Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2020, 20:12   #1
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Microsoft futura regina del gaming?

Apro nella speranza che vi sia solo un dialogo costruttivo.

Secondo me Microsoft sta per mangiarsi il mondo del gaming. L'acquisizione di Bethesda (Schiller ha confermato ad Engadget che gli ultimi titoli PS saranno le esclusive annunciate che tra l'altro diventeranno temporali), l'inclusione di EA Play nel GamePass, il GamePass stesso e via dicendo stanno togliendo terreno ad una Sony che dipende sempre più dal titolone annuo e da remasted da 70 Euro che sfruttano l'onda delle emozioni.

Cosa ne pensate?
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 20:15   #2
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10040
Penso che rischi una battaglia.

Sicuramente Sony risponderà....e se risponde con Rockstar, son dolori.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 20:27   #3
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9851
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Penso che rischi una battaglia.

Sicuramente Sony risponderà....e se risponde con Rockstar, son dolori.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sony non ha la disponibilità economica che ha Microsoft (figuriamoci di comprarsi Rockstar...), per questo cerca di portare lo scontro dove le è (giustamente) più congeniale, sui contenuti originali. Hanno già detto che un modello simile al Pass non è sostenibile e non se la sono sentita di creare una versione "economica" della console.

Io credo che si creeranno due utenze distinte e parallele.
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB
Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 20:32   #4
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Per me non cambierà niente, il brand è troppo forte.. Ms può fare sicuramente meglio della gen attuale, ma pareggiare o superare per me non è realistico
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 20:33   #5
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10040
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
Sony non ha la disponibilità economica che ha Microsoft (figuriamoci di comprarsi Rockstar...), per questo cerca di portare lo scontro dove le è (giustamente) più congeniale, sui contenuti originali. Hanno già detto che un modello simile al Pass non è sostenibile e non se la sono sentita di creare una versione "economica" della console.

Io credo che si creeranno due utenze distinte e parallele.

Si vede che non conosci i giappo bene. Ce ne sono di 2 tipi....quelli che si accontentano mestamente (Nintendo...Sumitomo...etc etc)....e quelli x cui l’onore vale più della stessa vita, i samurai...(Sony...Kobelco...etc etc).

Questi ultimi, quando vengono apertamente attaccati, rispondono al fuoco con tutto ciò che hanno...perché è una questione di onore...e l’onore non ha prezzo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 20:35   #6
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9851
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Per me non cambierà niente, il brand è troppo forte.. Ms può fare sicuramente meglio della gen attuale, ma pareggiare o superare per me non è realistico
Non è realistico neanche secondo me, ma credo che ormai non sia neanche il loro obiettivo... Io credo che se tutti comprano una PS5 ma sono abbonati anche al Pass loro sono felici lo stesso.

Nintendo si accontenta mestamente? Serio?
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB
Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 20:42   #7
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10040
P.s. ...ricordatevi che in una guerra così, ci rimettono solo in due...le SH, che invece di vendere milioni di copie su 3 o 4 piattaforme, si devono accontentare di vendere 1/3 sulla piattaforma esclusiva....e i giocatori, a quel punto costretti a comprare + consoles o aggiornare i pc x giocare a tutti i giochi preferiti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 20:44   #8
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
Non è realistico neanche secondo me, ma credo che ormai non sia neanche il loro obiettivo... Io credo che se tutti comprano una PS5 ma sono abbonati anche al Pass loro sono felici lo stesso.

Nintendo si accontenta mestamente? Serio?
Nintendo vende a 350euro roba che li costa 50... Se vende un terzo di Sony ha comunque vinto
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 20:46   #9
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10040
Microsoft futura regina del gaming?

Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
Non è realistico neanche secondo me, ma credo che ormai non sia neanche il loro obiettivo... Io credo che se tutti comprano una PS5 ma sono abbonati anche al Pass loro sono felici lo stesso.

Nintendo si accontenta mestamente? Serio?

Si. Si è chiamata fuori dalla competizione, campando sul loro ecosistema a parte, non volendo più competere apertamente con Sony e MS. È la filosofia di N da Wii in poi.

Se conoscessi i Samurai, sapresti bene che piuttosto di abbandonare la battaglia, si suicidano facendo harakiri, ne va del loro onore.

