|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...030_95923.html
Volvo punta ad una gamma di veicoli completamente elettrica per la fine del decennio, convinta che saranno questi i veicoli che i consumatori andranno a richiedere; entro il 2025 il 50% delle vendite da veicoli elettrici Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7456
|
e io smetterò di masturbarmi entro il 2070
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
|
io spero dopo.. ma temo che tu abbia ragione
![]() per la scelta di Volvo.. avevano già Polestar per quello.. ma evidentemente vogliono fare di Polestar il brand "AMG" e con Volvo faranno le elettriche "per i poveri" .. fra l'altro sono fra i primi ad aver proposto anche l'abbassamento della velocità massima nei loro veicoli perchè tutti i clienti lo chiedono.. hanno clienti diversi dagli altri brand evidentemente.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 346
|
ha senso..
La tecnologia delle batterie ormai sta man mano eliminando tutti i limiti rispetto ad auto alimentate a carburante, quindi rimarranno solo i pregi delle auto elettriche.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8713
|
Ford ha dichiarato ufficialmente che produrrà solo auto elettriche entro il 2030, quindu nulla di nuovo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1146
|
Mia figlia ha 4 anni, se la strada è questa, quando andrà a farsi la patente, manco le insegneranno ad usare la frizione, cos'è il cambio, scaldare il motore a macchina fredda...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
-longevità (a parte i dati dichiarati o sperati,è tutto da dimostrare), -autonomia reale (se non ci si accontenta del solito "fino a" che sottindende una serie di concause ai limiti dell'impossibile, che determinano il miglior risultato sperato), -tempi di ricarica (oltra al non trascurabile dettaglio che non tutti hanno un garage,non è possibile nè permesso occupare la colonnina in sosta oltre il tempo di ricarica,quindi difficilmente attuabile alle masse sia in parcheggio che al lavoro.Non ultimo sia per quantità di colonnine,che di richiesta di energia), -peso/ingombro (sia della batteria stessa che del sistema di protezione/condizionamento), -pericolosità (i vari tipi di batterie al litio, oggi, reagiscono molto male ad urti e calore), -costo (se aumenta la domanda/produzione,di solito cala.Sempre ammesso che ci sia abbastanza materia prima disponibile e sufficiente produzione,sennò aumenta.Quindi,tutto da dimostrare). Oltre a questo,una domanda crescente a dismisura di corrente che, va prodotta e non mi pare ce ne sia in abbondanza a meno di tornare a soluzioni di produzione termonucleare... QUANDO verranno eliminati tutti i limiti delle batterie attuali...ci sarà il problema di trovare la corrente per ricaricarle. Non la vedo così semplice a parte fare dichiarazioni da urlo... Edit: -la riciclabilità/smaltimento una volta esauste/a fine vita
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI Ultima modifica di Robydriver : 02-03-2021 alle 12:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Quote:
Ora scherzi a parte a chiacchiere si possono fare tutti i proclami che uno vuole, ma da qui a rendere un veicolo elettrico davvero per tutti troppa acqua dovrà passare sotto i ponti, che poi non deve solo migliorare la tecnologia dei veicoli, ma devono anche essere adattate le nostre città a ospitarli in grande quantità, così come deve essere adeguata e resa pulita anche la produzione di energia per ricaricarli...comunque tra i problemi ti sei dimenticato quello che tutti i produttori tralasciano sempre, cioè che produrre batterie è altamente inquinante, e farle sempre più capienti non aiuta...e comunque almeno da studi abbastanza recenti pare che il particolato prodotto dal consumo di freni e pneumatici sia anche peggiore di quello prodotto da un motore a combustione. https://www.alvolante.it/news/partic...e-freni-368144
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4417
|
Quote:
(Scherzo è... 2029 riferimento a Terminator) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Quote:
