Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2021, 13:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...ome_98049.html

Migliorare la propria abitazione grazie a dispositivi intelligenti: la propensione degli italiani è ben superiore a quanto si possa pensare, come indicato da una ricerca commissionata da Netatmo specifica per la nostra nazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 14:18   #2
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Faccio parte di quelle persone che preferiscono mantenere casa un luogo privato. E cablato.
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 14:55   #3
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 997
Quote:
Originariamente inviato da 3000 Guarda i messaggi
Faccio parte di quelle persone che preferiscono mantenere casa un luogo privato. E cablato.
Per avere una casa smart non devi per forza rinunciare ad avere un "Luogo privato". Al posto di usare servizi basati sul cloud puoi fare girare tutto in locale su un server tipo home assistant. Io lo utilizzo da poco ma devo dire che è molto potente e gira su un raspberry pi. Incredibile la quantità di oggetti che può essere resa smart e le automazioni che puoi farci girare sopra. Sono arrivato a saturare metà del pool di indirizzi della rete privata, di sto passo fra qualche anno devo ampliare la subnet
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit

Ultima modifica di peronedj : 26-05-2021 alle 14:57.
peronedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 15:08   #4
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Ma investire invece in cose che migliorano "davvero" la casa, tipo che so' coibentazione, cablaggi e prese elettriche sicure, finestre e serrande moderne, caloriferi nuovi, etc no?
Non vedo come automatizzare casa per le cose che non si e' mai sentito la necessità di automatizzare o rendere che so' controllabili da remoto, possa migliorare la qualita' di vita in un' abitazione. Il robot che pulisce casa? Il riscaldamento che si accende da solo mentre si torna da lavoro? Assistenti che ci dicono l'importantissimo meteo? Boh sarà un mio limite. "Cui prodest?" Imho dubito il consumatore.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 15:34   #5
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 997
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Ma investire invece in cose che migliorano "davvero" la casa, tipo che so' coibentazione, cablaggi e prese elettriche sicure, finestre e serrande moderne, caloriferi nuovi, etc no?
Se uno ha già tutte queste cose, perchè no?

Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Non vedo come automatizzare casa per le cose che non si e' mai sentito la necessità di automatizzare o rendere che so' controllabili da remoto, possa migliorare la qualita' di vita in un' abitazione. Il robot che pulisce casa? Il riscaldamento che si accende da solo mentre si torna da lavoro? Assistenti che ci dicono l'importantissimo meteo? Boh sarà un mio limite. "Cui prodest?" Imho dubito il consumatore.
Banalmente ti dico l'ultima automazione che ho creato:
Quanto premo il tasto sulla serratura smart e in seguito chiudo la porta si inserisce la chiusura della serratura, si spengono tutte le luci eventualmente accese, si chiudono le serrande motorizzate, si inserisce l'allarme, si apre il portone e si tiene il cancello aperto 5 minuti.

Tempo impiegato = 1 Secondo

Prima dovevo fare tutto a mano, e ti assicuro che con 2 figli piccoli che scorrazzano per casa e premono pulsanti ci volevano 10 minuti abbondanti per sincerarsi che tutto fosse spento e chiuso prima di uscire di casa
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit
peronedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 15:49   #6
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da peronedj Guarda i messaggi
Se uno ha già tutte queste cose, perchè no?



Banalmente ti dico l'ultima automazione che ho creato:
Quanto premo il tasto sulla serratura smart e in seguito chiudo la porta si inserisce la chiusura della serratura, si spengono tutte le luci eventualmente accese, si chiudono le serrande motorizzate, si inserisce l'allarme, si apre il portone e si tiene il cancello aperto 5 minuti.

Tempo impiegato = 1 Secondo

Prima dovevo fare tutto a mano, e ti assicuro che con 2 figli piccoli che scorrazzano per casa e premono pulsanti ci volevano 10 minuti abbondanti per sincerarsi che tutto fosse spento e chiuso prima di uscire di casa
Se uno ha tutte quelle cose e ammesso che abbia il frigo sempre pieno e una salute buona, puo' essere che non abbia semplicemente bisogno di altro no? O la modernità ci convince che se non si compra qualcosa non si puo' essere contenti?
Se si parla di automazione "fai da te" in stile Arduino/Raspberry simil-PLC posso anche capire il lato tecnico appassionante di scegliere cosa possa esser utile automatizzare ma lo capisco per certe cose limitate non per tutto.
A chiudere casa, luce, gas, serrande non solo non ci vuole certo un mese ma e' anche un esercizio mentale che serve a ricordare cio' che si e' chiuso e cio' che non si e' chiuso senza dare per scontato che un'automazione lo abbia fatto (ammesso di aver previsto delle logiche per eventuali blocchi nell'automazione, blocchi che magari in certi contesti elettromeccanici potrebbero che so' surriscaldare motori o creare conseguenze inaspettate che non ci si augura).
Es. viene da pensare alle stufe a pellet che si accendono a tempo o da remoto.. per quanto la comodità sembra utile in realtà se una persona e' a 100 km da casa, si fida davvero che da remoto una stufa si metta in funzione per quanto quella a pellet sia presumibilmente piu' sicura di una standard? L'idea di essere a 100 km e un fuoco si deve mettere in moto da solo perche' quando si arriva si vuole il calduccio in casa (es. cosi' campato per aria) sono quelle cose che proprio non concepisco.
Poi come dicevo non si considera il fattore "abitudine" e la sua importanza. Se esco di casa la prima cosa che penso e' se ho svolto quelle abitudini nel chiudere le cose necessarie e per di piu' staccare tutto cio' che non serve sotto tensione perche' esperienza vuole che niente dovrebbe rimanere acceso se non l'indispensabile, figuriamoci se si lasciano trasformatori attaccati alla corrente e si va in vacanza..