SEGA....erano samurai. Nintendo no di certo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 20:48   #10
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9851
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Nintendo vende a 350euro roba che li costa 50... Se vende un terzo di Sony ha comunque vinto
Ma al di là di quello, ha il monopolio incontrastato delle handheld da praticamente sempre, Switch sta vendendo come se non ci fosse un domani... hanno floppato con Wii U ma Wii è stata una rivoluzione. Sono gli unici che ancora usano le esclusive in maniera sensata... a me davvero non sembra che si accontentino, anzi. A me sembra che stia facendo scannare gli altri.
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB
Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 21:20   #11
alfredo.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 5148
con le ultime mosse microsoft si è rimessa in carreggiata ma di certo non riuscirà a spodestare sony nelle vendite (al massimo a pareggiarla).
Certo se TES VI uscirà in esclusiva su xbox sarà una bella mazzata, la prima vera esclusiva di spessore mediatico su xbox dopo Halo e Gears.
Ad ogni modo mi sta piacendo la piega intrapresa da microsoft, il gamepass è uno sballo, coi rewards viene praticamente gratis, la console è potente e costa il giusto, il pad è ottimo, ci manca solo qualche gioco alla Naughty Dog e sono a posto.
Ad ogni modo domani prenoterò series X e ho già prenotato ps5, io le prenderò entrambe ma sono curioso di vedere cosa farà l'utenza media a natale.
Secondo me la scelta sarà tra series S e ps5 digital, se piazzano un bel bundle con fifa 21 a prezzo stracciato possono capovolgere la situazione.
__________________
Pc con Gtx 970 - Macbook Pro retina 13 - Iphone X - Apple watch - PS5 - XSX - Switch
Nickname: FREDO991XX su PSN/Live/Nintendo/Steam
alfredo.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 21:31   #12
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4874
Io vedo tre grandi tipologie di giocatori (occhio, non fazioni) e tre produttori di hardware/servizi che si spartiscono un mercato senza tentare di ammazzarsi a vicenda. Nessuno tra Nintendo, Microsoft e Sony è sull'orlo di sparire fagocitato dai concorrenti, ciascuno gioca le sue carte rivolgendosi alla base acquisita negli anni; inoltre, oggi più che mai parte dell'utenza possiede più di una console o comunque si muove agilmente tra una piattaforma e l'altra giocando quel che gli interessa sul momento. Insomma non vedo grandi stravolgimenti all'orizzonte sul breve periodo, ma mai dire mai

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 22:32   #13
Davide9
Senior Member
 
L'Avatar di Davide9
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
Apro nella speranza che vi sia solo un dialogo costruttivo.

Secondo me Microsoft sta per mangiarsi il mondo del gaming. L'acquisizione di Bethesda (Schiller ha confermato ad Engadget che gli ultimi titoli PS saranno le esclusive annunciate che tra l'altro diventeranno temporali), l'inclusione di EA Play nel GamePass, il GamePass stesso e via dicendo stanno togliendo terreno ad una Sony che dipende sempre più dal titolone annuo e da remasted da 70 Euro che sfruttano l'onda delle emozioni.

Cosa ne pensate?
Dipende da cosa intendi comunque penso di no.
Io sono uno a cui piacciono i giochi tradizionali, i giochi che sono veramente giochi, e intendo dire che offrono una esperienza di vero e proprio gioco non necessariamente in relazione alla difficoltà ma più che altro di tipo di contenuti e di interazione (nel senso che non ho bisogno di bestemmiare davanti a cose disumanamente difficili per parlare di gioco, non è questo che intendo). Per me la Sony avrà anche vinto questa generazione di console ma l'ha fatto puntando a un pubblico che secondo me è più quello delle serie tv mainstream che di videogiochi (una sera ti guardi Game of thrones, la sera dopo ti giochi un gioco Quantic Dream, quella dopo Death Stranding, quella dopo ancora The Last of us finisce la settimana e via che si ricomincia con Game of thrones in tv), adesso la Microsoft dovrebbe diventare la regina delle vendite su console perché si compra Bethesda (che mezzo mondo critica in modo sempre più insistente, e lo riconosco io che la reputo meglio di tante altre se non altro perché ho una grande ammirazione e stima per TES quindi non è una critica che faccio apposta, ma non mi aspetto che la Microsoft tirerà fuori il meglio da Bethesda, anzi), perché ha fatto un accordo con EA (che tutto il mondo intero odia tre volte tanto rispetto alle critiche rivolte a Bethesda) e per un abbonamento di streaming? Si può darsi che come vendite su console vinca la prossima generazione, ma in base a questo criterio il mondo del gaming se lo sono già mangiato i giochini degli smartphone e le loro microtransazioni, quello che resta da mangiarsi ai produttori di console non è poi così tanto a fronte di budget investiti che invece devono essere sicuramente superiori. Quindi la regina direi di no, anche se ovviamente questa situazione non mi piace per niente.
__________________

Ultima modifica di Davide9 : 21-09-2020 alle 22:35.
Davide9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 07:29   #14
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27713
Partiamo da un concetto di fondo: questa notizia è la più epocale nel mondo videoludico da almeno 20 anni a questa parte.


