Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2021, 15:59   #1
Blake4
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 57
mi aiutate a valutare dei nas?

Buongiorno

é da un po di tempo che risparmio per farmi un nuovo nas stavo vedendo i modelli della synology ds920+ o la ds1520+ ma per poter effettuare una scelta oculata tra i due devo considerare quali funzioni e quanti dischi inserire.

a questo scopo ho in mente 3 funzioni importanti per le mie esigenze al quale spero mi aiutate a calcolare quanti tera mi servono. Non avendo mai avuto un nas sono un pó ignorante sulle funzionalitá, quindi, spero mi saprete aiutare con qualche dubbio ve ne sarei grato.

funzionalita:

Backup os - quel che mi serve é un sistema che mi faccia avere dei backup dei miei pc.
Qui ho un po da chiarire:
  • il nas fanno backup totali e incrementali del sistema operativo?
  • se io volessi tenere 1 mese di dati quanti giga andrebbe ad occupare questa soluzione?
  • se volessi anche una funzionalita di snapshot i nas li fanno? che soluzione mi proponete per questo?
  • vorrei avere un ultima modalita ovvero il restore dei dati in particolari path di mia scelta se il nas non offre questa possibilita di backup che soluzioni mi consigliate?

virtual machine - so che questa funzionalita é utile per esporre dei server con i relativi servizi ma quanto ci posso smanettare? (per studiare un minimo le reti o per eventuali certificazioni sia ben inteso), probabilmente sono meglio i pc per questo scopo, ma sono una valida alternativa? (per favore non datemi risposte stringate)

repository e salvataggio dati - questa funzionalita mi deve permettere di creare un archivio digitale dei miei dati ma allo stesso tempo voglio usarlo per depositarci le immagini di sistemi operativi o programmi
Blake4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 08:18   #2
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Ciao Blake4,

Visto che hai individuato indirettamente una certa linea di NAS, forse dovresti postare nel thread di Synology che è decisamente frequentato e qualcuno potrà indirizzarti meglio. Fai attenzione che una cosa è la configurazione fisica del NAS e relativi dischi; un'altra il software che lo gestisce.


https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2435442

Riguardo le macchine virtuali, ti permettono di realizzare un computer virtuale all'interno di un computer fisico. Una volta effettuata un'installazione di una virtual machine, otterrai un ambiente molto simile a quello fisico. Quindi ad es,. potrai installare un Ubuntu all'interno di un computer fisico che sia avvia con Windows 10 (il c.d. 'Host' che appunto ospita la tua macchina virtuale). Oppure una VM con Windows 7, 8.1, 10...ecc
Concretamente la VM non sarà altro che una cartella con dei files all'interno del computer fisico. Quindi all'interno della VM potrai smanettare come vuoi, compresa la creazione di snapshot.

Trovi molte guide anche su youtube.

Esempi di software di virtualizzazione sono VMWare Player / Workstation o Hyper-V.

Ultima modifica di giovanni69 : 12-10-2021 alle 08:21.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 13:34   #3
Blake4
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ciao Blake4,

Visto che hai individuato indirettamente una certa linea di NAS, forse dovresti postare nel thread di Synology che è decisamente frequentato e qualcuno potrà indirizzarti meglio. Fai attenzione che una cosa è la configurazione fisica del NAS e relativi dischi; un'altra il software che lo gestisce.


https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2435442

Riguardo le macchine virtuali, ti permettono di realizzare un computer virtuale all'interno di un computer fisico. Una volta effettuata un'installazione di una virtual machine, otterrai un ambiente molto simile a quello fisico. Quindi ad es,. potrai installare un Ubuntu all'interno di un computer fisico che sia avvia con Windows 10 (il c.d. 'Host' che appunto ospita la tua macchina virtuale). Oppure una VM con Windows 7, 8.1, 10...ecc
Concretamente la VM non sarà altro che una cartella con dei files all'interno del computer fisico. Quindi all'interno della VM potrai smanettare come vuoi, compresa la creazione di snapshot.

Trovi molte guide anche su youtube.

Esempi di software di virtualizzazione sono VMWare Player / Workstation o Hyper-V.
1) grazie mi appresto allora di far spostare la conversazione nel gruppo giusto.

2) speravo di aggirare i software come vmware che implicano un pc abbastanza recente ma comunque mi va bene lo stesso, grazie

3) che intendi con configurazione fisica e software che lo gestisce?

cmq apparte i miei dubbi su alcune funzionalita ho bisogno di capire come devo calcolare lo spazio che mi serve e lo vorrei fare in base anche della vostra esperienza.

pardon cprreggo il mio post credevo ci fosse una sezione invece ti riferivi ad una discussione gia aperta svrivero direttamente li grazie

Ultima modifica di Blake4 : 12-10-2021 alle 13:55.
Blake4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v