Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2019, 16:09   #1
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7783
[Thread ufficiale] Grandstream DP750 - VoIP DECT - cordless

[Thread ufficiale] Grandstream DP750 - VoIP DECT - cordless



Manuali ufficiali: 'How to guides' e 'User Manual'
http://www.grandstream.com/support/r...s/?title=DP750

Datasheet: http://www.grandstream.com/sites/def...50_italian.pdf

Prima di tutto alcune precisazioni e avvertenze:

- Grandstream vende generalmente separati base (DP750 ad esempio) e cordless (nel mio caso DP720) i cordless compatibili possono essere diversi ma mi raccomando assicuratevi di comprare sia BASE che CORDLESS
- Gli aggiornamenti di questo set non sono esattamente intuitivi quindi non fatevi mai prendere dalla fretta... il rischio è che se per errore inviate il firmware della base al cordless quest'ultimo rischia il brick definitivo. In particolare fate attenzione se entrate in Manutenzione, Upgrade firmware a leggere molto attentamente infatti ho scoperto che molti fraintendono in fondo alla pagina "Firmware ricevitore CARICARE". Questo caricamento va usato solo e soltando DOPO aver aggiornato a un firmware il DP750 SE il cordless non riesce ad aggiornarsi autonomamente. In nessun altro caso va usato e in generale non andrebbe mai usato in quanto se non si aggiorna automaticamente probabilmente qualcosa è andato storto ma è ancora risolvibile con un factory reset.



INSTALLAZIONE:

L'installazione non necessita di particolari abilità. La base arriva corredata di alimentatore e cavo ethernet. Non avrete bisogno di altro.

CONFIGURAZIONE:

Una volta installato e acceso bisogna attendere qualche istante per il primo avvio. Non appena la classica spia lan resta fissa accesa possiamo iniziare a fare le operazioni preliminari.

Dal vostro router individuate l'IP assegnato al DP750. Purtroppo nella maggior parte dei router viene individuato come HOST generico quindi non è esattamente riconoscibile. In ogni caso essendo collegato via ethernet vi basta controllare solo ciò che è collegato via cavo e andare per esclusione.

Individuato l'IP sarà sufficiente collegarsi direttamente a tale IP da un qualsiasi browser per arrivare alla schermata di login:



Qua potete scegliere la lingua fra cui l'italiano. Per il primo accesso le credenziali manco a dirlo sono admin, admin. Ovviamente si consiglia di cambiarle quanto prima specialmente se pensate che alla rete possano collegarsi ospiti o persone estranee ma anche in generale per sicurezza.

Arrivati a questo punto il resto della configurazione è banale a patto che abbiate tutte le credenziali per il VoIP che ovviamente non posso fornirvi io in quanto variano da persona a persona e per le quali vi rimando al post QUI.



In alto selezionate Profili, Profilo 1, Impostazioni generali. Quale profilo usate non ha molta importanza se avete un solo VoIP, se invece disponete di più servizi VoIP invece (per esempio quello TIM di casa e uno di lavoro potete abbiare i profili in modo da poter poi scegliere da quale chiamare).
Di normale il profilo è già su attivo SI ma se non lo fosse settatelo. Profile Name potete mettere quello che volete. Server SIP è sempre telecomitalia.it. Proxy per Uscita è il vostro proxy che sta nelle credenziali. Attenzione qua ho notato che se scrivete l'IP funziona molto meglio quindi se vi hanno fornito il proxy sotto forma di indirizzo sarebbe consigliabile trasformarlo in IP. Se avete bisogno c'è anche QUESTA guida di gandal2016 che vi spiega nel dettaglio come fare. Ovviamente Salva e Applica.



A questo punto in alto DECT, Impostazioni account SIP.
ID utente SIP --> numero di telefono compreso +39
ID Autenticazione --> come sopra.

Mi raccomando se siete di milano e il numero è 02-123456 va inserito +3902123456 in entrambi!!!

Password quella fornita da telecom di 64 caratteri. ATTENZIONE qua la password sembrerà sparire dopo che avrete fatto salva e applica ma è normale che sia così, in realtà l'ha correttamente registrata.
Nome--> a scelta vostra.

Ovviamente Salva e Applica.

Per registrare il cordless è possibile procedere immediatamente anche prima della configurazione del VoIP o dopo. Per farlo attendere che il simbolo lampeggi all'accensione o se ha già smesso premete e tenete premuto il tasto sul retro con lo stesso simbolo finché non ricomincia a lampeggiare, successivamente sul cordless procedete con Menù, registrazione, registra. Non appena il cordless percepisce la base apparirà sul cordless la richiesta di conferma di registrazione e la procedura una volta confermata procederà automaticamente.

