Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2021, 21:11   #1
rickitaly
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 30
Homeserver/Nas con Proxmox, OMV, Plex e VM

Ciao a tutti!
Vengo da quasi 10 anni di Synology (oramai il DS214Play mi sta stretto) e vorrei passare a qualcosa di un po' più strutturato.
Le esigenze sono quelle in oggetto:
- NAS con cartelle condivise SMB in rete locale, pensavo a openmediavault
- Plex con una media di 4/5 client connessi anche da remoto con picchi di 8/10
- Gestione torrent
- VM - Mi trovo spesso a fare sviluppi software o lavorare su progetti per i quali mi servono magari delle VM ad-hoc (o anche Docker.. che purtroppo sul DS214Play non ce la fa...)
- VM Server domotica (OpenHAB)
- Se le risorse lo consentono, spostare anche pfSense che ora è su una macchina dedicata.

Attualmente porterei due WD Red 4 TB, un SSD Evo Samsung da 500 GB e possibilità di espandere a breve con altri dischi di storage in RAID.

Tra i requisiti hardware avrei quindi
- CPU Compatibile Intel Quick Sync (Può capitare di dover fare qualche transcodifica hw con Plex)
- mini ITX (mi piacerebbe un case stile Fractal 304, anche piu economico ma idealmente fino a 6 dischi sarebbe ottimo)
- di conseguenza interessante 6 x SATAIII
- limitato consumo energetico

Il budget ideale sarebbe tra i 400 e i 500 euro, dischi esclusi ovviamente.

Per la CPU pensavo a una i5-10400 che mi permetterebbe di avere abbastanza core per le VM e sfruttare anche Quick Sync e Hyper-Threading che sulle 9th gen mi sembra di aver capito non sia presente se non sull'i9.

2x16 GB DDR4 3000, siamo sui 130 euro e mi sembra ragionevole.

Cosa ne pensate? Per ora la difficoltà sarebbe trovare una LGA1200 mITX con 6xSATAIII, ho trovato solo questa Gigabyte GA-IMB640N ma non pare in vendita da nessuna parte... anzi non sembra proprio che esista fuori dal sito Gigabyte..

Grazie mille per i vostri consigli!
rickitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 12:32   #2
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1425
Ciao, se hai intenzione di intraprendere seriamente una impresa di questo tipo, il mio suggerimento è di rivolgerti a una soluzione con scheda server micro-atx Supermicro. Modelli come la X11SSL-F, X11SSV-Q , X11SSH-F, X11SAE-M, hanno prezzi che partono da 200 € e sono in vendita persino su Amazon. Sono però basate su socket LGA 1151.
Se poi scoprissi che una cosa del genere non facesse per te, la puoi sempre rivendere. Le Supermicro d'occasione per sistemi Home vanno via come il pane...
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 18:34   #3
rickitaly
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Ciao, se hai intenzione di intraprendere seriamente una impresa di questo tipo, il mio suggerimento è di rivolgerti a una soluzione con scheda server micro-atx Supermicro. Modelli come la X11SSL-F, X11SSV-Q , X11SSH-F, X11SAE-M, hanno prezzi che partono da 200 € e sono in vendita persino su Amazon. Sono però basate su socket LGA 1151.
Se poi scoprissi che una cosa del genere non facesse per te, la puoi sempre rivendere. Le Supermicro d'occasione per sistemi Home vanno via come il pane...
Ciao! Ti ringrazio per il commento!
Dunque l'impresa non mi spaventa... anzi... non è il primo pc che monto quindi mi sento abbastanza confidente.
Ho visto le mobo Supermicro e capisco che sono praticamente lo standard per questo tipo di configurazioni in US.. ma a quanto pare qui da noi sono molto meno diffuse (e piu costose).
Se anche consideriamo mobo 200 euro LGA1151, il processore diventa abbastanza difficile considerando
- Quick Sync
- Hyper Threading
- 6 core minimo
I piu economici sono i7-8700 (i serie K sono piu diffusi ma non penso utili per me) ma andiamo ben oltre i 200 euro, anche usati.
Su LGA1200 si trova ad esempio la i5-10400 che rientra in quelle caratteristiche a 160 su AMZ...
Ho provato anche a valutare alternativa Xeon ma tra cpu e mobo con chipset p264 andiamo ancora piu in alto...
Suggerimenti?
Alternative a Supermicro ottimizzate per configurazioni server su LGA1200 decenti?
Grazie!
rickitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2021, 15:05   #4
Blitz90
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 476
supermicro itx lga 1200 esiste: https://www.supermicro.com/en/produc...rd/X12SCV-LVDS il problema sono i prezzi che da noi possono arrivare anche ai 300 euro, oltre al fatto che monta memorie sodimm

