Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2021, 11:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...-9_102055.html

Anche se Canon ha lanciato recentemente la sua EOS R3, questa non è ancora il meglio della tecnologia su mirrorless RF. La regina sarà Canon EOS R1 che dovrebbe arrivare nella seconda metà del prossima anno. Ecco le ultime informazioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2021, 14:29   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
Si iniziano a vedere le reali potenzialità delle ml, quando metteranno chip per la IA direttamente a bordo sarà l'inizio di una nuova era.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2021, 14:32   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Si iniziano a vedere le reali potenzialità delle ml, quando metteranno chip per la IA direttamente a bordo sarà l'inizio di una nuova era.
Spero non lo facciano mai su questi modelli.. questi devono restare strumenti dei veri fotografi e non giocattoli per ricchi..
la AI posso capirla sui cellulari ma su reflex e mirrorless FF sarebbe offensivo per chi le usa.. o sarebbe la palese conferma di come peggiorino i fotografi se si deve demandare parte del lavoro alla macchina fotografica..

Non so se tu usi mostri da 6 mila euro e superiori con ottiche L e dintorni.. veramente usando queste cose ci sono sono persone che necessitano di AI per fare foto e si fanno chiamare fotografi ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2021, 19:47   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Spero non lo facciano mai su questi modelli.. questi devono restare strumenti dei veri fotografi e non giocattoli per ricchi..
la AI posso capirla sui cellulari ma su reflex e mirrorless FF sarebbe offensivo per chi le usa.. o sarebbe la palese conferma di come peggiorino i fotografi se si deve demandare parte del lavoro alla macchina fotografica..

Non so se tu usi mostri da 6 mila euro e superiori con ottiche L e dintorni.. veramente usando queste cose ci sono sono persone che necessitano di AI per fare foto e si fanno chiamare fotografi ?
Beh, forse non hai ben chiaro cosa sia la IA applicata alla fotografia digitale e a cosa potrebbe portare se applicata a sensori grossi.

Non credo che sia un reato di lesa maestà sfruttare le caratteristiche della fotografia computazionale per incrementare le prestazioni delle macchine fotografiche.

Per la precisione, con la fotografia mi ci guadagno il pane.

PS - fotografo da oltre 50 anni e ricordo a memoria le coppie tempi/diaframmi per fotografare anche senza esposimetro...
__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 31-10-2021 alle 19:52.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2021, 20:56   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
E quindi a cosa ti servirebbe la AI in camera che non fai in post ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 05:00   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
E quindi a cosa ti servirebbe la AI in camera che non fai in post ?
A non perdere ore in post e mi sembra già un grosso passo avanti e vedendo come lavorano le ia dei telefonini, a fare alcune cose impossibili e a farne altre molto meglio, come le foto in bassa luminosità o HDR direttamente fatti in camera al volo ecc.

Quando sento certi discorsi mi sembra di passare tutte le esperienze vissute ogni volta che c'è stata un'innovazione, c'è sempre una parte che non capisco perché, si oppone al cambiamento, se non le vorrete, basterà disabilitarle, io se ci saranno e funzioneranno, le sfrutterò, come sfrutto la messa a fuoco automatica, l'esposimetro incorporato ecc.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 07:59   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24421
mi inserisco un attimo nel discorso IA, non tanto per parteggiare pro/contro, (de gustibus... ) quanto per domandare

gli algoritmi IA immagino siano molto complessi per capire cosa si è fotografato e cosa si voglia invece ottenere, immagino quindi che siano "calcoli" (passatemi la definizione) remoti effettuati da sistemi workstation/server sulla base di modelli ecc ecc

quindi, e correggetemi se sbaglio, bisogna che queste fotocamere IA-equipped siano in qualche modo collegate in rete e a velocità tutto sommato importante se devono gestire un raw proveniente da un sensore bello denso ( 40Mpx and over)

altrimenti sarebbero dei meri filtri scene-in-camera come già abbiamo ora sulle entry e su su fino alle prosumer


ho fatto un ragionamento corretto? se no, come funziona questa IA?



