Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2021, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...dfx_95668.html

Un appassionato ha ricreato una 3dfx Voodoo 5 6000 da zero, acquistando i pezzi necessari e dandole vita in una forma ammodernata, senza però eliminare i difetti di un prodotto mai arrivato sul mercato.


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 07:28   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Considerato lo shortage attuale magari qualcuna la vende...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 07:30   #3
puppatroccolo
Member
 
L'Avatar di puppatroccolo
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 191
Tra poco bisognerà farsele da se' le schede video in casa, almeno finché tutti i miners non muoiono di colite fulminante.
puppatroccolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 08:07   #4
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12838
Sembra realizzata veramente bene. Gran lavoro.
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 08:25   #5
MALEFX
Senior Member
 
L'Avatar di MALEFX
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1115
Ecceziunale veramente

Da ammirare. Tantissime ore di lavoro sicuramente, ma resa finale eccezionale
MALEFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 08:37   #6
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12011
Chissà per farci cosa... magari chiuderla in una vetrina in esposizione...

Già quando venne presentato da 3Dfx il VSA 100 era una GPU " vecchia " rispetto alla nuova generazione GeForce di nVidia ( che vantava già l'accelerazione in hardware del T&L ), meno efficiente, limitandosi a correggere le pecche storiche delle Voodoo.
Inoltre la tecnologia VSA, con le Voodoo 5500 ( due GPU ), dimostrò di essere altamente dispendiosa per consumi energetici e più costosa rispetto alla concorrenza.
L'imbarazzante uscita di scena di 3Dfx....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 08:39   #7
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
Il marchio è di proprietà di Nvidia, potrebbe beccarsi una bella denuncia
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 09:09   #8
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
Il marchio è di proprietà di Nvidia, potrebbe beccarsi una bella denuncia
mica la vende
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 09:12   #9
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
Il marchio è di proprietà di Nvidia, potrebbe beccarsi una bella denuncia
Non ne vedo gli estremi: non la vende, non si è appropriato illegalmente nè dei componenti nè di eventuale documentazione coperta da segreto industriale.

Tecnicamente non ha neanche apposto il marchio sui componenti creati da lui (cosa che, peraltro, nessuno potrebbe impedirgli fino a che, appunto, non lo vende o non lo dichiara sua proprietà intellettuale).
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 09:30   #10
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Chissà per farci cosa... magari chiuderla in una vetrina in esposizione...

Già quando venne presentato da 3Dfx il VSA 100 era una GPU " vecchia " rispetto alla nuova generazione GeForce di nVidia ( che vantava già l'accelerazione in hardware del T&L ), meno efficiente, limitandosi a correggere le pecche storiche delle Voodoo.
Inoltre la tecnologia VSA, con le Voodoo 5500 ( due GPU ), dimostrò di essere altamente dispendiosa per consumi energetici e più costosa rispetto alla concorrenza.
L'imbarazzante uscita di scena di 3Dfx....
E' chiaramente un esercizio di stile
Comunque io ancora ci gioco
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 09:38   #11
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Che bella!
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 10:02   #12
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
o magari lo chiamano a lavorare in nVidia

ok, non ha "inventato" nulla, ma non è proprio come comprarsi i lego e seguire le istruzioni per costruire una casetta
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 10:20   #13
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
per certi versi rimpiango la vecchia Voodoo 2 Banshee, downcloccata a 90 invece dei 100 di base perchè sul P233 era cpu-limited.
Su Athlon 800 invece l'avevo sparata fino a 110 (alcuni driver ufficiali avrebbero permesso di spremerla fino a 125-130). Chissà se è ancora viva da qualche parte o è finita in discarica.
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 10:58   #14
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Beh dai per gli appassionati di retrohardware leggere "preistoria" fa male su schede storiche "a loro modo".
Considerazione sulla scheda, se effettivamente la scheda funziona "esattamente" come funzionavano le originali immagino sia stata disegnata sul PCB della utima versione della 37 esima settimana del 2000 di quelle Made in Mexico ma noto due particolari molto interessanti, il bus PCI che la originale non aveva e che permetterebbe di usarla su schede madri molto piu' variegate e quel connettore vga simil-Voodoo1/2 esterno che fa pensare alla possibilita' magari futura o teoria di poter mettere piu' schede in SLI oltre all' SLI interno gestito dal chip PLX che si vede simile esteticamente al chip Hint di allora ma che molte se non tutte le schede nate come AGP/PCI-EX e uscite in versione retail PCI (vecchio) avevano (es. Radeon serie HD PCI etc..) cosi' come alcune schede audio es. Xonar PCI-EX (1x).
Ovviamente avra' commissionato a qualche società che assembla e stampa schede pcb la costruzione di una scheda che avra' molti strati del PCB e non certo fattibile farlo in casa sebbene ci sara' un gran lavoro di progettazione e debug e testing del PCB che avra' dovuto fare per ricostruirlo e immagino partendo da uno studio lungo dell'originale con le modifiche della suddetta. Alla fine e' PCI ma e' stata imho una scelta ottima invece che averla AGP 1x/2x che sarebbe servita a poco che tra l'altro poi nelle schede 3DFx non e' mai stato sfruttato appieno come bus ammesso che cambiasse poi molto. Comunque un lavoro certamente impressionante. Ci sono molti appassionati anche di retrohardware piu' vecchio di questo che si progettano e si fanno stampare schede "mai uscite" tipo su bus ISA o VLB e i risultati sono eccezionali per un appassionato.