eiste anche questa: https://www.asrockrack.com/general/p...Specifications sempre introvabile e molto costosa. Io ti direi di andare su una classica scheda consumer se vuoi rimanere su i5 decima gen.
__________________
Mobo: Asrock B450M Steel Legend mATX - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - RAM: Crucial Ballistix 32 GB 3200 MHz - VGA: Gigabyte RTX 2070S - SSD: Samsung 970 EVO Plus 1 TB - Alimentatore: Corsair SF750 750W - Case: iTek Evoke - Monitor: BenQ EX2780Q

Trattative concluse sempre positivamente

Ultima modifica di Blitz90 : 05-02-2021 alle 15:09.
Blitz90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2021, 16:19   #5
rickitaly
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Blitz90 Guarda i messaggi
supermicro itx lga 1200 esiste: https://www.supermicro.com/en/produc...rd/X12SCV-LVDS il problema sono i prezzi che da noi possono arrivare anche ai 300 euro, oltre al fatto che monta memorie sodimm

eiste anche questa: https://www.asrockrack.com/general/p...Specifications sempre introvabile e molto costosa. Io ti direi di andare su una classica scheda consumer se vuoi rimanere su i5 decima gen.
senza dubbio... sono cifre veramente oltre. sono messo cosi:


Cpu Intel Core i5 10400 156
asrock H470M-ITX/AC 111,80
ram 32gb (2x16) 2666mhz 120
case fractal 304 77
ALIMENTATORE BE QUIET! PURE POWER 11 80 PLUS GOLD 400W 57,20


che ne dite? prezzi migliori si trovano?
secondo voi problemi con quell'alimentatore nel case? non sono molto aggiornato su questi... grazie!
rickitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2021, 20:57   #6
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1425
Quote:
Originariamente inviato da rickitaly Guarda i messaggi
senza dubbio... sono cifre veramente oltre. sono messo cosi:


Cpu Intel Core i5 10400 156
asrock H470M-ITX/AC 111,80
ram 32gb (2x16) 2666mhz 120
case fractal 304 77
ALIMENTATORE BE QUIET! PURE POWER 11 80 PLUS GOLD 400W 57,20


che ne dite? prezzi migliori si trovano?
secondo voi problemi con quell'alimentatore nel case? non sono molto aggiornato su questi... grazie!
Io sono dell'idea che se hai intenzione di realizzare un nas operativo 24h/24 365gg/anno la soluzione con hardware da desktop sia un gradino sotto rispetto a quella con componenti specificamente rivolti al settore (questo non vale per elementi come il case, ovviamente) . Ciò stabilito, se ne sei consapevole va comunque bene, e a noi non fai certo dispetto.
Alla lista della spesa aggiungi un UPS con cui proteggere e stabilizzare la tua futura macchina dai capricci della rete di alimentazione elettrica.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2021, 20:59   #7
rickitaly
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 30
Ciao! Intendi una cosa tipo xeon con mobo supermicro? I budget salgono...
Ci sono vie di mezzo?

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
rickitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 18:34   #8
espanico
Senior Member
 
L'Avatar di espanico
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4305
Ciao, sono nella tua identica situazione, hai poi fatto una scelta ?
__________________
Feedback Mercatino
espanico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v