Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2021, 21:58   #1
Scasi_1980
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2021
Messaggi: 20
Gestione password Windows 11 e spostamento cartelle utente

Buonasera a tutti/e,

Essendo nuovo del ambiente Windows, devo ancora capire alcune cose riguardanti Windows 11.

1) Come gestisco le password in Windows 11 per esempio di siti che visualizzo di Applicazioni che scarico esiste un programma nativo integrato in Windows?

2) E' consigliato spostare le cartelle Utente su un altro disco oppure le bisogna averle nella partizione c

3) Esiste un applicazione nativa, un syslog che mi mostri le righe di codice che esegue la macchina anche per andare a capire dove possono esserci problemi.


Ancora grazie delle risposte che riceverò e auguro buona serata a tutti/e.
Saluti.
Scasi_1980
Scasi_1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 12:34   #2
Scasi_1980
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2021
Messaggi: 20
Nessuno di voi smanettoni Windows sa darmi risposte
Scasi_1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 09:57   #3
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da Scasi_1980 Guarda i messaggi
Nessuno di voi smanettoni Windows sa darmi risposte
1) bisogna affidarsi ad un programma esterno.
2) personalmente le ho spostate su un altro disco (da proprietà > Percorso > Sposta).
3) Pannello di controllo>strumenti di amministarzione>gestione Computer>Visualizzatore eventi.
__________________
ASUS PRIME Z490-P | Intel® i7 10700K | Asus GeForce GTX 4060 OC | CORSAIR Vengeance LPX DDR4 3000 -32Gb- | Samsung 970 PRO M.2 512 Gb | Samsung SSD 840 PRO 256 Gb | 2x Samsung 970 EVO PLUS M.2 1 Tb
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 23:33   #4
Scasi_1980
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2021
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da pps Guarda i messaggi
1) bisogna affidarsi ad un programma esterno.
2) personalmente le ho spostate su un altro disco (da proprietà > Percorso > Sposta).
3) Pannello di controllo>strumenti di amministarzione>gestione Computer>Visualizzatore eventi.
Buonasera PPS,

grazie delle risposte ora ci sto capendo qualcosa di più, anche perchè io Windows lo uso solo come ambiente di test dove sviluppo i programmi in Python e C++, ma lavoro principalmente su computer Mac.

Buona serata.
Scasi_1980
Scasi_1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 07:44   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20481
Quote:
Originariamente inviato da Scasi_1980 Guarda i messaggi
Buonasera a tutti/e,

Essendo nuovo del ambiente Windows, devo ancora capire alcune cose riguardanti Windows 11.

1) Come gestisco le password in Windows 11 per esempio di siti che visualizzo di Applicazioni che scarico esiste un programma nativo integrato in Windows?

Ogni browser ha il suo gestore di password, per i programmi Microsoft fino a 10 c'è gestione credenziali nel pannello di controllo. Clicca su start, scrivi credenziali, clicca su gestione credenziali. Immagino esista anche su 11 anche se non posso verificare al momento.


Quote:
2) E' consigliato spostare le cartelle Utente su un altro disco oppure le bisogna averle nella partizione c
È possibile creare dei link per posizionare in posti diversi le "home" degli utenti, ma per varie ragione non è consigliabile IMHO. Da sempre in Windows è previsto e non è sconsigliabile, lo spostare su altro volume le cartelle Documenti, Download, Musica, Video, Immagini semplicemente agendo col click destro sulle stesse, proprietà, scheda percorso.

