Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2021, 14:37   #1
AMD K10
Senior Member
 
L'Avatar di AMD K10
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Venezia
Messaggi: 1393
SSD Kingston temperature alte

Ciao a tutti, ho recentemente acquistato un SSD Kingston da 480 gb. Ho reinstallato il s.o da 0 e attivato l'ahci da bios ( provengo da un wd meccanico da 1 tera). Ho notato la differenza, ma niente di impressionante visto che il pc è vecchio, mb asus p8h61 mle ,i5 3470, con sata 2. Con Crystal disk il test è nella norma, riesce a saturare quasi tutta la banda sata.

La cosa che mi ha colpito è la temp molto alta, con vecchio hd non superava i 35 gradi, qui, anche dopo 10 secondi di avvio del pc ,la temp minima è di 43 gradi per assestarsi sui 46 49 con picchi di 58 massimo.Ha una ventola da 14 a circa 2-3 cm. Ora pero è anche a 64 visto che l'ho messo fuori dal case.

Toccandolo non è neppure tiepido, è quasi freddo, le temp le misuro con hwmonitor e Kinston SSd manager e sono identiche. Mi chiedo, se è possibile che sia buggato il sensore o ha un problema? Avevo anche mandato una mail all' assitenza , mi hanno detto che la temperatura è piu alta del normale ma nel range dei 70 gradi. Voi fareste il reso?
__________________
Ho concluso positivamente con: Dark Slayer (2 volte), Cyfer73 , nicola papa , laur_13 , blow82 , Emaborsa , Eddie666 , BaStArD91 ,Obelix-it ,teknorob, morpheus89 , engiel, KristinEinander , 4HwGenXX , Bloodline Limit , Accord62 , Topolino2808 BabyNeo.g]R[e , Seriuos Sandro, Garfiels, Downset88, Hulk9103, Semmy83, Gigarobot , raziel90 , Squab96 , Djfolle27, Paolobody, :.Luca.:, RRR, Corrente Elettrica

Meno positivamente con:Battalion75
AMD K10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 15:12   #2
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Non mi sembrano eccessive le temperature, piuttosto mi colpisce che hai notato miglioramenti prestazionali modesti, da un hdd meccanico ad un ssd qualunque anche su pc stagionati come il tuo dovrebbe esserci un salto fino ad attese 30 volte inferiori...

Ultima modifica di [K]iT[o] : 20-07-2021 alle 15:19.
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 15:28   #3
AMD K10
Senior Member
 
L'Avatar di AMD K10
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Venezia
Messaggi: 1393
Ho un altro Kingston e Crucial WD da (240/240/120) e le temp sono al massimo forse 45 con media 35/40 su case chiusi senza ventola vicina. Be in fatto di accensione, ora ci mette 10 secondi, col vecchio hd , almeno 40 secondi forse di piu. Ho provato qualche gioco e normale carica piu veloce, anche un salvataggio di Football manager 19 ( circa 220mb) ci mette qualche secondo in meno. Non l'ho provato a fondo, ora sto scaricando Age3 DE, col vecchio hd ci metteva un eternità
__________________
Ho concluso positivamente con: Dark Slayer (2 volte), Cyfer73 , nicola papa , laur_13 , blow82 , Emaborsa , Eddie666 , BaStArD91 ,Obelix-it ,teknorob, morpheus89 , engiel, KristinEinander , 4HwGenXX , Bloodline Limit , Accord62 , Topolino2808 BabyNeo.g]R[e , Seriuos Sandro, Garfiels, Downset88, Hulk9103, Semmy83, Gigarobot , raziel90 , Squab96 , Djfolle27, Paolobody, :.Luca.:, RRR, Corrente Elettrica

Meno positivamente con:Battalion75

Ultima modifica di AMD K10 : 20-07-2021 alle 15:30.
AMD K10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2021, 07:44   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
che modello è questo kingston?

perchè se è uno dramless allora viene sottoposto a letture/scritture continue che, complice la connettività sata II, ne comportano l'uso praticamente continuo in lettura/scrittura

da qui, forse, le temperature rilevate*


che modelli sono gli altri kingston/crucial/wd?

ciao ciao


*
forse: dipende da quale sensore viene preso come punto di lettura dal programma e se questo sensore sia funzionante o scassato
con crystaldiskinfo segna la stessa temperatura che rileva hwmonitor e il soft kingston?
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2021, 12:39   #5
AMD K10
Senior Member
 
L'Avatar di AMD K10
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Venezia
Messaggi: 1393
Ciao, Kingston a400 da 480gb. Gli altri che ho, il Kingston è sempre a400 ma da 240gb, il Crucial BX500 240, WD green da 120 gb, questi non superano mai i 40 gradi.

