|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...rie_98997.html
A questo risultato è arrivato, nel giro di soli 3 anni, un australiano che opera un servizio taxi in prossimità di un aeroporto: una media di 400km al giorno, di fatto senza manutenzione Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
|
Bel risultato, però:
"Nei 3 anni di utilizzo il veicolo è stato oggetto di alcuni interventi di manutenzione in officina, risultanti nella sostituzione della videocamera frontale, di una maniglia della porta, del compressione dell'aria condizionata e dell'albero di trasmissione anteriore. Il costo complessivo degli interventi a pagamento è stato di poco oltre 3.200€" Passi la maniglia, la videocamera e il compressore... ma cavolo il semiasse* è gravissimo!! ![]() * trattandosi di una dual motor l'albero di trasmissione dovrebbe essere il semiasse |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12448
|
appena 3 anni e il compressore andato ?.. dove vive ? in un forno ?
albero di trasmissione ?.. ma le model S non avevano i motori "nelle" ruote ? ad ogni modo l'unica cosa positiva mi pare di capire è la batteria che in 400 mila km e quindi poco più di mille cariche ha perso solo il 10% di autonomia.. per il resto facendoli in 3 anni praticamente ogni auto diesel sul mercato sopravvive.. sarebbe bello capire come mai ha avuto quei problemi e perchè non li hanno passati in garanzia.. la quasi totalità delle auto nei primi 3 anni è coperta per tutto per cui non capisco perchè ha dovuto sborsare soldi ma forse in australia è diverso.. ad ogni modo Raynard ha detto che la maggior parte dei suoi km sono fatti in autostrada.. la BMW mi ha obbligato a cambiare i dischi e le pastiglie a 200 mila km perchè altrimenti non rientravano nel tagliando gratuito e non perchè fossero da cambiare perchè all'epoca il grosso dei km erano fatti in autostrada dove i freni si usano pochino.. cmq buono a sapersi che la batteria regge ma poca autonomia purtroppo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
a) un'analisi del 2018 (quindi che si riferisce ad auto con una maturità tecnologica ben diversa da quelle in vendita ora) basata su 350 Tesla parlava di 10% circa di degrado a 300.000 km. Il problema delle batterie è sempre stato un luogo comune. Per carità, capiterà la batteria che va cambiata a 100.000 km così come capita l'auto con motore a combustibile che deve cambiare il motore dopo la stessa percorrenza: si chiama sfiga. Quello che conta è la media. La media ci dice che non esiste un problema rilevante. Tant'è che il prox gradino sono le batterie da 1 milione di miglia
b) i guasti che ha subito... bisogna vedere il perché poi si decide se è grave o meno. Per quanto ne sappiamo potrebbe aver urtato qualcosa. Per inciso ho una VW ormai vecchiotta (2005) e adesso devo cambiare i semiassi anteriori per la terza volta, per un difetto strutturale: le cuffie dei giunti cardanici si rompono, se non ti accorgi e le sostituisci in tempo entra lo sporco nei giunti cardanici e iniziano ad andare (e allora te ne accorgi perché fanno rumore in curva mentre acceleri). Per cambiare il giunto devi cambiare i semiassi. Gravissimo no perché non è pericoloso. E' però un fastidioso (e costoso) difetto di fabbrica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Sono d'accordo per il resto. Mi chiedo una cosa (la chiedo ai più informati): si ha una stima di quanto influisca il fattore tempo? Cioè mi spiego, se il tassista in questione avesse fatto gli stessi km però ad esempio in 8 anni, il risultato sarebbe cambiato di molto? Nel senso, il fatto che abbia fatto tutti questi km in soli 3 anni quanto ha influito sulla conservazione della batteria (in meglio o peggio)? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12448
|
si cambiava parecchio..
