Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2021, 12:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...ed_102684.html

Cala la domanda di nuovi TV nel corso della seconda metà del 2021 rispetto ad un 2020 a dir poco spumeggiante; in controtendenza le vendite di TV OLED, capaci di un incremento di oltre il 70%

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 12:53   #2
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Penso che con i prezzi che hanno raggiunto gli oled in questo periodo, (al netto di esigenze particolari) non ha quasi senso prendere altro..
Un LG C1 55" lo si trova in offerta anche a circa 1000€ ai quali vanno tolti i vari bonus..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 13:17   #3
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
Penso che con i prezzi che hanno raggiunto gli oled in questo periodo, (al netto di esigenze particolari) non ha quasi senso prendere altro..
Un LG C1 55" lo si trova in offerta anche a circa 1000€ ai quali vanno tolti i vari bonus..
Boh io sto ancora esitando per cambiare la TV.
Se considerassi solo la qualità dell'immagine prenderei l'oled ad occhi chiusi, ma i consumi elevati ed i possibili problemi di burn-in mi fanno ancora tentennare. Mi sa che aspetto l'evoluzione dei mini led e salto anche questa generazione.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 13:35   #4
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Boh io sto ancora esitando per cambiare la TV.
Se considerassi solo la qualità dell'immagine prenderei l'oled ad occhi chiusi, ma i consumi elevati ed i possibili problemi di burn-in mi fanno ancora tentennare. Mi sa che aspetto l'evoluzione dei mini led e salto anche questa generazione.
Come avevo scritto penso dipenda dall'utilizzo che se ne fa.. Io lo uso x guardare film la sera dopo cena e occasionalmente come monitor x fotoritocco quindi consumi e burn-in diventano relativi nel mio caso ..soprattutto per il burn-in ho visto che c'è un'opzione che sposta in modo impercettibile le parti fisse di un'immagine proprio x evitare questo problema. Quindi penso che per avere problemi di burn-in dovresti lasciarlo acceso tutto il giorno su immagini fisse..

EDIT: mi sono dimenticato di scrivere che per quanto riguarda, il senso del mio acquisto sta nella prima cosa che hai scritto. Se prendo un TV nuovo lo faccio per la qualità dell'immagine, da appassionato questa cosa conta al 90% nella scelta.. quindi a maggior ragione non vedo alternative per la fascia di prezzo in questione.
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU

Ultima modifica di massimilianonball : 23-11-2021 alle 14:55.
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 15:27   #5
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Boh io sto ancora esitando per cambiare la TV.
Se considerassi solo la qualità dell'immagine prenderei l'oled ad occhi chiusi, ma i consumi elevati ed i possibili problemi di burn-in mi fanno ancora tentennare. Mi sa che aspetto l'evoluzione dei mini led e salto anche questa generazione.
Se hai intenzione di farne un uso smodato, un po' ci rifletterei. È pur vero che il fenomeno è molto ridotto e ci sono tutta una serie contromisure adottate, ma non è azzerato. Se deciderai di prendere un oled facci un'estensione di garanzia.