Ad ogni modo.. non certo la migliore pagina di 3DFx.. vennero fatte molte, troppe revisioni e persino le ultime avevano problemi, per non parlare dell' idea dell' alimentatore esterno per la sola scheda video che se non ricordo male chiedeva qualcosa come 70 / 80 watts che per quei tempi non era poco. Poi c'era il problema della lunghezza che era davvero un limite, dove la maggior parte dei case avrebbe potenzialmente avuto problemi. Poi c'era il problema del chip in sé il VSA-100 che usci' tardi, non era molto competitivo in quello specifico momento storico se non per l' ennesima riproposizione dell' SLI e risolveva le lacune del chip del Voodoo3 in un frangente storico piu' unico che raro, quello del Geforce (NV10), del Transform&Lighting, delle Directx 7, delle features standardizzate e l'abbandono delle API proprietarie.
Il problema era gia' nato dal Voodoo3 esso stesso aveva perso il treno della "modernità".

Ultima modifica di 386DX40 : 19-02-2021 alle 22:36.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 11:37   #15
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Beh dai per gli appassionati di retrohardware leggere "preistoria" fa male su schede storiche "a loro modo".
Considerazione sulla scheda, se effettivamente la scheda funziona "esattamente" come funzionavano le originali immagino sia stata disegnata sul PCB della utima versione della 37 esima settimana del 2000 di quelle Made in Mexico ma noto due particolari molto interessanti, il bus PCI che la originale non aveva e che permetterebbe di usarla su schede madri molto piu' variegate e quel connettore vga simil-Voodoo1/2 esterno che fa pensare alla possibilita' magari futura o teoria di poter mettere piu' schede in SLI oltre all' SLI interno gestito dal chip PLX che si vede simile esteticamente al chip Hint di allora ma che molte se non tutte le schede nate come AGP/PCI-EX e uscite in versione retail PCI (vecchio) avevano (es. Geforce FX 5200 PCI etc..) cosi' come alcune schede audio es. Xonar PCI-EX (1x).
Ovviamente avra' commissionato a qualche società che assembla e stampa schede pcb la costruzione di una scheda che avra' molti strati del PCB e non certo fattibile farlo in casa sebbene ci sara' un gran lavoro di progettazione e debug e testing del PCB che avra' dovuto fare per ricostruirlo e immagino partendo da uno studio lungo dell'originale con le modifiche della suddetta. Alla fine e' PCI ma e' stata imho una scelta ottima invece che averla AGP 1x/2x che sarebbe servita a poco che tra l'altro poi nelle schede 3DFx non e' mai stato sfruttato appieno come bus ammesso che cambiasse poi molto. Comunque un lavoro certamente impressionante. Ci sono molti appassionati anche di retrohardware piu' vecchio di questo che si progettano e si fanno stampare schede "mai uscite" tipo su bus ISA o VLB e i risultati sono eccezionali per un appassionato.

Ad ogni modo.. non certo la migliore pagina di 3DFx.. vennero fatte molte, troppe revisioni e persino le ultime avevano problemi, per non parlare dell' idea dell' alimentatore esterno per la sola scheda video che se non ricordo male chiedeva qualcosa come 70 / 80 watts che per quei tempi non era poco. Poi c'era il problema della lunghezza che era davvero un limite, dove la maggior parte dei case avrebbe potenzialmente avuto problemi. Poi c'era il problema del chip in sé il VSA-100 che usci' tardi, non era molto competitivo in quello specifico momento storico se non per l' ennesima riproposizione dell' SLI e risolveva le lacune del chip del Voodoo3 in un frangente storico piu' unico che raro, quello del Geforce (NV10), del Transform&Lighting, delle Directx 7, delle features standardizzate e l'abbandono delle API proprietarie.
Il problema era gia' nato dal Voodoo3 esso stesso aveva perso il treno della "modernità".
Non ho mai capito come pensassero di far funzionare bene quattro gpu, quando perfino oggi è problematico
Da ragazzino sentivo paralre delle voodoo, mi ricordo la voodoo 2 da 12 mega, interessanti ma non erano alla portata di un tredicenne imho, configurare driver, cavi, ecc...situazione diversa da oggi...