subentra l'invecchiamento oltre all'usura.. tutte le parti in plastica e gomma nelle auto termiche iniziando ad indurirsi perdono efficacia i continui sbalzi termici (estate inverno) aiutano il degrado. anche nelle auto a pile ci sono componenti che soffrono il degrado da invecchiamento e la batteria è uno di questi. quanto incide ? dipende.. se in un clima mite e ben rimessata quando non si usa il degrado da invecchiamento aggiunge poco. se l'auto resta fuori alle intemperie allora il degrado da invecchiamento puo' essere superiore a quello da consumo. ricordo una vecchissima prova di 4ruote fatta con una golf prima serie dove, appena comprata, le hanno tolto i liquidi lubrificanti e sono andati a spasso fino a che non si è rotto il motore per vedere a quanto serviva avere olio nel motore. se non ricordo male ha passato i 100 mila km a secco prima di mollare perchè i pistoni avevano logorato le camere di scoppio e non c'era più sufficiente rapporto di compressione ma il veicolo era nuovo.. e i km sono stati fatti tutti d'un fiato non sarebbe andato nello stesso modo se avessero fatto quei 100 mila km in due anni al posto che in due mesi le auto elettriche hanno vantaggi su questo (per la meccanica) ma gli stessi problemi per il resto e un problema in più per la batteria che invecchia anche a stare ferma per autoscarica interna un motore elettrico non ha degrado se sta fermo.. un motore termico si degrada quando lo riaccendi dopo mesi di inutilizzo perchè l'olio non è più presente dove dovrebbe.. tanto per farti un esempio.. la benzina non invecchia se la abbandoni 2 mesi.. le pile di un'auto elettrica non le trovi dopo due mesi cariche come il giorno che l'hai spenta. etc etc.. stessa cosa il modo di guidare.. l'ha usata prevalentemente in autostrada ha detto per cui con poco stress di tutta la meccanica.. la telecamera anteriore l'ha rotta lui forandola con la lancia ad alta pressione (un genio..) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7781
|
Quote:
Mi spiego meglio: il fattore tempo diventa rilevante ad esempio se l'auto viene lasciata per mesi senza mai muoversi oppure per lungo tempo completamente scarica. Ci sono vari motivi per cui questo avviene ad esempio le batterie sono protette dal congelamento e surriscaldamento anche ad auto spenta ma se la lasci mesi ferma e scollegata per quanto il consumo di energia sia minimo quando non c'è proprio più energia non ha modo di proteggersi. Come qualsiasi batteria inoltre arrivare a 0% è tecnicamente da evitare non che se succede una volta sia un dramma ma se uno lo fa sistematicamente... In generale come per qualsiasi auto la componente più incisiva è la regolarità con cui viene trattata. Se anche fai tanti Km ma l'auto la tratti bene che sia Tesla o altro è mediamente probabile che duri oltre le specifiche poi c'è l'incognita del difetto di fabbrica che tanto vale per qualsiasi auto. Io ad esempio ho una Giulietta e mi sono trovato malissimo: turbo rotto, cuscinetto dell'anteriore destra rotto, lavafari rotto ecc... ecc... ecc... e sono praticamente un maniaco della manutenzione (da libretto cambio olio a 30.000Km e io invece l'ho sempre fatto a 15.000 compresi tutti gli altri controlli) e a dir tanto faccio 10/12.000Km/Anno. Un mio amico ha una giulietta praticamente identica alla mia e non ha avuto nessuno dei problemi suddetti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
questa persona non specifica a che livelli ha caricato e scaricato e con che velocità. uno col piede leggero che carica al 20% e stacca al 80% con cariche massimo di 20-30KW è facile che possa ottenere questi risultati. vorrei vedere i risultati di uno che tira parecchio, scarica al 5% e carica al 100% a 150KW, vediamo quanto durano. inoltre è da misurare la potenza massima erogabile con la batteria sotto il 30%, spesso non riescono a erogare la massima potenza
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
|
Quote:
È un mondo che proprio non conosco. Buono a sapersi che non ci sono problemi di sorta relativi al tempo! ![]() Quote:
È interessante come argomento |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4062
|
Di fatto dopo aver cacciato 100.000 euro
![]() Con quei soldi comprava una BMW serie 5 e ci faceva la normale manutenzione, e ne avanzava ancora per una seconda auto. E non doveva aspettare le ricariche, perchè se fa 400km al giorno, me lo spiegate voi come fa con una autonomia di 343 km ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4062
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
|
Se vuoi ti racconto le disavventure del mio 320 del 2020. Gli aneddoti lasciano il tempo che trovano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3179
|
Quote:
Comunque una perdita del 9% di capacità in 400.000 km è meno di quanto mi aspettassi. Se in altre condizioni fosse anche il 20% sarebbe lo stesso un ottimo risultato. Ultima modifica di Alfhw : 06-07-2021 alle 14:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
Quote:
Le best pratices sono: stare tra il 20 e il 90% della carica, uso moderato dell'acceleratore (anche se sulle Tesla, che hanno coppia e potenza a iosa, credo tu debba essere veramente aggressivo per usarlo intensamente), niente carica rapida (che tra l'altro costa una sassata). Questo nell'uso abituale, quando ti serve (ad es. devi fare il viaggio lungo) parti con la batteria al 100% e la ricarichi con la carica rapida senza farti troppe menate. Anche perché ripeto il problema della durata dell'efficacia della batteria è molto sovrastimato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7781
|
Senza stare a ripetersi penso che Sp3cialFx ti abbia fatto una sintesi precisa.
In pratica sono sostanzialmente le normali regole che usi per qualsiasi auto: Se una auto la impicchi come qualsiasi altra meccanica si usurerà prima, se la usi normalmente senza impiccarla troppo durerà tanto. La batteria uguale... normalmente la caricherai all'80%-90% massimo tanto ti basta e avanza e solo quando fai un viaggio lungo al 100%. Sono tutte piccole accortezze che nella stragrande maggioranza dei casi ti impattano zero ma che se ci presti attenzione fanno un po' di differenza. detto ciò salvo essere dei completi scellerati una Tesla base arriva abbondantemente oltre la vita media di una auto attuale comprese le batterie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
IMHO il degrado delle batterie sará un problema minimale, salvo eventuali batterie difettose con degradi eccessivi, per le quali si spera intervenga la garanzia.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4062
|
Quote:
Non ci sono più le auto tedesche degli anni '90, ormai da un bel po' si sono fatti furbi. Quote:
Come minimo quando ha portato il cliente a destinazione, deve ricaricare prima di ripartire. Mah la storia mi sembra strana |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4062
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
Evidentemente fa tutti quei Km, ma facendo corse multiple e caricando tar un servizio e l'altro. Se poi é pick-up, potrebbe essere su prenotazione, quindi puó organizzarsi.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.