Ma la cosa strana, che la temp di 43/46 c'è gia dopo i 10 secondi di accensione del pc. Le temp sono tutte uguali per tutti i programmi.
__________________
Ho concluso positivamente con: Dark Slayer (2 volte), Cyfer73 , nicola papa , laur_13 , blow82 , Emaborsa , Eddie666 , BaStArD91 ,Obelix-it ,teknorob, morpheus89 , engiel, KristinEinander , 4HwGenXX , Bloodline Limit , Accord62 , Topolino2808 BabyNeo.g]R[e , Seriuos Sandro, Garfiels, Downset88, Hulk9103, Semmy83, Gigarobot , raziel90 , Squab96 , Djfolle27, Paolobody, :.Luca.:, RRR, Corrente Elettrica

Meno positivamente con:Battalion75
AMD K10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2021, 07:59   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
ci vorrebbe una sonda termica per togliersi il dubbio ma se col dito ti sembra una temperatura inferiore facile che sia il sensore fallato

vedo che comunque stai usando tutti dischi dramless, un po' le prestazioni (ma soprattutto poi la durata) ne risentono, ahimè

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2021, 10:55   #7
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4372
Circa un anno fa, ebbi un problema simile con un Crucial BX500, non essendo il computer destinato a me, ho preferito poi montare un'altra unità, un Kingston A400. Avendo successivamente fatto prove su altre macchine, è emerso che effettivamente il Crucial scaldava un po' più dei Kingston che avevo a disposizione - senza essere però limitato nelle prestazioni - ma che quel laptop non aveva una buona dissipazione. Guadagnai qualche altro grado non rimontando l'involucro in pellicola a protezione del SSD.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2021, 13:18   #8
AMD K10
Senior Member
 
L'Avatar di AMD K10
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Venezia
Messaggi: 1393
Grazie ad entrambi. Comunque per il fatto che siano tutti dramless è stata una mia scelta, perchè sono macchine tutte con parecchi anni sulle spalle (sata 2), nel breve non farò upgrade/nuovi pc e per budget.
L'unico forse è questo Kingston da 480 che sostituirei, perchè vedo che c'è il Crucial mx500 a 55€, io l'ho pagato 47€. Gli altri invece li ho presi con sconti e offerte su amazon e non aveva senso spendere 40-50 per un disco Samsung/Crucial da 240 , quando questi li ho pagati 25. E hanno sempre 3 anni di garanzia e se si rompono, amen

Ma per la durata, io sul Crucial da 240 in 2-3 mesetti ho scritto sui 500gb e 99% di vita gli altri devo guardare. Adesso testo un po il King da 480 e vedo se fare il reso o no.

Edit: Sto usando il Crucial e a 40 gradi lo sento che è 'caldo' , anche se mi pare plastica il case, il KIngston è fatto di alluminio (?) o quello che è. Dubito fortemente che a 50/60 gradi non lo senta almeno tiepido.
Edit2: Mi devo un po ricredere, ho provato un gioco dove il meccanico ci metteva 1 min, questo in neanche 10 sec carica la mappa. Ora segna 43 gradi con la ventola da 14 a 2 cm, ma il case è gelido, sono quasi certo che abbia almeno 10 gradi in meno
__________________
Ho concluso positivamente con: Dark Slayer (2 volte), Cyfer73 , nicola papa , laur_13 , blow82 , Emaborsa , Eddie666 , BaStArD91 ,Obelix-it ,teknorob, morpheus89 , engiel, KristinEinander , 4HwGenXX , Bloodline Limit , Accord62 , Topolino2808 BabyNeo.g]R[e , Seriuos Sandro, Garfiels, Downset88, Hulk9103, Semmy83, Gigarobot , raziel90 , Squab96 , Djfolle27, Paolobody, :.Luca.:, RRR, Corrente Elettrica

Meno positivamente con:Battalion75

Ultima modifica di AMD K10 : 25-07-2021 alle 20:19.
AMD K10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v