ottimizzato per far girare Oracle Database, Oracle RAC. Anche OEL ha un supporto a pagamento opzionale e dispone anche del cosìdetto livepatching (a pagamento) del kernel. Questo livepatching del kernel, chiamato Ksplice, a me sembra il migliore fra quelli che ho provato. C'è da dire che in questo settore c'è molto innovazione quindi, a breve, le ottime performance del livepatching del kernel di Oracle Linux potrebbero essere ugualiate o superate da altri vendor (in primis Intel). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
|
Quote:
Dietro Rocky linux c'è Kurtzer, fondatore di CentOS. Se dovessi tornare ad una distro con RPM, sceglierei Rocky. ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 403
|
Non è più a pagamento il JDK. Hanno fatto marcia indietro perchè era una scelta sbagliata, rischiavano che nessuno usasse più Java fra qualche anno.
Comunque fino ad ora c'è la possibilità di migrare usando degli script da una versione all'altra (es. https://github.com/oracle/centos2ol e altri simili). |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 328
|
senza dubbio rocky
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 229
|
Non vedo perchè considerino CentOS Stream 9 non stabile dal moneto che la stabilità di CentOS Stream 8 è stata per molti aspetti superiore a quella di Debian (che è tra le distro più stabili). Ogni pacchetto inserito è già stato provato su Fedora e reso stabile. Certo c'è la differenza che non è l'esatta copia di RedHat come lo era prima.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 12
|
addio CentOS
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
|
Quote:
Stesso dicasi con RedHat. Dopo aver fatto diventare CentOS una rolling release distro, hanno reso gratuito fino a 16 server RHEL. Questo perché la "nuova" CentOS NON è paragonabile alla vecchia. Quote:
L'unico motivo per cui la gente usa(va) CentOs è per avere una distro che sia 100% binary compatible con RHEL. RHEL era l'upstream di CentOs, adesso è il contrario: CentOs Stream è la distro upstream di RHEL. C'è una bella differenza.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
|
Vedi che hanno messo a pagamento solo le versioni rilasciate oltre il periodo LTS gratuito del LORO JDK e solo la versione 8.
__________________
Esiste un virus in ambiente GNU/Linux ed è la licenza GPL. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 122
|
Ma la stessa RHEL gratuita fino a 16 server (nel mio particolare come quantità di server da migrare da CentOS andrebbe benissimo) non è una scelta da considerare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.