Quote:
3) Esiste un applicazione nativa, un syslog che mi mostri le righe di codice che esegue la macchina anche per andare a capire dove possono esserci problemi.
Visualizzazione eventi e cronologia affidabilità, li puoi trovare scrivendo i nome dopo aver cliccato sul pulsante start.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 21-10-2021 alle 08:04.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 22:34   #6
Scasi_1980
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2021
Messaggi: 20
Grazie a tutti ora ci sto capendo un filo di più
Scasi_1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 22:56   #7
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
È possibile creare dei link per posizionare in posti diversi le "home" degli utenti, ma per varie ragione non è consigliabile IMHO. Da sempre in Windows è previsto e non è sconsigliabile, lo spostare su altro volume le cartelle Documenti, Download, Musica, Video, Immagini semplicemente agendo col click destro sulle stesse, proprietà, scheda percorso.
Leggo spesso questa affermazione, in realtà da Windows 10 in poi c'è un modo semplicissimo di spostare le "well known folders" (Documents, Music, Pictures, Vides) su una diversa unità:

Impostazioni -> Sistema -> Archiviazione -> Modifica percorso di salvataggio dei nuovi contenuti.

Da lì, si sceglie l'unità in cui si vogliono creare le diverse folder.

Windows crea nell'unità selezionata il percorso Unità:\%USERNAME%\ con dentro i vari Documents, Pictures, etc., assegna le corrette ACL e ownership alle cartelle per renderle private e accessibili solo all'owner e le include nei percorsi di indicizzazione (e mette anche le icone standard per le rispettive tipologie di cartelle).

L'operazione è reversibile in qualsiasi momento (basta riselezionare l'unità C.

È una delle prime cose che faccio quando installo Windows.

P.S. idem in Windows 11 (in accordo con la filosofia di Windows 11, c'è un passaggio in più, perché in "Archiviazione" bisogna prima selezionare "Impostazioni di Archiviazione avanzate", e poi "Modifica il percorso...").
deuterio1 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 18:12   #8
Scasi_1980
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2021
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da deuterio1 Guarda i messaggi
Leggo spesso questa affermazione, in realtà da Windows 10 in poi c'è un modo semplicissimo di spostare le "well known folders" (Documents, Music, Pictures, Vides) su una diversa unità:

Impostazioni -> Sistema -> Archiviazione -> Modifica percorso di salvataggio dei nuovi contenuti.

Da lì, si sceglie l'unità in cui si vogliono creare le diverse folder.

Windows crea nell'unità selezionata il percorso Unità:\%USERNAME%\ con dentro i vari Documents, Pictures, etc., assegna le corrette ACL e ownership alle cartelle per renderle private e accessibili solo all'owner e le include nei percorsi di indicizzazione (e mette anche le icone standard per le rispettive tipologie di cartelle).

L'operazione è reversibile in qualsiasi momento (basta riselezionare l'unità C.

È una delle prime cose che faccio quando installo Windows.

P.S. idem in Windows 11 (in accordo con la filosofia di Windows 11, c'è un passaggio in più, perché in "Archiviazione" bisogna prima selezionare "Impostazioni di Archiviazione avanzate", e poi "Modifica il percorso...").

Buonasera deuterio1,

ma quando sposto le cartelle su un'altro disco, crea degli alias oppure le sposta completamente tutte o alcune cartelle non è possibile spostarle

Ancora grazie della Tua dritta.

Buona serata.
Scasi_1980
Scasi_1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2021, 00:14   #9
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Scasi_1980 Guarda i messaggi
Buonasera deuterio1,

ma quando sposto le cartelle su un'altro disco, crea degli alias oppure le sposta completamente tutte o alcune cartelle non è possibile spostarle

Ancora grazie della Tua dritta.

Buona serata.
Scasi_1980
Puoi decidere quali cartelle spostare tra quelle standard di Windows: Documenti, Immagini, Musica, Video. Il contenuto delle cartelle nella posizione originale non viene spostato ma vengono create delle nuove cartelle nell'unità selezionata, che diventano il percorso di salvataggio di default (almeno per le applicazioni scritte correttamente che onorano questa impostazione). Le cartelle nella posizione originale non vengono rimosse ed il contenuto viene lasciato intatto.
In sostanza, alla fine ti troverai con dei doppioni (ad esempio, sia la vecchia cartella Documenti che la nuova, nella nuova unità), quello che cambia è che tutti i nuovi file saranno salvati nella nuova unità e Windows gestirà quella cartella allo stesso modo di quelle nella posizione originale (in termini di permessi e indicizzazione).

Ciao,
D
deuterio1 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v