Considerazioni sparse.
Di primo acchito ho pensato che potenzialmente fosse una botta colossale a Sony. Poi però i due neuroni che mi ritrovo hanno dato un segno di essere vivi
Precisazione importante: Microsoft NON ha acquisito Bethesda, Microsoft ha acquisito Zenimax Media. Che tra gli altri comprende: Bethesda (TES, Fallout), iD Software (Doom), Arkane Studios (Dishonored), Zenimax Online (TESO), Tango Gameworks (The Evil Within). E ho citato solo i titoli di punta.

La domanda da porsi è: quanto incidono questi giochi nel mondo console? Più di quello che pensano i fedeli della Sony, meno di quello che possa apparire a prima vista.
Tutti questi titoli hanno un forte impatto di mercato anche sul mondo PC. Ciò vuol dire che sebbene siano titoli che la gente acquista su console, non sono esclusive di quel mondo nè hanno un impatto su XBox/PS come potrebbero averlo altri giochi. Detto ciò è indubbio che sono titoli che complessivamente valgono svariate decine di milioni di copie vendute, e di successo tale che faranno sicuramente da traino per il gamepass e in generale i servizi online offerti da Microsoft, che già prima dell'acquisizione erano 3 spanne superiori a Sony.

Resta però il fatto che una buona fetta di giocatori Sony acquista la PS per certe esclusive che si trovano solo li... e qui do perfettamente ragione a Davide9 quando dice:
Quote:
Io sono uno a cui piacciono i giochi tradizionali, i giochi che sono veramente giochi, e intendo dire che offrono una esperienza di vero e proprio gioco non necessariamente in relazione alla difficoltà ma più che altro di tipo di contenuti e di interazione (nel senso che non ho bisogno di bestemmiare davanti a cose disumanamente difficili per parlare di gioco, non è questo che intendo). Per me la Sony avrà anche vinto questa generazione di console ma l'ha fatto puntando a un pubblico che secondo me è più quello delle serie tv mainstream che di videogiochi (una sera ti guardi Game of thrones, la sera dopo ti giochi un gioco Quantic Dream, quella dopo Death Stranding, quella dopo ancora The Last of us finisce la settimana e via che si ricomincia con Game of thrones in tv)
Io credo che Microsoft potrà con questa mossa intercettare la fetta di giocatori indecisi su quale console acquistare, o comunque quelli che hanno una visione più a 360° dei titoli cui scegliere.
Resta anche da verificare come verranno gestiti tutti i titoli che ora Microsoft si ritrova: è vero che potrebbe renderli esclusive per SerieX e PC, escludendo la PS, ma così facendo rischierebbe di ridurre di non poco le vendite complessive, soprattutto di titoli come TES che vendono da soli 30 milioni di copie, se non di più. Io reputo più verosimile un'esclusiva temporale, ma questo è tutto da verificare, non abbiamo dati per fare previsioni accurate.


In ogni caso, da osservatore esterno, questa la vedo solo come l'ultima di una serie di mosse che ritengo valide sotto molti punti di vista. Hanno iniziato tirando fuori una console che, per quanto se ne dica, ha comunque più potenza da sfruttare rispetto alla PS5. Ha continuato con l'annuncio del servizio online (già superiore a quello Sony) con la possibilità di giocare su qualunque dispositivo un gioco acquistato su una singola piattaforma, dispone di un servizio cloud comunque superiore, e ora se ne esce fuori con questa notizia.

Questo poi senza entrare nel discorso di quello che comporta per le SH entrate sotto l'ombrello Microsoft (tra cui c'è da poco anche Obsidian, non dimentichiamocelo): avere a disposizione le risorse della casa di Redmont, soprattutto per le SH più piccole, è un vantaggio non da poco per poter portare sul mercato prodotti di maggior qualità.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 07:30   #15
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
Ma al di là di quello, ha il monopolio incontrastato delle handheld da praticamente sempre, Switch sta vendendo come se non ci fosse un domani... hanno floppato con Wii U ma Wii è stata una rivoluzione. Sono gli unici che ancora usano le esclusive in maniera sensata... a me davvero non sembra che si accontentino, anzi. A me sembra che stia facendo scannare gli altri.
Le altre aziende non credono nelle console portatili, hanno pensato e pensano che 2020 = giochi su telefono.
Nintendo, contro ogni pronostico (mi ricordo bene il pensiero quando è uscita Switch di chi non ha tatuato N sul petto) ha smentito tutti, tirando fuori ancora una volta una console tecnicamente ridicola a un prezzo alto e ha vinto su tutti i fronti lo stesso, ma non perchè non c'è concorrenza per me.
Se l'avesse fatta MS la console portatile, sarebbe stato un flop (e Ms lo sa bene).
Sony l'ultima volta che ci ha provato... sappiamo come è finita.
Nintendo ha rischiato e ha fatto bene, era consapevole o no? Per me no, poi ovvio che quando tutto ti va bene dici "è tutto calcolato"
Rimane il fatto che ha purgato tutti.
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 08:05   #16
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27713
Attenzione: la Switch non è solo una console portatile.

