Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2025, 13:46   #1
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2126
Nuovo PC - Budget 1500/1800 €

Ciao ragazzi, in questo periodo sto consolidando l'idea di cambiare il desktop in firma, di cui recupererò solo tastiera e mouse.
Alcune considerazioni:
  • budget a disposizione: 1.500 € (incrementabile fino a 1800 €, se può aiutare a consolidare la configurazione). Non includete il monitor nella valutazione, che comprerò a parte.
  • Utilizzo: 80% video editing (soprattutto lightroom) e game (FPS);
  • Assemblaggio: lo farò fare dal negozio presso cui comprerò i componenti. In alcuni thread passati era stato suggerito Tiburcc (vende anche su Amazon). Suggerite pure eventuali alternative;
  • Case: adoro i mid-tower con pannelli in vetro temperato e cable route ridotto al minimo. Visto che però il PC non sarà messo in bella mostra sulla scrivania, qui possiamo pensare anche a qualcosa con solo il pannello laterale trasparente. Deve comunque possedere alcune porte (USB, jack 3,5) sulla parte frontale/superiore;
  • monitor: comprerò un 34" WQHD;
  • Scheda madre: deve avere un po' tutto, incluso wi-fi. Come marca direi Gigabyte, ma non ho particolari preclusioni per altre marche;
  • SSD: 2 TB;
  • Scheda Video: Nvidia, possibilmente serie 50;
  • RAM: 32 Gb;
  • dissipazione processore: aftermarket e solo aria;
  • Alimentatore: potenza più che sufficiente e di qualità.
Visto che potrei tenere il PC acceso per più giorni continuativamente, la silenziosità è un must.
Niente usato.
Ogni suggerimento è ben accetto!
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 14:51   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139972
Ciao
Si potrebbe partire da qualcosa di simile
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...12&postcount=1
Sostituendo l'ssd con un 990 pro da 2Tb
E come dissi ad aria, dipende dell'estetica che vorresti, dal case, sarebbe cmq già sufficiente un thermalright Phantom Spirit Evo 120 volendo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2025, 08:13   #3
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2126
Grazie Celsius della risposta.
Seguendo la configurazione consigliata, ho iniziato un po' a giocare con un configuratore on line:

AMD AMD Ryzen 7 9700X (3,8 GHz / 5,5 GHz).
AMDThermalright Phantom Spirit 120 Evo.
Gigabyte B650 GAMING X AX V2.
G.Skill Aegis 5 32 GB DDR5 6000 MHz CL36.
Gigabyte GeForce RTX 5070 WINDFORCE SFF 12G.
Samsung SSD 990 EVO Plus M.2 PCIe NVMe 2Tb.
Seagate BarraCuda 8Tb (ST8000DM004).
Antec C5 ARGB (nero).
Corsair RM1000e (2025).

Non è detto che sia questa (nel sito il costo supera ampiamente il budget e quindi non è detto che dove comprerò riuscirò a trovare tutti i componenti), ma ti sembra una configurazione equilibrata?
In particolare la MB - le X870 costano molto di più rispetto le B650 e non ho capito se avrò un effettivo miglioramento. Inoltre è ok l'alimentatore o posso puntare anche sui 850 watt?
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2025, 08:28   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139972
Tutto bene
L'alimentatore puoi prenderlo da 750W tanto il pc consuma poco
Come scheda madre dipende s ecuoi connettività di ultima generazione come wifi 7 e usb4 bisogna andare oltre i 200 euro di scheda, vedi GIGABYTE X870 EAGLE WIFI7
Poi magari vedrei se rientra il 990 pro che è un pò piu robusto/veloce dell'evo, su un pc da lavoro lo preferisco
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2025, 17:10   #5
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2126
In questi giorni sto approfondendo le ricerche in modo da trovare la mia configurazione definitiva
Per ora non ho dubbi su:
Antec C5 ARGB (nero).
AMD AMD Ryzen 7 9700X (3,8 GHz / 5,5 GHz).
AMDThermalright Phantom Spirit 120 Evo.
Gigabyte GeForce RTX 5070 WINDFORCE SFF 12G.

Scheda madre. Ho due scelte: GIGABYTE X870 Eagle WIFI7 e MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI. A parità di prezzo, quale consigliereste?
Dalla scelta della scheda madre definirò la RAM (oltre alla compatibilità verificherò che sia anche EXPO). In questo caso vado con 32 GB? Se ne mettessi 64 GB, meglio 2x32 o 4x16?
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2025, 19:07   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139972
Un poco meglio la tomahawk
Come ram puoi andare di 2x32gb oppure adesso ci son le nuove 2x24gb
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2025, 19:16   #7
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2126
Ok - avrei dato per scontato che a parità di prezzo fosse meglio la piattaforma X870 rispetto alla B850, ma ho chiesto proprio perché hanno praticamente lo stesso prezzo...
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2025, 20:49   #8
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2126
La configurazione dovrebbe essere la seguente:

Case: Antec C5 ARGB (nero).
Alimentatore: Corsair RMx Shift Series RM1000x 80 Plus Gold - Preferisco stare comodo.
Scheda Madre: MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI.
RAM G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB (2 da 16 GB) - Per ora i 64 GB costano ancora troppo.
Processore: AMD AMD Ryzen 7 9700X (3,8 GHz / 5,5 GHz).
Dissipatore: Thermalright Peerless Assassin 120 SE ARGB - Dove ho creato la configurazione il Phantom Spirit non è disponibile.
Scheda Video: Gigabyte GeForce RTX 5070 WINDFORCE SFF 12G.
SSD: Samsung SSD 990 EVO Plus M.2 PCIe NVMe 2Tb.
HDD: Seagate Barracuda 3,5 8TB.