Sennò in casa LG trovi i nanocell, quelli col full array local dimming non sono mica da buttare; non sono oled ma se li stra-usi andrei su questi.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 16:44   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
quando cala la domanda,calano i prezzi,poi con questa penuria di chip,è meglio che la richiesta vada scemando.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 10:31   #7
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Pur comprendendo lo stimolo economico che questo cambio di tv possa portare a vari settori a cascata, se dovessi per un attimo ragionare sulla bassa disponibilità dei componenti, quantità di tv che finiranno da smaltire alle isole ecologiche perfettamente funzionanti (anche solo come monitor ma imho ci finiranno anche quelle che potrebbero andare avanti un paio di anni durante il cambio di codec dei canali) e relativo impatto ambientale, livello medio di alcuni programmi che difficilmente meriterebbero chissà quale OLED da 50" o simili, onestamente un decoder esterno da 10 watts collegato ad una qualsiasi tv funzionante imho sarebbe la scelta "piu' ragionevole" soprattutto perche' imho molti hanno ancora dispositivi perfettamente funzionanti.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 10:41   #8
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Pur comprendendo lo stimolo economico che questo cambio di tv possa portare a vari settori a cascata, se dovessi per un attimo ragionare sulla bassa disponibilità dei componenti, quantità di tv che finiranno da smaltire alle isole ecologiche perfettamente funzionanti (anche solo come monitor ma imho ci finiranno anche quelle che potrebbero andare avanti un paio di anni durante il cambio di codec dei canali) e relativo impatto ambientale, livello medio di alcuni programmi che difficilmente meriterebbero chissà quale OLED da 50" o simili, onestamente un decoder esterno da 10 watts collegato ad una qualsiasi tv funzionante imho sarebbe la scelta "piu' ragionevole" soprattutto perche' imho molti hanno ancora dispositivi perfettamente funzionanti.
Hai perfettamente ragione: il mio aveva 15 anni, non era nemmeno smart ed aveva problemi all'alimentazione che lo facevano funzionare ad intermittenza.. l'ho cambiato solamente per questo motivo, altrimenti tutte le considerazioni legate alla sostenibilità ambientale dovrebbero (secondo me) avere sempre la precedenza su tutte le altre..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 10:41   #9
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5518
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Se hai intenzione di farne un uso smodato, un po' ci rifletterei. È pur vero che il fenomeno è molto ridotto e ci sono tutta una serie contromisure adottate, ma non è azzerato. Se deciderai di prendere un oled facci un'estensione di garanzia.

Sennò in casa LG trovi i nanocell, quelli col full array local dimming non sono mica da buttare; non sono oled ma se li stra-usi andrei su questi.
Difficilmente ti assicurano contro il burn in.
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 10:51   #10
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
Hai perfettamente ragione: il mio aveva 15 anni, non era nemmeno smart ed aveva problemi all'alimentazione che lo facevano funzionare ad intermittenza.. l'ho cambiato solamente per questo motivo, altrimenti tutte le considerazioni legate alla sostenibilità ambientale dovrebbero (secondo me) avere sempre la precedenza su tutte le altre..
Anche perche' l' unico lato ambientalmente positivo di un cambio di tecnologia simile lo vedrei solo nel consumo finale alla presa della corrente del dispositivo che decisamente in certi casi e' diminuito ma rispetto ai primi LCD (o peggio ai CRT uno dei pochi loro lati negativi) retroilluminati "a lampada", quelli dell' ultima decade gia' consumavano decisamente poco in molti casi un terzo direi dei primi LCD.
Ma alla fine la corsa alla maggiore diagonale del dispositivo ne annulla il lato positivo del comunque inferiore consumo per cui si ritorna al problema di cosa "effettivamente" sia giusto fare ciascuno con i propri dispositivi tv. E' vero che molti tendono facilmente a smettere di funzionare per motivi che sarebbero talvolta facilmente riparabili ma la riparazione e' oggigiorno non molto incentivata mentre imho sarebbe ambientalmente la cosa davvero piu' giusta su quel profilo poiche' usare quello che già si ha sarebbe una buona regola "in generale" a prescindere dal settore consumistico.
Alla fine un libro lo si valuta dal contenuto non dalla qualità della carta o della copertina che se sono di qualità e ben rilegati e' un più ben accetto ma non fondamentale.

Ultima modifica di 386DX40 : 24-11-2021 alle 10:54.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 16:16   #11
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Quote:
Originariamente inviato da futu|2e Guarda i messaggi
Difficilmente ti assicurano contro il burn in.
Informati meglio ed eventualmente riaggiornami. Al mediaworld offrono sia l'estensione a copertura di qualsiasi problematica sia la calibrazione colore. Il burn-in è fra le cose coperte, chiesi per curiosità a mio tempo. Questo aldilà dell'assicurazione che può offrire LG tramite un'altra compagnia.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1