Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2021, 16:59   #1
Blake4
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 57
mi aiutate a valutare dei nas?

Buongiorno

é da un po di tempo che risparmio per farmi un nuovo nas stavo vedendo i modelli della synology ds920+ o la ds1520+ ma per poter effettuare una scelta oculata tra i due devo considerare quali funzioni e quanti dischi inserire.

a questo scopo ho in mente 3 funzioni importanti per le mie esigenze al quale spero mi aiutate a calcolare quanti tera mi servono. Non avendo mai avuto un nas sono un pó ignorante sulle funzionalitá, quindi, spero mi saprete aiutare con qualche dubbio ve ne sarei grato.

funzionalita:

Backup os - quel che mi serve é un sistema che mi faccia avere dei backup dei miei pc.
Qui ho un po da chiarire:
  • il nas fanno backup totali e incrementali del sistema operativo?
  • se io volessi tenere 1 mese di dati quanti giga andrebbe ad occupare questa soluzione?
  • se volessi anche una funzionalita di snapshot i nas li fanno? che soluzione mi proponete per questo?
  • vorrei avere un ultima modalita ovvero il restore dei dati in particolari path di mia scelta se il nas non offre questa possibilita di backup che soluzioni mi consigliate?

virtual machine - so che questa funzionalita é utile per esporre dei server con i relativi servizi ma quanto ci posso smanettare? (per studiare un minimo le reti o per eventuali certificazioni sia ben inteso), probabilmente sono meglio i pc per questo scopo, ma sono una valida alternativa? (per favore non datemi risposte stringate)

repository e salvataggio dati - questa funzionalita mi deve permettere di creare un archivio digitale dei miei dati ma allo stesso tempo voglio usarlo per depositarci le immagini di sistemi operativi o programmi
Blake4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 09:18   #2
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23497
Ciao Blake4,

Visto che hai individuato indirettamente una certa linea di NAS, forse dovresti postare nel thread di Synology che è decisamente frequentato e qualcuno potrà indirizzarti meglio. Fai attenzione che una cosa è la configurazione fisica del NAS e relativi dischi; un'altra il software che lo gestisce.


https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2435442

Riguardo le macchine virtuali, ti permettono di realizzare un computer virtuale all'interno di un computer fisico. Una volta effettuata un'installazione di una virtual machine, otterrai un ambiente molto simile a quello fisico. Quindi ad es,. potrai installare un Ubuntu all'interno di un computer fisico che sia avvia con Windows 10 (il c.d. 'Host' che appunto ospita la tua macchina virtuale). Oppure una VM con Windows 7, 8.1, 10...ecc
Concretamente la VM non sarà altro che una cartella con dei files all'interno del computer fisico. Quindi all'interno della VM potrai smanettare come vuoi, compresa la creazione di snapshot.

Trovi molte guide anche su youtube.

Esempi di software di virtualizzazione sono VMWare Player / Workstation o Hyper-V.

Ultima modifica di giovanni69 : 12-10-2021 alle 09:21.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 14:34   #3
Blake4
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ciao Blake4,

Visto che hai individuato indirettamente una certa linea di NAS, forse dovresti postare nel thread di Synology che è decisamente frequentato e qualcuno potrà indirizzarti meglio. Fai attenzione che una cosa è la configurazione fisica del NAS e relativi dischi; un'altra il software che lo gestisce.


https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2435442

Riguardo le macchine virtuali, ti permettono di realizzare un computer virtuale all'interno di un computer fisico. Una volta effettuata un'installazione di una virtual machine, otterrai un ambiente molto simile a quello fisico. Quindi ad es,. potrai installare un Ubuntu all'interno di un computer fisico che sia avvia con Windows 10 (il c.d. 'Host' che appunto ospita la tua macchina virtuale). Oppure una VM con Windows 7, 8.1, 10...ecc
Concretamente la VM non sarà altro che una cartella con dei files all'interno del computer fisico. Quindi all'interno della VM potrai smanettare come vuoi, compresa la creazione di snapshot.

Trovi molte guide anche su youtube.

Esempi di software di virtualizzazione sono VMWare Player / Workstation o Hyper-V.
1) grazie mi appresto allora di far spostare la conversazione nel gruppo giusto.

2) speravo di aggirare i software come vmware che implicano un pc abbastanza recente ma comunque mi va bene lo stesso, grazie

3) che intendi con configurazione fisica e software che lo gestisce?

cmq apparte i miei dubbi su alcune funzionalita ho bisogno di capire come devo calcolare lo spazio che mi serve e lo vorrei fare in base anche della vostra esperienza.

pardon cprreggo il mio post credevo ci fosse una sezione invece ti riferivi ad una discussione gia aperta svrivero direttamente li grazie

Ultima modifica di Blake4 : 12-10-2021 alle 14:55.
Blake4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v