|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
|
Strano problema oggi ripetutosi INSTABILE
Windows 10 pro
3 giorni fa si blocca all'avvio (in desktop dopo pochi secondi) anche il mouse si blocca e schermo va nero perde ogni capacità di funzionare. Prendo l'ssd dopo vari tentativi e lo formatto... Oggi dopo l'installazione di un programma è successa la stessa cosa, ora sta andando ma penso che possa riaccadere la stessa cosa tra poco, alla prossima accensione. COme diavolo si fa ad evitare questa roba. Non faccio nulla di strano, è tutto originale. Forse questo è dovuto a qualche programmino che ho installato che magari ha roba strana dentro? Davvero non ho idea, ho paura che il mio ssd che ospita windows sia danneggiato .. ma è un 7 tera di esperienza sulle spalle. Crystal disk dice che sta bene.. ora reinstallo anche samsung magician giusto per sicurezza.. Ma davvero non capisco.. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
|
Che diavolo forse ho trovato!!
Ecco il problema finalmente che mi ha ucciso anche l'altra volta!!
E' questo.. e non ho alcuna notifica da magician INCREDIBILE, forse le ho spente io le notifiche ma questo è grave NON DICONO NULLA! ma come diavolo è possibile che non mi avvertano!??!?!?!? https://ibb.co/PZHH7Sv Qualcuno mi dice come fare per procedere correttamente? Grazie Come si fa a dire che voglio i driver microsoft o quegli altri? Da HJardware e components? Trattasi comunque dell NVME non del drive dove è installato windows, ma comunque mi crea problemi gravi e mi sa che deriva da questo il problema. Infatti dopo il format tutti i nomi sono cambiati.. tutti i nomi dei miei drive.. Boh non ha enrome importanza il nome ma che quando avvio a volte va a volte non va si che conta. E' stranissimo che dopo l'aggiornamento dei firmaware questo problema sia nato. Ho installato pochi giorni fa Raid Expert 2.. E mi ha chiesto di mettere lnvme m.2 in Raid mode dal bios. Forse è questo uno dei problemi? Ultima modifica di JuneFlower : 08-11-2020 alle 16:55. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20477
|
.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
|
Ehehe sto cercando di capire .. forse dovrei fare il post nella sezione nvme ? non so.. perché il problema è anche di windows.
Forse perché nel bios ho messo RAID mentre prima era AHCI... ma questo è stato cmq fatto prima di questo casino. bogh. per questo discorso SSD NVME m.2 su mobo questo penso sia il problema : mettere AHCI e installare questo https://www.partitionwizard.com/clon...supported.html E poi... e poi non so per Windows invece quale sia il problema. Ultima modifica di JuneFlower : 08-11-2020 alle 17:16. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Rimuovi Raid Expert 2, setta AHCI e installa i driver Samsung NVMe: https://www.samsung.com/semiconducto...ownload/tools/
Verifica che in Samsung Magician scompare quell'errore. Concordo pienamente
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
|
Nel senso che ho un cervello piccolo, beh che dire...
Ho disabilitato RAID. ho rimosso prima di tutto raid expert 2 non essendo expert, ma essendo "." Per quanto riguarda invece il samsung ssd che ha su di lui l'OS ho su "on" la funzione Smart Testing o qualcosa di simile, Forse quello crea problemi? Hoin stallato i driver dopo aver selezionato "disabled" RAID mode nel mio bios. Tutto ok. Strano che cmq nel bios mi sia scomparsa la versione AMD optimized power plan. Ma questo già dalla reinstallazione dell OS. Grazie. Si quel sito che ho linkato rispondeva al problema. Sistemato. Queste problematiche non credo siano collegate al fatto che il mio sistema operativo installato su un altro SSD faccia questa cosa. (SPIEGATA all'inizio dell' OP) Molto strana. Non so se è dovuta ad altre cose. e a che cosa. Magician dice che tutto è "Good" health. Quindi non saprei davvero come sistemare quel problema che mi terrorizza di windows che parte e poi va in black screen. Ad esempio una volta riavviato il pc prima dopo aver sistemato l NVME ho avuto un non riconoscimento tastiere... Ho dovuto riavviare. Il bios una volta settato correttamente ci ha messo 30 secondi schermata nera con trattino (non puntino Ultima modifica di JuneFlower : 08-11-2020 alle 18:09. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
C'è un problema hardware. Senza crash dumps o log è difficile da diagnosticare in quanto potrebbe essere di tutto.
Fai test hardware generici, potresti cominciare controllando la RAM con MemTest86+.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 09-11-2020 alle 01:48. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
|
Ho fatto praticamente tutto quello che ha detto questo signore, che è molto bravo, e grazie per il consiglio.
Io come dice verso la fine del video, vengo da un fresh install... quindi dovrebbe essere relativo ad n hardwware.. ma quale? Porca miseria. https://www.youtube.com/watch?v=jsJe...ture=emb_title L'hard disk dove è installato l'OS è a posto secondo MiniTool. Hofatto un scannow ed è stato trovato un problema e riparato. Ma appena installato l' OS già un problema?! mi sembra strano. Forse gli XMP profile delle schede RAM non funzionano piu boh.. Ma ho fatto una verifica nel bios e memory check è tutto a posto. Non ho guardato il log non so dove sia ma dice che nn c'erano problemi BSOD prima del format che è iniziato dopo i black screen continui al log in del sistema è stato crucial failure qualcosa (non so se è il crucial SSD) Ora ho avuto il kernel failure. Mai vista na cosa così... solo quando microsoft ha fatto qualche cazzata. Ultima modifica di JuneFlower : 09-11-2020 alle 01:56. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Quote:
Hai detto che RAM e SSD secondo i tool di diagnostica non hanno problemi, giusto? In ogni caso bisogna guardare i minidump generati a seguito delle BSOD, altrimenti non ne veniamo a capo. Potrebbe essere qualunque periferica. Manda i minidump che trovi in C:\Windows\Minidump.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
|
Quell'errore non si presenta piu mi pare fosse critical object termination, no ma il loop era di qualcos'altro critical qualcosa...devo vedere, ma questo prima del format, adesso in gioco mi ha fatto il kernel failure dove raccoglie con la percentuale i dati e riavvia poi... durante il gioco me lo ha fatto.