Configurazione creata su bpm-power: siamo su circa 2.000 €, incluso montaggio.
Pareri e/o ulteriori suggerimenti?
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11

Ultima modifica di marco_iol : 24-05-2025 alle 20:54.
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2025, 21:18   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139972
Bene bene direi
Come dissipatore se vuoi ce a liquido il DeepCool LE240 V2 ARGB che va quanto il Phantom Evo
Come alimentatore basterebbe anche un 650W volendo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2025, 11:02   #10
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da marco_iol Guarda i messaggi
La configurazione dovrebbe essere la seguente:

Case: Antec C5 ARGB (nero).
Alimentatore: Corsair RMx Shift Series RM1000x 80 Plus Gold - Preferisco stare comodo.
Scheda Madre: MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI.
RAM G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB (2 da 16 GB) - Per ora i 64 GB costano ancora troppo.
Processore: AMD AMD Ryzen 7 9700X (3,8 GHz / 5,5 GHz).
Dissipatore: Thermalright Peerless Assassin 120 SE ARGB - Dove ho creato la configurazione il Phantom Spirit non è disponibile.
Scheda Video: Gigabyte GeForce RTX 5070 WINDFORCE SFF 12G.
SSD: Samsung SSD 990 EVO Plus M.2 PCIe NVMe 2Tb.
HDD: Seagate Barracuda 3,5 8TB.

Configurazione creata su bpm-power: siamo su circa 2.000 €, incluso montaggio.
Pareri e/o ulteriori suggerimenti?
per la config che hai un 1000watt è totalmente sovradimensionato,basta e stravanza un 850watt per il resto build valida.

p.s.: toglierei il disco meccanico,se nn per usi specifici sono ormai sistemi datati e ultra lenti meglio mettere un secondo nvme.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2025, 14:02   #11
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2126
Grazie Celsius e Dany per il feedback.

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Bene bene direi
Come dissipatore se vuoi ce a liquido il DeepCool LE240 V2 ARGB che va quanto il Phantom Evo
Come alimentatore basterebbe anche un 650W volendo
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
per la config che hai un 1000watt è totalmente sovradimensionato,basta e stravanza un 850watt per il resto build valida.

p.s.: toglierei il disco meccanico,se nn per usi specifici sono ormai sistemi datati e ultra lenti meglio mettere un secondo nvme.

Per il dissipatore preferisco una soluzione a ventola. Peraltro ho trovato interessante anche il Zalman CNPS13X DS 120mm - ho già adottato degli Zalman in passato e mi sono trovato sempre bene.
Ok per l'alimentatore: ne metto uno da 850 W.
Nell'hard disk meccanico salvo praticamente tutto: documenti, foto, video, musica... Ovviamente ho anche un back up su un secondo hard disk e da poco su OneDrive (sono così maniaco che per le foto ho back up anche su DVD ). Vedo se esiste un SSD/nvme di almeno 4 gb che possa soddisfare le mie esigenze.
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2025, 14:28   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139972
Si trova poco e niente sulle prestazioni del CNPS13X
Ti direi Ak620
https://images.anandtech.com/graphs/...299/135118.png
A 215 euro ce il P3 plus da 4Tb
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2025, 13:43   #13
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Si trova poco e niente sulle prestazioni del CNPS13X
Ti direi Ak620
https://images.anandtech.com/graphs/...299/135118.png
A 215 euro ce il P3 plus da 4Tb
Visto AK620. Costa il doppio. A questo punto rimango in casa Thermalright.
Ok per il P3 Plus - facciamo questa signorata
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2025, 13:47   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139972
I Thermalright in fascia 40-60 euro hanno davvero un rapporto prezzo-prestazioni ottimo
Rendono quanto altri modelli che costano anche il doppio
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2025, 17:59   #15
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
I Thermalright in fascia 40-60 euro hanno davvero un rapporto prezzo-prestazioni ottimo
Rendono quanto altri modelli che costano anche il doppio
Sempre ottimi suggerimenti Celsius!
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2025, 18:43   #16
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da marco_iol Guarda i messaggi
Sempre ottimi suggerimenti Celsius!
senza spendere tanto c'è questo che va molto bene e costa poco:
https://www.thermalright.com/product...n-120-se-argb/
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 03:27   #17
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
senza spendere tanto c'è questo che va molto bene e costa poco:
https://www.thermalright.com/product...n-120-se-argb/
Grazie Dany. Ho controllato su BPM Power, dove sto configurando il PC, e non è disponibile.
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2025, 09:49   #18
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2126
Ragazzi mi è venuto un dubbio sulla scheda video.
Spulciando sul sito del rivenditore, ho trovato queste 2 soluzioni:
- PowerColor Hellhound Radeon RX 9070 XT a 715€
- Zotac GeForce RTX 5070 Solid OC a 589€
Io ho subito dato per scontato di volere NVidia, ma i 4 gb di memoria in più della soluzione AMD (da 12 gb a 16 gb) mi fanno dubitare se la scelta sia corretta.
Ho scelto NVidia essenzialmente perché è sempre stata migliore sul Ray Tracing rispetto a AMD e il suo DSLL dovrebbe essere migliore rispetto al FSR di AMD.
Cosa ne pensate, considerando anche la differenza di prezzo?
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11

Ultima modifica di marco_iol : 03-06-2025 alle 10:27.
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2025, 10:08   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139972
La 9070XT è piu potente
Quindi, budget permettendo, la prenderei
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2025, 10:29   #20
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
La 9070XT è piu potente
Quindi, budget permettendo, la prenderei
Ciao Celsius ho modificato il messaggio: l'avevo inviato per sbaglio e non era completo con le considerazioni che ho aggiunto. Pensi la stessa cosa?
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v