|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 97
|
Problemi vari al pc
Salve a tutti,
da qualche giorno si sono presentati di punto in bianco vari problemi al pc di casa...dapprima con avvio e spegnimento lentissimi (nonostante SSD), in pratica accendendolo ci mette una vita a caricare il desktop, o meglio lo schermo resta nero per quasi un minuto e mezzo dopodichè compare il logo della scheda madre (MSI) e tempo un paio di secondi viene caricato il desktop, viceversa spegnendolo windows si arresta regolarmente o con qualche secondo di ritardo rispetto a prima, ma led vari e ventole restano accessi ancora per un bel po'. Da ieri invece non funge più la stampante (errore driver) neanche rinuovendola e reinstallandola o cambiando presa usb e all'accensione anche il mouse (anch'esso collegato via usb) non viene riconosciuto subito ma dopo svariati secondi. Fatta inizialmente per pignoleria una scansione con malwarebytes (anche in mod provvisoria) ma niente, può esserci un malfunzionamento della scheda madre? O sono le solite rogne legate ad aggiornamenti vari di W10? Notavo che il tutto è nato dopo alcuni aggiornamenti di driver Intel (Intel System - Intel SoftwareComponent) Ultima modifica di gioss : 14-10-2020 alle 08:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
io inizierei a vedere quanti e quali aggiornamenti sono stati fatti dall'insorgere del problema ad oggi provando a disinstallarli o a ripristinare la macchina ad un punto di ripristino antecedente
come seconda cosa revocherei la possibilità di fare l'aggiornamento automatico dei driver a windows (uno dei problemi sorti tempo fa riguardava proprio le stampanti che "scomparivano") poi verificherei le impostazioni bios (in alcune macchine windows aggiorna anche il bios) sistemando eventuali errori/incongruenze di seguito osserverei se c'è un problema con le temperature: quindi analisi temperature cpu/gpu a macchina appena avviata, dopo mezz'ora di utilizzo normale e dopo una sessione stressante (giochi/benchmark) valuterei anche un controllo alle ram con il programma memtest86+ (guida: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286) con almeno 2 pass interi senza errori (ci vorranno ore) valuterei anche le impostazioni del risparmio energetico in windows, specialmente per quanto inerente le porte usb, dato che mi pare che parte dei problemi siano collegati a periferiche ad esse collegate farei anche un paio di scansioni antimalware, tanto per stare dalla parte dei bottoni, tra tanti software potresti iniziare con questi: superantispyware, hitman pro e emsisoft antimalware nel mentre se vuoi fornirci la configurazione hardware completa (quindi inclusa marca/modello della psu) non sarebbe una cattiva idea ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 97
|
Quote:
Grazie mille per i suggerimenti....la configurazione è questa CPU: Intel Pentium Gold G5600 con scheda video integrata Mobo: MSI B360-A Pro Ram: Kingston HyperX Fury 8 GB (2x4GB) SSD: Crucial MX500 500GB Ali: Be Quiet Straight Power 10 400W OS: Windows 10 64bit Relativamente alle temperature avevo verificato già con HWMonitor ma non mi pare di rilevare nulla di anomalo....in quanto al Bios (quando l'assemblai nel 2018, lo aggiornai e lasciai tutto a default), non essendo proprio un esperto, quali parametri andrebbero controllati? Devo dire però che non l'ho più aggiornato da allora, potrei farlo adesso ò è un rischio visti i problemi suddetti p.s. segnalo anche che il mouse (che al caricamento di windows come dicevo non viene riconosciuto subito) quando accedo al Bios funziona senza intoppi Ultima modifica di gioss : 15-10-2020 alle 10:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
direi come prima cosa - valore volt applicato ai moduli ram: verifica il range sul sito kingston in merito al modello specifico e poi applica manualmente il voltaggio relativo o qualcosina in più - impostazioni tipo, velocità, risparmio energetico, compatibilità delle porte usb Quote:
![]() Quote:
- o di driver usb installato in windows (e magari da windows) - o di impostazioni di risparmio energetico impostate in windows - o di errate impostazioni bios per le porte usb (vedi sopra) ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 97
|
Dunque ho fatto il ripristino ad una data precedente al verificarsi dei problemi ma non è cambiato nulla salvo che il mouse, per un po', ha funzionato regolarmente per poi nuovamente esser riutilizzabile, all'avvio di windows, solo dopo una ventina di secondi (ho provato il mouse anche su altre prese usb e dopo un po' si presenta il medesimo problema)...relativamente alle impostazioni di risparmio energetico ho verificato sia quelle usb che le altre e sono corrette (la combinazione del risparmio energetico è su "prestazioni elevate"), ho disattivo l'avvio rapido, ho installato tramite msi live update i driver chipset Intel aggiornati, ma nulla....in quanto alle temperature della cpu arrivano al massimo a 43-45°c (aprendo varie pagine internet, youtube e altro....io lo uso solo per navigare, niente giochi, editing o programmi pesanti), da bios ho verificato che usb controller sia su enabled ma non so onestamente quali altri paramentri verificare....prima di provare a fare un update del bios, potrebbe essere utile uno scandisk?
Ultima modifica di gioss : 17-10-2020 alle 15:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 97
|
Aggiornamento domenicale, sembra assurdo ma è così, ho risolto semplicemente spegnendo e riaccendendo la stampante
![]() misteri di windows ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
oddio meglio così
![]() ![]() alle volte meglio non chiedersi e non sapere il perchè di certi comportamenti "assurdi" ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 97
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.