Se tutto va bene nella schermata stato dovreste avere una situazione così:



Molto importante è che SIP Registrazione sia verde con scritto SI altrimenti qualcosa non è andato bene e che il cordless sia verde.

Se infine volete configurare anche gli aggiornamenti è necessario accedere a Manutenzione, Upgrade firmware. Selezionare la voce upgrade tramite HTTP e indirizzo firmware server "fm.grandstream.com/gs" (senza " " ). Di default dovrebbe essere già selezionato "Cerca sempre disponibilita' nuovo Firmware" altrimenti selezionatelo. Salva e applica e infine un bel reboot. A questo punto attendendo qualche minuto (è un po' lento ma abbiate pazienza) si riavvierà un paio di volte per poi aggiornare la DP750 alla versione 1.0.9.9 ultimo firmware a oggi 07/07/2019. Successivamente verranno aggiornati automaticamente i cordless che potrebbero apparire in stato giallo/arancio perché sta appunto aggiornando il firmware. In questo caso attendere 5/10 minuti e poi ricontrollate.

Per maggior chiarezza esiste anche una guida ufficiale di Grandstream dedicata proprio agli upgrade firmware a cui potete fare riferimento che trovate QUI

Se invece volete controllare per sicurezza l'ultimo firmware disponibile li trovate a questo indirizzo: http://www.grandstream.com/support/firmware



Per dubbi, domande o se pensate che qualche parte della guida non sia sufficientemente chiara non esitate a scrivermi per messaggio privato o qua sotto e proverò a sistemare al meglio.

SPECIAL THANKS:

Un doveroso ringraziamento a giovanni69 che mi ha aiutato e seguito nel creare questa guida dandomi tanti consigli e suggerendo modifiche che la rendessero chiara oltre che molte dritte.

Ultima modifica di Darkon : 08-07-2019 alle 07:12.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2019, 16:10   #2
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7783
riservato
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2019, 16:13   #3
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7783
Riservato #2
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2019, 18:12   #4
Jrik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 429
Innanzitutto grazie per la guida.
Io da quando sono passato alla fibra tim ho configurato il numero voip della linea fissa su un'applicazione per smartphone ed utilizzo questa applicazione per fare e ricevere chiamate.
Io penso che sia comunque più comodo un cordless infatti sto cercando un dispositivo da collegare alla porta ethernet del mio modem router che mi fornisca il servizio di telefonia voip per questo motivo mi chiedevo se questa base possa fare al caso mio.
Una funzione interessante sarebbe quella di registrare le telefonate, vorrei chiedere a chi l'ha provata se è una funzione supportata.
Grazie.
Jrik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 21:05   #5
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7783
Quote:
Originariamente inviato da Jrik Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie per la guida.
Io da quando sono passato alla fibra tim ho configurato il numero voip della linea fissa su un'applicazione per smartphone ed utilizzo questa applicazione per fare e ricevere chiamate.
Io penso che sia comunque più comodo un cordless infatti sto cercando un dispositivo da collegare alla porta ethernet del mio modem router che mi fornisca il servizio di telefonia voip per questo motivo mi chiedevo se questa base possa fare al caso mio.
Una funzione interessante sarebbe quella di registrare le telefonate, vorrei chiedere a chi l'ha provata se è una funzione supportata.
Grazie.
Come puoi capire anche dalla guida io la utilizzo con connessione TIM quindi posso assicurarti che funziona benissimo.

Ho provato a cercare ma non ho trovato niente sulla registrazione e d'altra parte il dispositivo non ha, almeno dichiarata, alcuna memoria interna su cui registrare.

In generale la maggior parte di questo tipo di cordless non hanno mai la registrazione al massimo i modelli migliori hanno la segreteria telefonica. Per avere la registrazione anche della chiamata temo che devi orientarti su un prodotto "enterprise" in quanto in ambito domestico è una funzione molto poco richiesta.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 16:24   #6
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Rispondo a chi farà la domanda in futuro:
NO, non è compatibile con cordless DECT generici.
Si registrano ma poi non funziona nulla, non vengono visti come attivi, e chiamando il numero verrà trovato come occupato.

Firmato: uno che ha speso 20 ore di ricerche in VOIP vodafone, per poi accorgersi che non veniva routate in ingresso nemmeno le chiamate Messagenet.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)

Ultima modifica di S1©kßø¥ : 07-12-2020 alle 16:31.
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2021, 10:02   #7
scare19
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 1600
Buongiorno a tutti, possiedo due Fritz!Fon C5 e vorrei sapere se possono essere compatibili con questo ata dect
scare19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v