|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 1
|
17'' compatibile con Ubuntu per Data Science
Cari tutti,
dopo qualche anno con un HP, ho deciso di aggiornare il mio hardware. In breve, uso il laptop per data science, ed in particolare per operazioni di simulazione e bootstrap fortemente parallelizzabili. Mi piace avere uno schermo grande su cui lavorare. Il laptop sta quasi sempre sulla scrivania, la durata della batteria non è un problema. Sarei grato di un consiglio. Ho letto e riporto il form di base ![]() 1) Quale è il tuo budget? 2k 2) Che dimensione del display preferisci? e. Desktop Replacement; 17"+ screen 3) Ci sono brand che preferisci o altri che non ti piacciono? Mi sono trovato bene con HP, ma non è fondamentale. 4) Considereresti anche laptop ricondizionati/usati? Sì 5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti? Data Science in R e Python in Ubuntu. Simulazioni e bootstrap parallelizzabili. Correntemente (con un quad core i5 2.3GhZ) un set di simulazioni prende 48 ore. Quindi potenza, core che possano lavorare in parallelo e controllo temperatura sono importanti. In secondo luogo, per vedere film/serie in streaming. 6) Porteresti il notebook con te in posti differenti, starebbe sulla tua scrivania o entrambi? Il peso é una discriminante importante per te? Prevalentemente sulla scrivania attaccato alla corrente. 7) Giocherai con il tuo notebook? Potresti scrivere a quali giochi e a quali settaggi? Quanti FPS vorresti in gaming a quei settaggi? No, qualcosina su Stadia ma quello ha requisiti minimi nulli. 8) Quante ore di autonomia a batteria ti servono? Non fondamentale. 9) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene? Meglio online. 10) Che sistema operativo preferisci? Assolutamente Ubuntu, e compatibilità sarebbe importante. 11) Che risoluzione dello schermo stai cercando? Non fondamentale 12) Preferisci un pannello glossy/reflective o matte/non-glossy? Non fondamentale 13) L'aspetto del notebook è importante per te? No 14) Quando comprerai il notebook? Nelle prossime settimane 15) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop? In genere li tengo molto a lungo. 16) Di quanto spazio di archiviazione hai bisogno? Non molto 17) Ti serve il lettore DVD? Uno esterno può andare bene comunque? Di che tipo (DVD/Blu Ray)? Non mi serve. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
|
Visto il budget puoi provare a configurare un assemblabile tipo santech, raiontech o pc specialist...altrimenti puoi provare a vedere qualche workstation tipo dell precision, xps, hp zbook...
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
|
Quei custom non li troverai a buon mercato. Il meglio che puoi acquistare attualmente è qualcosa con Ryzen 4800H \ 4900H, il problema è che si trovano male e con la tastiera italiana sono praticamente inesistenti.
Cerca questi su ebay 224297410044 174559690382 ed eventualmente guarda sul sito dell \ hp se è possibile ordinare o configurare qualche notebook 17 pollici con quelle cpu. Ovviamente dovrai installare Ubuntu 20.04 o superiore!
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.