Ultima modifica di 386DX40 : 26-05-2021 alle 15:51.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 16:02   #7
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 997
Beh, abbiamo punti di vista diversi sulle "abitudini". Chiaro che ognuno è libero di fare quel che vuole, se tu preferisci farti tutti i controlli prima di chiudere, liberissimo di farlo, ma la gente non è tutta uguale e non c'è un giusto e un sbagliato, semplicemente l'automazione non fa per te e per altri magari si.
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit
peronedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 16:12   #8
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Certamente non ho mai pensato che un modo sia in assoluto meglio di un altro nel gestire questioni simili. Ci sono come dicevo anche cose che posso capire potrebbero essere utili automatizzarsi da soli, ma ritengo che la comodità oltre ad un prezzo abbia un lato doppio che bisogna sempre considerare. Faticare un po' di piu' per essere piu' sicuri (es. nel controllare mentre si chiude casa) o faticare meno e presumere che tutto il meccanismo vada sempre bene. Entrambi hanno pro e contro come sistemi.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 17:07   #9
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
Il 62% possiede un assistente vocale??? Devo stare attento a quello che dico la prossima volta che entro in casa altrui...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 19:01   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Il 62% possiede un assistente vocale??? Devo stare attento a quello che dico la prossima volta che entro in casa altrui...
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 20:10   #11
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Il problema dei prodotti smart home odierni è che non esiste un vero standard.
Io sono molto restio ad acquistare un sistema serio senza la sicurezza di un supporto a lungo termine, con possibilità di aggiungere/sostituire negli anni con terminali compatibili con l'impianto, senza dover rigare tutto da capo quando la maggior parte dell'impianto funziona bene.
Del resto la casa è qualcosa che ci si tiene a lungo di norma, e non mi va di buttare soldi in qualcosa che non abbia la stessa longevità.

@marcram
Suppongo che sia il 62% di quel 64% che possiede almeno un prodotto "smart home".

Ultima modifica di calabar : 26-05-2021 alle 20:13.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 22:03   #12
fluidball
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 48
Questa idea diffusa che per avere una casa più o meno smart si debba rinunciare alla privacy mi mette sempre più tristezza.
Uso un hub personale (home assistant) da ormai quasi due anni e ho luci "smart" (i dispositivi forse più diffusi nelle case e per me meno smart di tutto il resto), prese, attuatori per tapparelle elettriche, valvola del gas, attuatori a infrarossi, telecamere, sensori porte e finestre, tutto rigorosamente sconnesso dal Cloud che funziona solo in locale. Ho Google mini che può essere usato anche a microfono spento solo per annunciare eventi comandati dalle automazioni varie che ho impostato. Una a caso, mi avverte se, uscendo di casa ci sono finestre aperte in giro per casa. Altre che mi avvertono se ci sono bollette in scadenza il giorno successivo. Con un po'di tempo si riesce anche a risparmiare qualcosa su corrente elettrica o riscaldamento. Sono cose indispensabili? Assolutamente no. Non sono indispensabili la stragrande maggioranza delle cose che compriamo, del resto. Una casa decentemente smart può essere utile? Sicuramente sì. Purtroppo, almeno per il momento, per avere qualcosa di veramente smart (leggi: utile) e sconnesso dal Cloud (oltre alla sicurezza ne beneficia anche l'affidabilità) si deve passare parecchio tempo a smanettare e "programmare", ma il ritorno, almeno per il sottoscritto, è nettamente oltre le aspettative.
fluidball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2021, 13:17   #13
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Il problema dei prodotti smart home odierni è che non esiste un vero standard.
Io sono molto restio ad acquistare un sistema serio senza la sicurezza di un supporto a lungo termine, con possibilità di aggiungere/sostituire negli anni con terminali compatibili con l'impianto, senza dover rigare tutto da capo quando la maggior parte dell'impianto funziona bene.
Del resto la casa è qualcosa che ci si tiene a lungo di norma, e non mi va di buttare soldi in qualcosa che non abbia la stessa longevità.
Più che gli standard, secondo me, il problema è che fanno tutto passare per il cloud. Se vuoi qualcosa di locale, devi smanettare, capirci qualcosa, imparare, e aver tempo per farlo. Se vuoi qualcosa di pronto, rinunci a privacy e sicurezza.
Per gli standard di trasmissione, ci sono dei bridge per interfacciare sistemi diversi nella rete locale ma, come sopra, bisogna lavorarci dietro...
Quote:
@marcram
Suppongo che sia il 62% di quel 64% che possiede almeno un prodotto "smart home".
Vero. Sono comunque tanti, oltre il 30% degli italiani, considerando quanto informatizzati siamo...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1