Il pc non ha piu appeal adesso visto che lagga proprio in destkop all'avvio e poi prima di lanciare l'avvio del riavvio ci mette una vita (tipo 10 secondi al buio.. mai fatto.. ha iniziato a farlo quando sono andato in ms config e gli ho detto "normal boot".. adesso risettato a selective e lo fa lo stesso.. non so se usando il verifier ho fatto qualche casino poi... boh. Adesso dopo aver fatto partire per una volta "normal boot" e non limited services il pc è estremamente colloso, ci mette tanto ad aprire tutto, e ho fatto il format 2 gg fa! (solo sull SSD madre) un unico SSD poi dei vari drive che ho è a 99% (è un crucial), poi sulle varie periferiche di archiviazione ci sono cose non installate su windows che ovviamente girano lo stesso, forse queste cose non formattate da 3 anni sono il problema. Non so... Sinceramente dopo aver speso tutti sti soldi e anche aver scelto di installare una iso dal sito di microsoft e vedere che va peggio della versione tarocca di Windows (che avevo poi moddato con O&O e altri applicativi per ridurre il privacy break e renderlo piu veloce nonostante come si vede dalla configurazione che ho non c'è davvero bisogno).. beh il pc va lento e fa tutto questo casino per cosa? QUalche driver messo male, forse ho sbagliato a portare al top il bios (ma l'ho fatto comunque solo dopo, il black screen)... Ho provato a giocare 2 3 volte oggi dopo i topic scritti e ho avuto failure... poi si fanno le 2 le 3 le 5 di mattina e davvero mi viene il nervoso di abbandonare tutto e vendere ogni cosa.. ma non è un bel tempo per fare ste cose... Poi i pezzi nuovi costano un'occhio della testa... Volevo che mi durasse alkmeno 5 anni sta configurazione e sembra che abbia deciso di abbandonarmi. Non so se è colpa dell'enel che qui non manda la corrente in modo preciso, e d infatti in 2 anni sono previsti lavori domani, certo di acquistare una power unit a 50-100 euro non mi va, me la dovrebbero comprare loro. Non so se qualcosa si è danneggiato, ma vai a trovarlo. Mando qualsiasi cosa, grazie per il supporto. E' difficile non essere "prolissi" perché ci sono davvero tante cose da spiegare che forse elencando tutti gli errori e le mosse fatte può aiutare a capire. Certo è che è successo di colpo visto che tutto funzionava e dopo averlo spento 3 giorni fa e riacceso dopo un'ora all'accesso con login ha iniziato a dare questo errore CHE COMUNQUE leggo che hanno anche altri proprio in questo periodo.. e quindi forse si parla di trojan o altro schifo che viene direttamente da windows e amici vari... Ultima modifica di JuneFlower : 09-11-2020 alle 03:26. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
|
Ma proprio anche a caricare una cosa cosi a desktop vuoto di explorer ci metteva mezzo secondo, adesso 1 secondo e mezzo ed è antipatico, da anche dei flash bianchi.. c'è qualcosa che non va tipo nei processori boh nelle memorie non so dove...forse nell' OS che mi ha dato microsoft.
Quanto tempo perso... aNCHE A CARICARE adesso C:\Windows\Minidump tipo ci ha messo 3 4 secondi.. non è normale, carica anche la barra "verde" che c'è nella stringa della directory, roba mai vista prima.. lo fa solo quando cerca una cosa in tutto il pc di solito, ma quando gli dici dove andare e fa quel caricamento c'è qualcosa che non va di grosso. Accesso a dmp denied... non mi permette di aprirlo. è un file da 1,5 Mb. Ma solo per click con destro, ci mette 1 secondo e mezzo ... ma che cosa è successo a sto pc!? Quando l'ho installato non ricordo di aver fatto incredibile attenzione a drivers.. sono andato sul sito della mia MOBO e li c'è tutto se non erro, ho preso ciò che dovevo prendere e tutto andava bene. Io ho portato il bios a 5603 perché pensavo potesse risolvere le cose.. ma non ha cambiato niente forse peggiorato ancora le cose. Non so... è davvero alienante sta roba. Toh adesso ci si mette anche HW upgrade.. 503 error... Ultima modifica di JuneFlower : 09-11-2020 alle 03:58. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
|
Devo provare a riformattare ma devo prendere una ISO decente, perché microsoft da merda, è inutile negarlo. Almeno la roba pirata era pulita dalle boiate o almeno me la ero pulita io con i vari programmini e script che cancellano tutto il bloataware...
Non so se ho fatto un casino.. o se non dipende da me, con il bios 5603 e poi con il problema della 580 a cui vedo non sono l'unico ora da instabilità. E' un chiaro episodio di obsolescenza programmata ... i supporti finiscono perché tutti stanno passando a nuove tecnologie e bam... ecco che salta tutto e giocare a giochi vecchi con hardware semi nuovi è impossibile. Bello schifo in cui mi sono messo... Quante ore adesso dovrò perdere? Forse mi conviene rivendere tutto e farmi un pc nuovo... con il rischio di avere lo stesso problema... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.




















