Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2021, 16:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/ap...one_index.html

Cambia poco nel design e non cambia nell’essere il vero Re dei tablet. A cambiare però c’è davvero tanto a partire dal display, ora con MiniLED (e vedremo cosa significa). C’è un nuovo processore Apple Silicon M1 usato anche per i Mac. E poi c’è ancora quell’ecosistema che fa la differenza con però il desiderio di vedere finalmente un iPadOS divenire la vera carta ‘’Pro’’ per gli utenti.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 19:03   #2
Gialllo
Junior Member
 
L'Avatar di Gialllo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 10
Ottima ed esaustiva recensione!

Innanzitutto complimenti per la recensione, davvero chiara e completa!
Volevo segnalare giusto una svista nella sezione "UNBOXING e ACCESSORI" dove è riportato in grassetto la frase "c’è il cavo con porta USB-A e connettore lightning" (frase ovviamente proveniente magari da un altro articolo di unboxing) mentre è ovvio (visto che se ne parla anche più avanti nell'articolo) che il cavo presente nella confezione ha porte USB-C.
Gialllo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 08:37   #3
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5599
Che facciazze di tolla...ora è ipad ad avere il processore del mac, non il contrario...
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 08:51   #4
porradeiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2246
può essere criticabile la scelta di apple di non introdurre osx su iPad, tuttavia solo nel tempo se ne comprende il perchè. Uso iPad dalla prima generazione, così come iPad Pro, e posso dire che nel suo impiego non ha rivali. Non sostituisce un notebook e non lo deve sostituire, è un dispositivo ulteriore.
porradeiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 10:59   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6372
Beh alla fine stanno copiando il Microsoft Surface..
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 11:04   #6
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5599
Quote:
Originariamente inviato da porradeiro Guarda i messaggi
può essere criticabile la scelta di apple di non introdurre osx su iPad, tuttavia solo nel tempo se ne comprende il perchè. Uso iPad dalla prima generazione, così come iPad Pro, e posso dire che nel suo impiego non ha rivali. Non sostituisce un notebook e non lo deve sostituire, è un dispositivo ulteriore.
Abbiamo proprio bisogno di dispositivi ulteriori........

Servono ai produttori, a loro si che servono.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 14:45   #7
carloslr680
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 8
iPad Pro non serve a un tubo lo dico io che presi il primo

Il primo aveva. Tastiera con piedini no bt e pencil,in seguito I base e gli air pure,per cui utilità attuale zero,non esiste app che sfrutta ram e hardware di iPad Pro m 1 e non ci sarà per altri 5 anni,ho preso MacBook Air 13 senza ventola,superbo
carloslr680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 15:45   #8
debrasteel
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Abbiamo proprio bisogno di dispositivi ulteriori........

Servono ai produttori, a loro si che servono.
Onestamente non vedo il problema nella diversificazione dei dispositivi, in questo modo si è liberi di acquistare il terminale che meglio copre le proprie esigenze lavorative o di svago...
debrasteel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 17:29   #9
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1584
Esercizio di stile

Gran macchina ma con l'M1 è giusto un filo sovradimensionata
Purtroppo manca di un sistema operativo adeguato al suo potenziale, con l'attuale iPadOS qualsiasi iPad Pro si equivalgono.
A tal proposito, dubito che Apple disponga energie e risorse per svilupparne uno ad hoc per un prodotto che alla fine è di nicchia.
...poi mi sbaglierò!
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 17:33   #10
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6372
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
Gran macchina ma con l'M1 è giusto un filo sovradimensionata
Purtroppo manca di un sistema operativo adeguato al suo potenziale, con l'attuale iPadOS qualsiasi iPad Pro si equivalgono.
A tal proposito, dubito che Apple disponga energie e risorse per svilupparne uno S.O. adeguato per un prodotto che alla fine è di nicchia.
...poi mi sbaglierò!
Beh, ci sono applicazioni che sfruttano appieno il potenziale, come ad esempio i software che gestiscono gli scanner LIDAR professionali, che devono gestire e visualizzare miliardi di punti... Ovviamente si tratta di applicazioni professionali e non saranno diffuse, ma e' anche vero che chi acquista un prodotto del genere non lo utilizzi solo per surfare sul web e chattare (anche se molti lo faranno perche' eh be, e' Apple)...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 20:45   #11
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5599
Quote:
Originariamente inviato da debrasteel Guarda i messaggi
Onestamente non vedo il problema nella diversificazione dei dispositivi, in questo modo si è liberi di acquistare il terminale che meglio copre le proprie esigenze lavorative o di svago...
il problema è che è tutta solo una mega presa per i fondelli che porta vantaggi solo a chi i dispositivi li produce.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2021, 13:32   #12
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27807
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Beh alla fine stanno copiando il Microsoft Surface..
Solo che sul Surface c'è Windows 10 Pro. Su questi iPad c'è l'OS degli iPhone... a meno di non aver letto male.