Ultima modifica di Gyammy85 : 19-02-2021 alle 11:39.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 12:08   #16
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12011
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Non ho mai capito come pensassero di far funzionare bene quattro gpu, quando perfino oggi è problematico
Da ragazzino sentivo paralre delle voodoo, mi ricordo la voodoo 2 da 12 mega, interessanti ma non erano alla portata di un tredicenne imho, configurare driver, cavi, ecc...situazione diversa da oggi...
La Voodoo 5 6000 non entrò mai in commercio, raggiungendo lo stadio di prerelease.
Costava tantissimo produrla e nel 2000 3Dfx aveva già le casse vuote, inoltre aveva problemi con l'alimentazione corretta delle GPU ( 4!! ) e con la finalizzazione dei driver.
Sostanzialmente soffriva, in maniera amplificata, degli stessi problemi della serie 5000, 2 GPU, che venne presto ritirata dal mercato per grossi problemi di alimentazione che causavano instabilità al sistema. La rev. 2 della 5000 risolse il problema dell'alimentazione ma il danno era compiuto: 3Dfx perse anche gli ultimi scampoli di credibilità ed affidabilità ( le schede con VSA 100 non costavano poco ) e colò a picco.
Altro esempio di come una cattiva gestione possa uccidere un progetto comunque molto valido, quello di 3Dfx, che sdoganò definitivamente il 3D per tutti con prestazioni decenti se non buone.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 12:15   #17
Lupettina
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1429
Quote:
Originariamente inviato da ronthalas Guarda i messaggi
per certi versi rimpiango la vecchia Voodoo 2 Banshee, downcloccata a 90 invece dei 100 di base perchè sul P233 era cpu-limited.
Su Athlon 800 invece l'avevo sparata fino a 110 (alcuni driver ufficiali avrebbero permesso di spremerla fino a 125-130). Chissà se è ancora viva da qualche parte o è finita in discarica.
Guarda che la Voodoo 2 e la Banshee erano due modelli diversi.
La Voodoo 2 solo 3D, mentre la Banshee sia 2D/3D.
Se parli di clock base a 100Mhz, probabilmente avevi una Banshee.
Io presi la Banshee (overcloccata di suo a 125Mhz, la Monster Fusion della Diamond) proprio per farci girare l'emulatore di N64 (UltraHLE), che con il famoso Celeron 300A@450 mi permettevano di giocare a Mario Kart 64 esattamente alla stessa velocità della console!

Ho tenuto per anni da parte la mia vecchia Banshee e quando l'anno scorso ho scoperto che erano un minimo ricercate su internet, ho venduto la mia sulla baia per un centinaio di euro.

https://ibb.co/XF9pR0w

https://ibb.co/hC9mKGq
__________________
Trattative ok: shokobuku - dalster - daniele_rulez - xixxo - KeiM - doom3.it - Darda85 - Vegan - niki59 - nuvolona - mediamind - cicetto - ronald0 - 983toxic - vtq - Dragon2002 - diabolikoverclock - PuppinoCbr - zaccgio - wolf1995 - bong313 - gxxx - Kamel_71 - darkane - giskard51 - xeno the holy - Superdm83 - walter.caorle - hardware93213 - devilman73 - Swordmaster512 - Yota79 - Squilibrì - Elv!ss - Shingetter -Alemetal91 - Mizar74 - Rhadamanthis - LentapoLenta - ste_ita - naporzione
Lupettina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 12:36   #18
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12011
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Non ho mai capito come pensassero di far funzionare bene quattro gpu, quando perfino oggi è problematico
Da ragazzino sentivo paralre delle voodoo, mi ricordo la voodoo 2 da 12 mega, interessanti ma non erano alla portata di un tredicenne imho, configurare driver, cavi, ecc...situazione diversa da oggi...
Bhè la tecnica era la stessa di quella usata oggi per le GPU configurate in SLI... Il problema vero e proprio era coordinare la velocità di trasferimento dei dati dalla ram di sistema a quella video montata sulle scheda in assenza di un bus efficiente per gestire grosse moli di dati. Sebbene l'AGP risolvesse parte delle ridondanze del PCI per la gestione dei dati grafici, non poteva reggere le richieste di 4 GPU, mortificando quindi le prestazioni e dando problemi con la resa grafica.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 12:39   #19
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Non ho mai capito come pensassero di far funzionare bene quattro gpu, quando perfino oggi è problematico
Da ragazzino sentivo paralre delle voodoo, mi ricordo la voodoo 2 da 12 mega, interessanti ma non erano alla portata di un tredicenne imho, configurare driver, cavi, ecc...situazione diversa da oggi...
Puntavano su di un aa più aggressivo più che su numeri più elevati in termini di frame per secondo
Difatti in campo militare erano utilizzate soluzioni a più di 32 vsa100 in contemporanea per avere più realismo (al tempo)
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 13:02   #20
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12011
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Puntavano su di un aa più aggressivo più che su numeri più elevati in termini di frame per secondo
Difatti in campo militare erano utilizzate soluzioni a più di 32 vsa100 in contemporanea per avere più realismo (al tempo)
In campo militare e di simulazione venivano usate soluzioni professionali come quelle di Silicon Graphics/SGI, dove oltre ad un engine grafico ad alte prestazioni e modulare, tutto il sistema era interconnesso con un bus ad alta efficienza e ad alta velocità di trasferimento.
Anche il sistema operativo Irix era stato progettato per ottimizzare il multitasking e la gestione della pipeline grafica.
Schede grafiche come Mardigras o Odissey potevano dialogare direttamente con tutto l'I/O di sistema, compreso lo storage, senza intralciare il bus dati.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1