Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2022, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/wearab...is_104163.html

L'interesse nei confronti della realtà aumentata (e della realtà virtuale) sta aumentando da più parti, e anche Google vuole tornare a far parte di un mercato che aveva già considerato agli albori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 12:34   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Secondo me la AR sarà il futuro.
E' la naturale evoluzione dell'interazione coi dispositivi digitali.

Ci vuole ancora qualche anno di lavoro perchè i visori prendano piede accrescendo le prestazioni ed abbattendo i costi.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 12:55   #3
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12546
Che bel futuro si prospetta...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 14:12   #4
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 836
Potrà non piacere ma concordo con Demon77 anche se, personalmente, parlerei più di mixed reality piuttosto di solo realtà aumentata ...
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 14:24   #5
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17601
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Secondo me la AR sarà il futuro.
E' la naturale evoluzione dell'interazione coi dispositivi digitali.

Ci vuole ancora qualche anno di lavoro perchè i visori prendano piede accrescendo le prestazioni ed abbattendo i costi.
vabbè c'è poco di cui discutere in merito. in futuro chi non vorrebbe avere una lente da contatto che ti fa da HUD e ti permette di leggere messaggi, notizie, fare da navigatore, ecc.?
già quando basterà avere degli occhiali leggeri per avere tutto ciò in modo funzionale verrà sconvolto il nostro modo di vivere
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 14:24   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Che bel futuro si prospetta...
Boh.. perchè?
Io la trovo una cosa dalle possibilità immense, non solo per lavoro ma anche per svago.

Poi come tutte le cose, sta alla persona avere la testa.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 14:26   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
parlerei più di mixed reality piuttosto di solo realtà aumentata ...
Non sono sinonimi? (o almeno cose molto simili?)
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 09:45   #8
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12546
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Boh.. perchè?
Io la trovo una cosa dalle possibilità immense, non solo per lavoro ma anche per svago.

Poi come tutte le cose, sta alla persona avere la testa.
Perchè? Solo per il fatto, a differenza dei Google Glass di qualche anno fa, che si deve indossare un visore per vedere la realtà esterna. Al contrario i " vecchi " progetti di realtà aumentata sfruttavano la luce proiettata su una lente in condizioni di luce naturale; con questi nuovi visori un utente starebbe ore a fissare una fonte di luce naturale e ad interagire con una prospettiva innaturale.
Inoltre, a mio avviso, c'è anche un fattore di isolamento sociologico/sociale visto che ogni utente/lavoratore vedrebbe esclusivamente la sua realtà aumentata/mixata senza condividerla fisicamente ed emotivamente con gli altri colleghi. D'altronde Microsoft sta lavorando ad una serie di nuove applicazioni create apposta per questo futuro a realtà aumentata, dove si potrà interagire con avatar o personaggi sintetici gestiti da IA, in ambienti ricostruiti e/o di fantasia...
A me tutto ciò fa veramente pena!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 12:05   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Perchè? Solo per il fatto, a differenza dei Google Glass di qualche anno fa, che si deve indossare un visore per vedere la realtà esterna. Al contrario i " vecchi " progetti di realtà aumentata sfruttavano la luce proiettata su una lente in condizioni di luce naturale; con questi nuovi visori un utente starebbe ore a fissare una fonte di luce naturale e ad interagire con una prospettiva innaturale.
Inoltre, a mio avviso, c'è anche un fattore di isolamento sociologico/sociale visto che ogni utente/lavoratore vedrebbe esclusivamente la sua realtà aumentata/mixata senza condividerla fisicamente ed emotivamente con gli altri colleghi. D'altronde Microsoft sta lavorando ad una serie di nuove applicazioni create apposta per questo futuro a realtà aumentata, dove si potrà interagire con avatar o personaggi sintetici gestiti da IA, in ambienti ricostruiti e/o di fantasia...
A me tutto ciò fa veramente pena!!
Non so come saranno i visori AR nella versione finale, ma il discorso che fai è lo stesso che si è fatto in passato per TV o smartphone.
Come sempre accade qualcuno esagera di brutto, ma è una percentuale minima che comunque esiste sempre
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1