Certo, qualcuno potrà dire che l'OS di Microsoft per gli smartphone è morto tempo fa
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2021, 13:40   #13
Moffus98
Member
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 117
Recensione chiarissima ragazzi, complimenti.
Moffus98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2021, 14:38   #14
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3796
Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
certo, ma non cambia il fatto che sul surface pro c'e' stato windows completo fin dall'inizio
...ed è per questo che non l'ho mai voluto!!!
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2021, 15:59   #15
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12604
In effetti il più grande difetto di questo iPad Pro agli steroidi è proprio iPadOS... Troppo vicino ad iOS ( per il momento, vedremo con le prossime versioni se ci saranno cambiamenti ) per sfruttare tutte le potenzialità di M1.
Visto il costo elevato che lievita ulteriormente con accessori come la Magic Keyboard e la Pencil, può essere benissimo sostituito da un MBA che per un etto in meno di peso, offre un sistema operativo più versatile per il multitasking, la gestione dei file e dei documenti, una migliore autonomia, un display più ampio e due porte TB4:

- MBA M1 con GPU ad 8 core e 256GB di storage: 1429 Euro per 1,29 Kg di peso.

- iPad Pro M1 12" ( WiFi ) con 256GB di storage: 1309 Euro per 0,682 Kg di peso; Apple Magic Keyboard 339 Euro per 0,710 Kg di peso; Apple Pencil2 135 Euro per 20,7 grammi di peso. Totale: 1783 Euro e 1,4 Kg di peso!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...

Ultima modifica di AlexSwitch : 30-06-2021 alle 16:02.
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2021, 16:07   #16
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
Scusate se non commento sulla recensione perché ho solo dato un'occhiata veloce, ma secondo voi ha senso che 2TB di memoria costi 1210€? E 1TB 770€? Per me è inaccettabile.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2021, 16:13   #17
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12604
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Scusate se non commento sulla recensione perché ho solo dato un'occhiata veloce, ma secondo voi ha senso che 2TB di memoria costi 1210€? E 1TB 770€? Per me è inaccettabile.
Ha senso se questi prezzi li accosti alla parola ladrocinio!!
Inoltre gestire storage così grandi senza un vero e proprio file manager ( il Finder di macOS ) non deve essere una cosa molto intuitiva, anzi non lo è proprio!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2021, 18:39   #18
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8081
Come sempre ottimi prodotti dal punto di vista tecnico ma prezzi oltre ogni limite di decenza con il prezzo del modello top di gamma mi prendo 1 desktop completo 1 portatile di qualità e 1 iPad base
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2021, 18:54   #19
Raiseagain
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 24
Personalmente, se potessi far tutto con l'attuale ipad pro, lo acquisterei immediatamente. Un dispositivo di mezzo kg di peso, con processore adeguato, penna (che quando l'ho provata son rimasto sorpreso). Aggiungiamo un'estetica che solo a toccarlo sento qualità...
PURTROPPO... alcune app che utilizzo per lavoro usano solo Windows. Magari potessi installare qualcosa del genere anche utilizzando una macchina virtuale ma mi pare, che dopo ios 12 non è più possibile (c'era una volta un progettino). Purtroppo mi tocca il pc o il notebook da 1 kg e mezzo (quando sei fortunato)
Raiseagain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 09:50   #20
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6372
Quote:
Originariamente inviato da Raiseagain Guarda i messaggi
Personalmente, se potessi far tutto con l'attuale ipad pro, lo acquisterei immediatamente. Un dispositivo di mezzo kg di peso, con processore adeguato, penna (che quando l'ho provata son rimasto sorpreso). Aggiungiamo un'estetica che solo a toccarlo sento qualità...
PURTROPPO... alcune app che utilizzo per lavoro usano solo Windows. Magari potessi installare qualcosa del genere anche utilizzando una macchina virtuale ma mi pare, che dopo ios 12 non è più possibile (c'era una volta un progettino). Purtroppo mi tocca il pc o il notebook da 1 kg e mezzo (quando sei fortunato)
Pigliati un Surface allora no? Sta cosa che "mi piace Apple MA devo usare windows" mi pare una cavolata...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1