Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2021, 23:09   #1
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Lettore dvd che non legge un formato

Ciao a tutti, sono un po' a digiuno sull'argomento, che non tocco ormai da anni.
Ho un lettore DVD LG modello DVT499H che non riesce a leggermi un filmato in avi, dandomi messaggio di formato non supportato. Da mediainfo le caratteristiche sono queste:



La domanda è: per leggerlo esiste un qualche aggiornamento firmware che mi installi i codec mancanti oppure sono costretto a convertirlo in altro formato con qualche software?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 12:23   #2
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10228
Penso che il problema risieda nel fatto che il formato AVI non è adatto a contenere una traccia video codificata con il codec H264, per la quale sono adatti invece il formato MP4 e MKV (due tra i più diffusi).

Potresti aprire il file AVI in Avidemux e creare un nuovo file ad esempio MP4 impostando le opzioni di Copia sia per la traccia audio che per la traccia video, in modo che il nuovo file abbia una qualità identica all'originale.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 00:31   #3
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Ti ringrazio per la risposta, proverò a convertirlo con avidemux o con avc...

Per quanto riguarda i codec supportati da quel modello da dove li vedo? Ad esempio li legge i formati mkv?
Si possono installare dei codec nuovi sul firmware del lettore?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 11:54   #4
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10228
Ciao, dovresti provare a sfogliare il manuale utente e verificare quali sono le specifiche. Può darsi anche che legga solo gli AVI e quindi la conversione a MP4 sia inutile.
Firmware? penso proprio di no.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 12:15   #5
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Eh il problema è che non ho più il manuale, dovrei vedere sul sito della LG se c'è in pdf..

Per i firmware ho chiesto perché so che per alcuni lettori si possono aggiornare per i nuovi driver, ricordo di averlo fatto una volta con un lettore da tavolo Samsung...

In che formato mi conviene convertire, dove sicuramente troverei compatibilità?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2021, 13:35   #6
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10228
Ho trovato qui il manuale: https://www.lg.com/it/supporto/prodotto/lg-DVT499H

E' un lettore che legge solamente i file video AVI con codec divx e simili, i file audio mp3 e wma, CD audio e immagini jpg. Quindi è inutile la conversione in mp4, poiché se devi fare una conversione dovrai farla esclusivamente verso il formato AVI. Gli aggiornamenti del firmware per questo tipo di lettori non ci sono.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2021, 14:17   #7
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Grazie.

Ho provato a convertire in avi con codec divx tramite il programma avc, ma mettendolo in una chiavetta usb sempre collegata al lettore non viene letto. Il primo formato invece era su un dvd; dubito che cambierebbe qualcosa, ma può essere diverso se masterizzato?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2021, 15:40   #8
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10228
Non credo che c'entri qualcosa il supporto da cui viene letto. Casomai sono più importanti le dimensioni, nel senso che non so se il lettore legge ad es. i formati HD.
In generale se un file video ha dimensioni dell'immagine maggiori di 720x576 non viene letto dai comuni lettori DVD.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2021, 01:18   #9
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Mah, allora non credo sia questo il caso, come dimensioni mi da 320x240...
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2021, 07:04   #10
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Ecco appunto, una letta al manuale evita di perdere tempo in prove inutili:
Quote:
Requisiti per i file DivX
La compatibilità dei file DivX con questo lettore è limitata secondo le seguenti modalità:
Risoluzione supportata: 1280x720 (L x A) pixel
• Il nome dei file DivX e dei sottotitoli sono limitati a 37 caratteri
• Estensioni dei file DivX: “.avi”, “.mpg”, “.mpeg”
• Sottotitoli DivX supportati: SubRip (.srt / .txt), SAMI (.smi), SubStation Alpha (.ssa/.txt), MicroDVD (.sub/.txt), SubViewer 2.0 (.sub/.txt), TMPlayer (.txt), DVD Subtitle System (.txt)
• Formati Codec supportati: “DIVX3.xx”, “DIVX4.xx”, “DIVX5.xx”, “MP43”, “3IVX”
• Con il formato DivX 6.0 questa unità supporta solo la funzione di riproduzione
• Formati Audio supportati: “Dolby Digital”, “PCM”, “MP3”, “WMA”
• Frequenza di campionamento: entro 8 - 48 kHz (MP3), entro 32 - 48 kHz (WMA)
• Vel. bit (MP3/WMA): entro 8 - 320 kbps (MP3), entro 32 - 192 kbps (WMA)
Vel. bit (DivX file): meno di 7,2 Mbps (CD-R/RW)
meno di 9,7 Mbps (USB Flash Drive, DVD±R/RW )
• Formato CD-R/RW, DVD±R/RW: ISO 9660
• Numero massimo di file per disco: Meno di 600 (numero totale di file e cartelle)
• Questa unità può supportare dimensione dei file DivX fino a 4 GB.
Quindi il bitrate totale ammissibile è, al contrario, maggiore per file su USB e DVD piuttosto che su CD masterizzato.
Ma la risoluzione deve essere tassativamente 1280x720.
Quindi va tutto ricodificato secondo i limiti specificati sul manuale con dovizia di dettagli.
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2021, 12:46   #11
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
Ma la risoluzione deve essere tassativamente 1280x720.
Quindi va tutto ricodificato secondo i limiti specificati sul manuale con dovizia di dettagli.
Ho un divx masterizzato su cd, le dimensioni rilevate sono 464x256 (L x A) pixel, e me lo legge tranquillamente...
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2021, 13:25   #12
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Ho un divx masterizzato su cd, le dimensioni rilevate sono 464x256 (L x A) pixel, e me lo legge tranquillamente...
"Don't shoot the pianist"... quello sta scritto da LG. Se non è vero, non ho colpa.
Il programma "avc" sarebbe Any Video Converter? Non so che profili contenga.
Eventualmente prova con XMediaRecode, profilo "DVD Player (Standalone)", subprofilo "DVD Player (AVI)".
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2021, 13:40   #13
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10228
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Mah, allora non credo sia questo il caso, come dimensioni mi da 320x240...
Quindi probabilmente il file video è stato ottenuto utilizzando un codec non supportato. Analizza il file con Mediainfo per avere informazioni sui codec audio e video utilizzati da avc per creare il file avi.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2021, 14:20   #14
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
"Don't shoot the pianist"... quello sta scritto da LG.
Probabilmente per i pixel supportati indicati dal manuale intendevano sottinteso "fino a" quella risoluzione...

Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
Il programma "avc" sarebbe Any Video Converter? Non so che profili contenga.
Sì, ha moltissimi profili supportati.

Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Quindi probabilmente il file video è stato ottenuto utilizzando un codec non supportato. Analizza il file con Mediainfo per avere informazioni sui codec audio e video utilizzati da avc per creare il file avi.
Sì si utilizzo proprio MediaInfo per prendere le informazioni..
Per il filmato che avevo convertito con AVC avevo selezionato il profilo "Video personalizzato AVI (*.avi), codec video xvid.
Comunque da mediainfo queste sono le caratteristiche a fine conversione:

il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2021, 15:00   #15
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10228
Trovato il colpevole: è il codec xvid che non è supportato dal lettore. Vedi se in avc c'è la possibilità di cambiare codec video con uno supportato dal tuo lettore dvd.
Oppure utilizza un altro convertitore come Xmedia recode in cui c'è la possibilità di utilizzare il codec divx.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2021, 15:52   #16
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
@il_nick

Infatti 4 post fa avevo suggerito XMediaRecode, che nel profilo "DVD Player (Standalone)", subprofilo "DVD Player (AVI)", usa proprio DivX.

Comunque se vuoi evitare di ricodificare ancora, puoi provare ad usare il video che hai già fatto con Xvid e cambiare semplicemente il codice identificativo FourCC. La maggior parte dei lettori dovrebbe digerire Xvid al posto di DivX e viceversa. Prova questo:
https://www.videohelp.com/software/A...C-Code-Changer
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2021, 20:32   #17
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Trovato il colpevole: è il codec xvid che non è supportato dal lettore. Vedi se in avc c'è la possibilità di cambiare codec video con uno supportato dal tuo lettore dvd.
Oppure utilizza un altro convertitore come Xmedia recode in cui c'è la possibilità di utilizzare il codec divx.
Ah ecco... scusate errore mio che pensavo fosse lo stesso codec scritto in due modi diversi, invece sono due codec distinti (uno l'inverso dell'altro, a leggerli da sinistra a destra... )
Comunque mi pare di no, non c'è quel codec con AVC, ce ne sono tanti come ad esempio mpeg4, wmv1,2.. ecc, ma non il divx.

Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
Comunque se vuoi evitare di ricodificare ancora, puoi provare ad usare il video che hai già fatto con Xvid e cambiare semplicemente il codice identificativo FourCC. La maggior parte dei lettori dovrebbe digerire Xvid al posto di DivX e viceversa. Prova questo:
https://www.videohelp.com/software/A...C-Code-Changer
Ok, provo... ma cosa imposto tra le voci a disposizione (mp41-42-43 e DIV3)? Suppongo l'ultima... ma ad entrambi i campi (Description e Used)?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2021, 21:42   #18
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Ok, provo... ma cosa imposto tra le voci a disposizione (mp41-42-43 e DIV3)? Suppongo l'ultima... ma ad entrambi i campi (Description e Used)?
Apri menu a discesa e scegli DIVX in entrambi.
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2021, 00:35   #19
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Non c'è DIVX ma DIV3 a quello di sotto e DIV4 a quello di sopra... che diavolo significa?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2021, 08:40   #20
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Molto probabilmente non hai il codec DivX (quello di divx.com) installato nel PC.

Occhio che DIV3 e DIV4 sono i codec DivX 3 Low/Fast-Motion, quindi l'hack "DivX ;-)" di un codec Microsoft MPEG-4 (roba di 20+ anni fa) ed è possibile non funzioni nel lettore LG.

In ogni caso nei due campi di FourCC Code Changer puoi anche digitare direttamente, senza usare il menu a discesa. Prova a digitare DIVX in entrambi i campi (ovvero DivX 4 OpenDivX) oppure ancora scrivi DIVX nel campo "FourCC Description Code", e DX50 in quello "FourCC Used Codec" (ovvero DivX 5.0 da DivX, Inc. ovvero divx.com).
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v