Così come con la Wii e la Wii U, Nintendo non si è limitata ad un "more of the same". Ha avuto un'idea che, piaccia o meno, è stata nella sua semplicità innovativa, e nessuno l'ha realmente replicata. Con la Switch ha dato vita ad una console che fosse sia portatile che fissa, ed è questa sua doppia personalità il pregio fondamentale.
Io stesso ho comprato la Switch per questo motivo. Se fosse stata solo una console portatile, o solo una console fissa, non l'avrei calcolata minimamente.

Quello che Nintendo ha fatto negli ultimi anni, anche per sopperire all'evidente deficit di potenza delle sue console, è stato diversificare la fruizione dei contenuti videoludici. Prendiamo per dire Sony: con la PS5 tirerà fuori il nuovo controller con tanti nuovi ammenicoli vari. Per carità, alcune idee sono anche interessanti... ma si tratta nella sostanza del solito controller da tenere in mano per giocare i titoli come si è sempre fatto.
E nel frattempo la Nintendo tira fuori Mario Kart giocato con le macchine vere tramite lo Switch.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 08:56   #17
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Attenzione: la Switch non è solo una console portatile.
Fosse stata solo portatile non avrei scritto hardware ridicolo.
Ma quando vinci il campionato con una squadra inferiore alle altre sei doppiamente piu bravo.
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 09:10   #18
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9851
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Le altre aziende non credono nelle console portatili, hanno pensato e pensano che 2020 = giochi su telefono.
È sicuramente vero, ma quando ci hanno provato sono state bastonate. Tra l'altro con Sony che ha sempre rilasciato portatili tecnicamente molto superiori alle controparti Nintendo. Però, come dicevo prima, Nintendo è rimasta l'unica ad usare le esclusive con una ratio ben precisa, invece di usarle solo per fare proseliti. Le esclusive Nintendo per me sono tutte indicative della loro filosofia e della loro identità.

Comunque non volevo far deragliare la discussione

Io sinceramente non credo che Microsoft si imporrà come dominatrice di questa gen, anche questa notizia, che è epocale, andrà pesata tra qualche mese, quando sarà chiaro come vorranno procedere. Forse faranno come hanno fatto con Minecraft.
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB
Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 10:46   #19
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
È sicuramente vero, ma quando ci hanno provato sono state bastonate. Tra l'altro con Sony che ha sempre rilasciato portatili tecnicamente molto superiori alle controparti Nintendo. Però, come dicevo prima, Nintendo è rimasta l'unica ad usare le esclusive con una ratio ben precisa, invece di usarle solo per fare proseliti. Le esclusive Nintendo per me sono tutte indicative della loro filosofia e della loro identità.

Comunque non volevo far deragliare la discussione

Io sinceramente non credo che Microsoft si imporrà come dominatrice di questa gen, anche questa notizia, che è epocale, andrà pesata tra qualche mese, quando sarà chiaro come vorranno procedere. Forse faranno come hanno fatto con Minecraft.
Ma intendi di Bethsda? Io non ci vedo niente di epocale...
Epocale sarebbe stato se un gioco come Fortnite e il suo bacino di utenza fosse diventato esclusiva, allora li si che c'era da ridere
Sta cosa fa piacere ok, ma per non cambia niente a livello di grossi numeri.
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 11:13   #20
alfri
Senior Member
 
L'Avatar di alfri
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: roma
Messaggi: 5723
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Per me non cambierà niente, il brand è troppo forte.. Ms può fare sicuramente meglio della gen attuale, ma pareggiare o superare per me non è realistico
Concordo.la massa segue il nome.e magari solo dopo scoprira che non giocherà piu a quei giochi x,perche comprati da ms.
Purtroppo quello che avevano guadagnato con la 360 lhanno riperso tutto con la scellerata xbox kikoso un cesso di console
__________________
case NEO Qube-ryzen 5700x3d-16 gb ddr4 3200-AKFA2 4080 SUPER-LG 39GS95QE 240hz 3440x1440
LG OLED48CX6LB XBOX ONE series X| | | HONOR MAGIC V3| tab s8 ultra 256gb LENOVO LEGION GO 2 TB-retroid pocket 5
alfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v