In effetti me lo chiedo anche io, la "difficoltà" della guida è quella del partire senza far spegnere la macchina, la partenza in salita bilanciando la frizione, parcheggiare senza la telecamera che ti dice se stai entrando bene o male, semplicemente "a occhio"...sono tutte cose che si imparano da sempre a scuola guida e si affinano poi con l'esperienza. C'è anche ovviamente un problema più di fondo, il ragazzo/a prende la patente con l'auto elettrica con tutti gli aiuti possibili e immaginabili, poi magari però l'auto di casa non è così tecnologica e di conseguenza non sarebbe in grado di guidarla, in pratica dovrebbe imparare a farlo con i genitori, con tutti i pro e contro del caso.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7456
|
Quote:
i casi di "male al piede" dovuti alla frizione superano quelli di positivi al covid19 ![]()
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8121
|
Quote:
2) Autonomia reale è un non problema... i dati dichiarati sono taroccati per qualsiasi auto con qualsiasi tipo di alimentazione. Io guido un turbo-benzina che da libretto viene dichiarato avere un'autonomia di 650Km che non fai nemmeno se ogni volta che c'è la discesa metti in folle e tieni il motore al minimo. Per darti un'idea da libretto dovrei fare circa 16Km/l mentre il dato realistico è intorno a 11/12Km/l ed è un'auto manutenuta perfettamente. 3) È oggettivamente una limitazione per chi non ha il garage fermo restando che se la ricarichi abbastanza spesso per la maggior parte delle famiglie può bastare poche ore per ripristinare il "pieno". 4) ???? Tra la mia attuale auto che non ha niente di trazione elettrica e una elettrica non ci sono differenze di peso o ingombro particolari o che possa notare. Fai conto che il modello più spinto di model 3 (e comunque si parla di auto di cavallerie importanti che non sono certo l'auto di tutti i giorni) arriva al massimo a 1.9t non è che il rapporto peso/potenza sia clamorosamente diverso. 5) È più una leggenda metropolitana che altro. A oggi non ci sono casistiche statisticamente rilevanti che dicano che avere le batterie a bordo sia particolarmente pericoloso. Se pensi anche solo a quante ibride girano e che non ci sono notizie se non sporadiche e in casi molto circostanziati di incidenti relativi alle batterie fai presto a capire che il rischio è molto remoto. 6) Mah... continuo a sentire questo problema di costo ma è vero solo se uno è orientato al mercato delle utilitarie dove l'elettrico ancora di fatto è come se non ci fosse se non come ibrido. Per il resto le elettriche come una model 3 che si rivolgono al mercato berlina sono allineate al segmento. Laddove sono un pochino sovra prezzate è più perché sono la novità del mercato che altro. Conclusione: Se ragioni come quello che dice che farà i figli solo quando sarà pronto sotto ogni punto di vista vai a finire che sei vecchio e di figli non ne hai fatto nemmeno uno. Le auto termiche si vendevano quando avevano molti ma molti più problemi di quelli che hai elencato... se ti vai a cercare la storia dei motori termici scoprirai che prendevano fuoco come niente, in certi casi avevano problemi letteralmente esplosivi, non è un caso se nei vecchi film un classico è l'auto ferma perché bolle il radiatore ecc... ecc... ecc... Morale della favola l'elettrico indubbiamente ha e avrà problemi di gioventù ma dire che aspetterai che li risolvano tutti è come dire che se fossi nato ai primi del 1900 avresti aspettato il 2020 per comprare un'auto con motore termico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
In una grande città non funziona così, non è detto si abbia una "finestra" temporale di poche ore per ripristinare il pieno, come non è detto si abbia proprio la possibilità di ricaricare la macchina, mi dispiace dirlo, ma proprio nelle grandi città (dove in teoria ci sarebbe maggiore bisogno di auto elettriche) c'è la stretta necessità di avere un garage di proprietà per ricaricare la macchina...cosa che la maggior parte delle persone non ha, limitandone di fatto molto la diffusione.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.