Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2021, 16:12   #1
sorrybut
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 82
Consiglio acquisti per nuovo portatile Asus

Buongiorno,

dopo 7 anni di onorata carriera, il mio Asus x53 sta iniziando ad avere vari problemi e vorrei approfittare del Black Friday di fine mese per cambiarlo.

Domande:
  1. Qual'è il tuo budget
    500 euro circa
  2. Qualche marca preferita
    Preferirei Asus o Lenovo ma sono aperto ad altre marche
  3. Uso del pc
    Uso di programmi ad elementi finiti (non analisi, solo modellazione), Autocad principalmente 2d, gaming leggero e navigazione web
  4. Dimensioni del display e risoluzione schermo
    Dai 15,6" in su mi va bene. Per la risoluzione non saprei, è una caratteristica secondaria
  5. Processore
    Mi piacerebbe avere almeno un i5 o equivalente
  6. Scheda grafica
    Mi piacerebbe una scheda grafica dedicata e non solo quella integrata
  7. Peso e dimensioni del pc sono importanti
    No, le dimensioni ed il peso non sono importanti
  8. Autonomia della batteria
    Principalmente lo userò attaccato alla corrente, quindi l'autonomia non è un problema
  9. Quanto a lungo pensi di tenere il pc
    Spero di tenerlo per almeno 5 anni, come ho fatto con il mio vecchio Asus. Per questo vorrei un pc durevole che abbia relativamente pochi problemi
  10. Dove vorresti acquistarlo
    Preferirei Amazon ma vanno bene anche altri e-shop che siano affidabili

Dando un'occhiata in giro ho trovato alcuni modelli attorno al mio budget:
Voi cosa mi consigliate?

Ultima modifica di sorrybut : 08-11-2021 alle 12:51.
sorrybut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 12:53   #2
sorrybut
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 82
Faccio up e ne approfitto per dire che ho aggiornato il primo messaggio per renderlo più chiaro e completo. Grazie
sorrybut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2021, 10:32   #3
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da sorrybut Guarda i messaggi
Voi cosa mi consigliate?
Quel Lenovo lascialo perdere, l'amd 3020e è un processore a bassissimo consumo, poco adatto all'uso lavorativo, comunque il tuo budget è bassino, i prezzi sono aumentati parecchio, quindi dubito riuscirai a farci rientrare una gpu dedicata "accettabile", già con quelle di fascia bassa si va dai 600 € e più.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2021, 21:37   #4
sorrybut
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Quel Lenovo lascialo perdere, l'amd 3020e è un processore a bassissimo consumo, poco adatto all'uso lavorativo, comunque il tuo budget è bassino, i prezzi sono aumentati parecchio, quindi dubito riuscirai a farci rientrare una gpu dedicata "accettabile", già con quelle di fascia bassa si va dai 600 € e più.
Sul sito della Lenovo c'è una configurazione con un processore AMD Athlon 3050U o 3150U con totale sui 550. Queste CPU come le vedi? Non dovrebbero essere a basso consumo energetico, se ho interpretato bene le lettere.

L'Asus come lo vedi?

A 600 euro hai qualche pc o marca su cui puoi orientarmi? Magari alzo il budget se si tratta solo di 100 euro in più.

Comunque grazie per il consiglio
sorrybut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2021, 22:01   #5
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da sorrybut Guarda i messaggi
Sul sito della Lenovo c'è una configurazione con un processore AMD Athlon 3050U o 3150U con totale sui 550. Queste CPU come le vedi? Non dovrebbero essere a basso consumo energetico, se ho interpretato bene le lettere.
Sono comunque processori di fascia molto bassa, a livello di modellazione 3d non so come si possano comportare...in genere per fare grafica 3d si prendono processori a pieno voltaggio e gpu dedicate almeno di fascia media...poi vabbè dipende da quello che uno fa.

Quote:
Originariamente inviato da sorrybut Guarda i messaggi
L'Asus come lo vedi?
Non so a quale modello in particolare ti stai riferendo, hai messo il link alle specifiche generali dove c'è un po' di tutto.

Quote:
Originariamente inviato da sorrybut Guarda i messaggi
A 600 euro hai qualche pc o marca su cui puoi orientarmi? Magari alzo il budget se si tratta solo di 100 euro in più.
Da uni€ a 550 € hanno l'hp 15s-eq2030nl, con ryzen 5 5500u, 8 gb di ram, 512 gb di ssd, schermo fullHD da 15,6'' e gpu integrata...con il tuo budget non trovo di meglio, con la gpu dedicata si sale parecchio.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2021, 21:03   #6
sorrybut
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Sono comunque processori di fascia molto bassa, a livello di modellazione 3d non so come si possano comportare...in genere per fare grafica 3d si prendono processori a pieno voltaggio e gpu dedicate almeno di fascia media...poi vabbè dipende da quello che uno fa.
In realtà i modelli 3d su cui lavoro non richiedono molto lavoro, riesco a sostenerlo benissimo con il mio attuale Asus x53.. E' la parte di calcolo che richiede tante risorse e che non mi compete.

Quote:
Non so a quale modello in particolare ti stai riferendo, hai messo il link alle specifiche generali dove c'è un po' di tutto.
Mi riferivo al modello con:
  1. Processore i5
  2. Scheda grafica Intel® UHD Graphics, NVIDIA® GeForce® MX130, 2GB GDDR5

Controllando meglio la configurazione, però, mi viene un prezzo sui 750 euro, troppo per il momento.. Quindi a meno di qualche offerta lo dovrò escludere (P.S. la scheda grafica come la vedi?)

Quote:
Da uni€ a 550 € hanno l'hp 15s-eq2030nl, con ryzen 5 5500u, 8 gb di ram, 512 gb di ssd, schermo fullHD da 15,6'' e gpu integrata...con il tuo budget non trovo di meglio, con la gpu dedicata si sale parecchio.
L'HP non mi sta molto a cuore come marca, però il computer che mi hai consigliato sembra molto prestante, per il budget che mi sono dato. Di sicuro lo terrò in considerazione in questo periodo, grazie!
sorrybut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2021, 21:24   #7
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da sorrybut Guarda i messaggi
Controllando meglio la configurazione, però, mi viene un prezzo sui 750 euro, troppo per il momento.. Quindi a meno di qualche offerta lo dovrò escludere (P.S. la scheda grafica come la vedi?)
La gpu va poco più dell'integrata del processore intel, ma visto che dici che riesci a gestire il tutto anche con quella che hai attualmente penso non ti serva chissà quale potenza a sto punto...in tutti i casi è più performante delle gpu che montava l'asus X53, non sapendo il modello specifico non so quale hai ora .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2021, 23:05   #8
sorrybut
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 82
Come modello ho l'Asus x53sv, monta una scheda grafica NVIDIA GeForce GT 540M...

E' vecchia ma le cose essenziali me le garantisce ancora. Si, non ho bisogno di una potenza esagerata, prevedo che il programma più impegnativo che userò sarà autocad 2d (o 3d, ma con modelli molto leggeri)
sorrybut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 08:30   #9
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da sorrybut Guarda i messaggi
Come modello ho l'Asus x53sv, monta una scheda grafica NVIDIA GeForce GT 540M...

E' vecchia ma le cose essenziali me le garantisce ancora. Si, non ho bisogno di una potenza esagerata, prevedo che il programma più impegnativo che userò sarà autocad 2d (o 3d, ma con modelli molto leggeri)
È indifferente, qualsiasi gpu montata sulla serie X53 è molto meno performante della mx130...ma penso ormai anche delle integrate nei processori.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v