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 08:15   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
mi inserisco un attimo nel discorso IA, non tanto per parteggiare pro/contro, (de gustibus... ) quanto per domandare

gli algoritmi IA immagino siano molto complessi per capire cosa si è fotografato e cosa si voglia invece ottenere, immagino quindi che siano "calcoli" (passatemi la definizione) remoti effettuati da sistemi workstation/server sulla base di modelli ecc ecc

quindi, e correggetemi se sbaglio, bisogna che queste fotocamere IA-equipped siano in qualche modo collegate in rete e a velocità tutto sommato importante se devono gestire un raw proveniente da un sensore bello denso ( 40Mpx and over)

altrimenti sarebbero dei meri filtri scene-in-camera come già abbiamo ora sulle entry e su su fino alle prosumer


ho fatto un ragionamento corretto? se no, come funziona questa IA?



ciao ciao
Chiaramente la implementazione della ia dipende dalla potenza di calcolo, al momento i telefonini grazie ai processori e agli algoritmi di calcolo riescono a tirare fuori da sensori indecenti, risultati di tutto rispetto, effettuando esposizioni multiple in tempo reale ecc, poter avere questi sistemi su macchine ben più prestanti, porterebbe le prestazioni ad un altro livello, ci sono programmi per l'eliminazione del rumore o per aumentare la risoluzione che se implementati direttamente in camera in modo da lavorare direttamente in collaborazione col sensore avrebbero risultati impossibili da ottenere diversamente.
D'altra parte non parlo di una ia che faccia le foto da sola, ma credo che potrebbe essere un bel progresso in molti punti, è semplicemente progresso, come i sensori che migliorano le prestazioni e nessuno se ne lamenta, non vedo perché lamentarsi se le prestazioni aumento grazie al software.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 08:40   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24421
non mi pare di essermi lamentato, anzi come detto mi guardo bene dallo schierarmi pro/contro per qualsiasi motivo

mi chiedo però tuttora come verrebbe implementata in mondo funzionale, non stile smarphone dove al di la dei mpx i sensori sono e rimangono francobolli o poco più

e comunque mi pare che l'AI attualmente si limiti a suggerire l'applicazione di certi filtri in base al tipo di scena, non si assume la responsabilità di elaborare la foto come vuole. Quindi ci vuole un intervento umano costante per decidere se quanto suggerito valga la pena applicarlo as-is o se modificare qualcosa

difficile farlo da display fotocamera, sarebbe meglio con un monitor esterno touch. Ma poi quale sarebbe il draining batteria? O il calore sviluppato per l'applicazione dei filtri suggeriti? E comunque quanto tempo si perderebbe all'interno della sessione di lavoro?

la vedo problematica con modelle, sport, avifauna ecc


non c'è ancora nessun modello IA-equipped per andare a leggere cosa-come, vero?



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 09:52   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
Non parlo certo dei filtri che mettono le orecchie da coniglio ai ritratti.

Si tratta di estrapolare più informazioni possibili dai sensori e implementare aumenti di gamma dinamica e riduzione del rumore facendo lavorare in sintonia il sensore e il software, ad esempio nel caso di una scena con forti differenze di luminosità il software potrebbe decidere di fare un HDR o nelle foto ad alti uso, ridurre il rumore confrontando più letture del sensore il tutto in tempo reale e in modo trasparente, i telefonini lo fanno già.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 12:58   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
boh.. sono probabilmente obsoleto ma sulle scelte artistiche (usare a o meno l'HDR per esempio) credo che sia opportuno la decisione del fotografo e non della macchina.. sulle riduzione di rumore etc li posso essere d'accordo.. ma è un algoritmo e non una AI..

detto questo vedremo.. tanto il mercato va verso una direzione e quindi ci si dovrà adeguare.. io mi accontento ancora delle mie reflex e non sento particolari esigenze in questo momento ma, nel mio caso, non sono loro a darmi da mangiare per cui ho esigenze diverse
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 13:05   #12
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24421
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non parlo certo dei filtri che mettono le orecchie da coniglio ai ritratti.
nemmeno io, basavo le mie considerazioni e le domande sul modo di trattare i Raw con rete neurale da parte di Luminar AI

per hdr in camera o la gamma espansa penso che sia presente ormai su tutte le fotocamere degli ultimi 5 anni, per dire la mia a6500 li ha entrambi e non è coinvolta in alcun modo nessuna rete neurale AI-based

idem per la super risoluzione, la ricordo ancora dai tempi di olympus omd em1 mk2, che poi effettivamente sono sempre 5 anni fa


ho capito... vedremo....

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2021, 10:12   #13
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Spero non lo facciano mai su questi modelli.. questi devono restare strumenti dei veri fotografi e non giocattoli per ricchi..
la AI posso capirla sui cellulari ma su reflex e mirrorless FF sarebbe offensivo per chi le usa.. o sarebbe la palese conferma di come peggiorino i fotografi se si deve demandare parte del lavoro alla macchina fotografica..

Non so se tu usi mostri da 6 mila euro e superiori con ottiche L e dintorni.. veramente usando queste cose ci sono sono persone che necessitano di AI per fare foto e si fanno chiamare fotografi ?
Non possiamo considerare IA già la correzione dei difetti della lente?
https://cam.start.canon/it/C001/manu...ng-1_0110.html
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2021, 10:29   #14
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Beh, già un IA in grado di fare un denoise fatto bene ed in tempo reale sarebbe tanta roba.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1