Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2021, 21:42   #1
IlGiovo77
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 4
Compatibilità Lumafusion con altre app e programmi

Ciao a tutti. Come detto nella presentazione sono in procinto di iniziare con il video editing. Ovviamente per gradi, ma ho assolutamente bisogno di partire col piede giusto dato che ho future (molto possibili) occasioni lavorative (freelance come 2° lavoro)
Ho già un ipad pro e un macbook pro entrambi con M1, e a logica inizierei con Lumafusion su Ipad.
Da questo presupposto ho un paio di domande su cui ho davvero bisogno del vostro aiuto (ho provato a cercare le risposte in altri post per non fare domande "troppo stupide", ma non ho trovato nulla)
La prima domanda è: Lumafusion è ottimo ok, ma sicuramente limitato. Mettiamo allora che io finisca un editing al massimo delle opzioni di transizioni e correzione colore che lumafusion può offrirmi, ma volessi aggiungere altri effetti o transizioni da altre app tipo Filmaker Pro o After Effect, potrei quindi prendere il video che ho editato su Lumafusion e caricarlo su altre app per farci ulteriori lavori? O addirittura potrei prendere il video editato con Lumafusione e caricarlo su un programma più professionale come Da Vinci per farci ulteriore editing più professionale appunto?
E infine ho un ultimo dubbio: effettivamente vale la pena iniziare con Lumafusion, o rischio di imparare un metodo e dei "concetti tecnici" che vanno bene solo su Lumafusion, e quindi poi quando passo su altri programmi devo ricominciare da zero, perchè tutto quello che ho imparato non vale per altri programmi più pro tipo Da Vinci Resolve o Final Cut? In questo caso, la sparo grossa lo so, non sarebbe meglio iniziare subito con un software professionale tipo Final cut da subito, per non passare del tempo a imparare cose che poi non servirebbero più? O quello che imparo su Lumafusion e altre app poi servirà anche nei software professionali?
Mi scuso per la stupidità delle domande, per me sarebbe davvero importante capire queste cose. Grazie a tutti

Ultima modifica di IlGiovo77 : 14-06-2021 alle 21:48.
IlGiovo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v