Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2021, 15:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...nit_99293.html

Samsung ha messo in mostra l'ultima iterazione del suo 'The Wall', schermo Micro LED modulare, con un'installazione da ben 1.000 pollici. Il colossale 'Muro' sfrutta l'ultima generazione di Micro LED, con LED più piccoli del 40% rispetto a quella precedente e con spettro di emissione 'due volte più puro' rispetto ai sistemi di digital signage convenzionali di casa Samsung

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2021, 15:45   #2
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4371
Bello.
Ora servono 4000 nits per i 12 bit di colore.
Poi avremo il pannello definitivo.
A quando un muretto domestico? Anche da un centinaio di pollici.
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2021, 15:48   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6242
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2021, 16:45   #4
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy Guarda i messaggi
Bello.
Ora servono 4000 nits per i 12 bit di colore.
Poi avremo il pannello definitivo.
A quando un muretto domestico? Anche da un centinaio di pollici.
4000nits ? Tanto vale che ti punti un laser fisso sugli occhi.
Un OLED TV in HDR regge a mala pena un illuminazione "sostenuta" di 700nits e sono già belli luminosi, i mini LED HDR 1400 sono quasi abbaglianti per i TV e accecanti per i monitor, con 4000nits, poi magari con poca illuminazione nella stanza o ti metti gli occhiali da sole o alla lunga finisci per avere la croce rossa sotto casa.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2021, 16:47   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
poi parliamoci chiaro 8K su 1000 pollici non sono mica tanto "micro" sti LED.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2021, 17:02   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Articolo;
Il formato 8K può essere sfruttato anche in modalità Multiscreen, con 4 schermi 4K affiancati. L'installazione messa in mostra addirittura mette a disposizione uno schermo 8K+8K 15,360 x 2,160-pixel.
Uso delle virgole sbagliato a parte, più che un 8K+8K è un sistema 8K singolo diviso orizzontalmente in due parti poi affiancate. Sono appunto i quattro schermi 4K affiancati a cui si accenna subito prima (nel pezzo citato) parlando giustamente di 8K e non di 8K+8K.

Al di la di questo, sarebbe interessante sapere quanto siano riusciti a miniaturizzare i microled per capire a quanto possono spingersi per un sistema di intrattenimento domestico, dato che il risultato qui è nascosto dalla dimensione enorme del pannello.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2021, 17:21   #7
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7461
chiedo agli esperti, potrebbe essere il futuro dei Cinema ? oppure è ancora preferibile il proiettore?

(tenendo conto di avere ancora i Cinema in futuro )
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2021, 19:33   #8
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
4000nits ? Tanto vale che ti punti un laser fisso sugli occhi.
Un OLED TV in HDR regge a mala pena un illuminazione "sostenuta" di 700nits e sono già belli luminosi, i mini LED HDR 1400 sono quasi abbaglianti per i TV e accecanti per i monitor, con 4000nits, poi magari con poca illuminazione nella stanza o ti metti gli occhiali da sole o alla lunga finisci per avere la croce rossa sotto casa.
Può anche essere usato per abbronzarsi durante la visione del film



Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
poi parliamoci chiaro 8K su 1000 pollici non sono mica tanto "micro" sti LED.
Condivido



Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Uso delle virgole sbagliato a parte, più che un 8K+8K è un sistema 8K singolo diviso orizzontalmente in due parti poi affiancate. Sono appunto i quattro schermi 4K affiancati a cui si accenna subito prima (nel pezzo citato) parlando giustamente di 8K e non di 8K+8K.

Al di la di questo, sarebbe interessante sapere quanto siano riusciti a miniaturizzare i microled per capire a quanto possono spingersi per un sistema di intrattenimento domestico, dato che il risultato qui è nascosto dalla dimensione enorme del pannello.
Dalla risoluzione scritta nell'articolo, 15,360 x 2,160 e dalle foto sembra proprio un 8k+8k in orizzontale. Che poi i singoli schermi 8k siano composti da 4x4k ci può stare
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2021, 20:27   #9
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7360
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Dalla risoluzione scritta nell'articolo, 15,360 x 2,160 e dalle foto sembra proprio un 8k+8k in orizzontale. Che poi i singoli schermi 8k siano composti da 4x4k ci può stare
Magari è solo per mia ignoranza ma non capisco questi calcoli, la risoluzione 4k è di 4096 x 2160 quindi 15,360 x 2,160 è la risoluzione di 4 pannelli 4k messi uno affianco all'altro (tecnicamente dovrebbero essere 16.384 in orizzontale ma comunque ci andiamo vicini) messi su due file si ottengono invece 7.680 x 4320 che sono i famigerati 8k, quindi è un solo pannello 8k che si va a formare no?

Per quanto riguarda le dimensioni di questi microled su sito Samsung si parla di 3 tipi di pannelli

https://displaysolutions.samsung.com/the-wall

IW016A
1.68 mm Pixel Pitch
1,400 nit / 1,000 nit (Peak / Max)
Contrast Ratio 21,000:1
LED HDR / HDR10+ support / AI Picture
Video Rate 100/120 Hz
EMC Class B, TUV Eye Comfort
480 x 270 pixels (LxH, per cabinet)

IW012A
1.26 mm Pixel Pitch
1,600 nit / 800 nit (Peak / Max)
Contrast Ratio 24,000:1
LED HDR / HDR10+ support / AI Picture
Video Rate 100/120 Hz
EMC Class B, TUV Eye Comfort
640 x 360 pixels (LxH, per cabinet)

IW008A
0.8 mm Pixel Pitch
*P0.84 product will be
released in Q3.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2021, 20:53   #10
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Magari è solo per mia ignoranza ma non capisco questi calcoli, la risoluzione 4k è di 4096 x 2160 quindi 15,360 x 2,160 è la risoluzione di 4 pannelli 4k messi uno affianco all'altro (tecnicamente dovrebbero essere 16.384 in orizzontale ma comunque ci andiamo vicini) messi su due file si ottengono invece 7.680 x 4320 che sono i famigerati 8k, quindi è un solo pannello 8k che si va a formare no?
Hai ragione, mi sono confuso... 2160 è la risoluzione verticale del 4k. Mentre 15360 è 16k orizzontale (1920x8)
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 15:48   #11
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3119
in pratica si deve raddoppiare ogni volta partendo dal Full HD 1920x1080

comunque un 8k+8k da 1000 pollici dovrebbe essere largo sui 24 metri quindi ogni pixel sono 1.5 mm circa direi
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Tim Cook non ha dubbi su iPhone Air: 'Am...
Veterano italiano lascia Tesla sbattendo...
Il robot che gioca a ping pong meglio di...
IA e ransomware: una combinazione micidi...
Addio treni e aerei? Per Hyperloop un te...
Microsoft porta una comoda novità...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1