|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: aversa napoli
Messaggi: 690
|
PC grafica e render 3d
Buongiono,
mi sapete consigliare una ottimo configurazione per la produzione di grafica e modellazione 3d con programmi come maya, zbrush, marmoset, substance? Anche qualche montaggio video saltuario. Fino ad oggi utilizzo l'imac ma per motivi di compatibilità con i software e la lentezza nel renderizzare mi sono deciso ad investire in un PC. Quindi mi servirà tutto, periferiche esterne ed interne. Uso professionale, budget 4000euro. ? grazie in anticipo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
|
Il budget potrebbe essere limitante visto che devi acquistare sia la macchina sia il monitor; invece mouse e tastiera costano relativamente poco. Andrebbero usate costose schede grafiche professionali (Radeon PRO o Quadro), oppure le Radeon VII\ProVII ma sono oramai introvabili. Quelli che usi sono tutti software che non fanno un gran uso CPU multithread nella fase di modelling realtime, nel rendering invece si; perciò potrebbe anche bastarti e avanzarti un Ryzen 5950X senza scomodare i più poteti Threadripper.
Idem per la VGA, una professionale tipo la Radeon Pro W5700\W5500 dovrebbe essere giusta, altrimenti una normale da gaming ma al momento le RTX 3000 latitano, le imminenti RX6000 non sono ancora uscite. Perciò dovresti ripiegare su una RTX 2080 Ti o giù di li per rimanere nel non professionale. Se non hai fretta io aspetterei un po' per vedere cosa offre il mercato e a che prezzi. --edit Cmq, una proposta ora potrebbe essere questa basata sul threadripper 3960X e una vga professionale WX8200 (che più o meno costa quanto una Quadro P4000 e una W5700 quindi da valutare l'una o l'altra) -- --edit2: inserito direttamente la W5700-- Codice:
CPU € 1.246,29 AMD Ryzen Threadripper 3960X MOBO € 417,06 MSI TRX40 Pro WiFi RAM € 228,31 HyperX Fury 64GB Kit DDR4-3200 CL16 (HX432C16FB4K4/64) CASE € 78,75 be quiet! Pure Base 500 PSU € 145,95 Corsair RM750X (2018) 750W VGA € 854,32 AMD RADEON PRO W5700 8GB GDDR6 SSD € 129,87 Samsung 970 Evo M.2 1TB COOLER € 79,90 Noctua NH-U14S TR4-SP3 MONITOR € 335,50 LG 27UL600-W (4K, IPS, Calibrato 99% sRGB) KBMS € 95,99 CoolerMaster Devastator 3 IT Mouse + Tastiera TOTALE € 3.611,94 + spedizione
__________________
System Failure Ultima modifica di Perseverance : 13-11-2020 alle 15:55. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
|
Ciao
quoto la proposta di Perseverance di mio guarda avrei giusto messo una ram diversa, solo xke su quantitativi di gigabyte elevati o alte frequenze preferisco usare un kit di memorie che faccia parte della lista qvl del produttore della scheda madre questione scheda video, in molti casi oramai le schede da gaming sono state sdoganate, nel senso che funzionano e la loro stabilità/affidabilità e piu che accettabile, sono anche piu prestazionali (di norma una video da gaming a parità di prezzo di una professionale monta una gpu più potente) cmq la W5700 x andare sul "sicuro" delle professionali e sempre una buona scelta se avanza qualche euro si puo investire in un Corsair MP600 x sfruttare la velocità degli ssd pcie 4.0 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
|
Ma come non è sulla QVL?! Ma si...addirittura si può riempire con tutti e 8 gli slot. Mo ricontrollo...
--edit-- Ma che cambia il colore? ![]() HX432C16FB 4K4/64 (non in QVL) HX432C16FB 3AK4/64 (si in QVL)
__________________
System Failure Ultima modifica di Perseverance : 13-11-2020 alle 19:36. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
|
parrebbero molto simili ma e difficile sapere con certezza che chip montino
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.




















