Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2020, 13:43   #1
Dohko
Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 38
SSD Pcle o SSD Sata per la mia scheda madre

Buongiorno a tutti.

Vorrei rendere più veloce il caricamento delle fasi iniziali di windows e della partenza dei programmi in genere e quindi prendere un SSD.
Ho un computer Desktop preso nel 2013 (I7-4790 3,60Ghz, 8 GB di memoria, HDD da 1 GB)

Ero intenzionato a prendere uno di quelli più veloci, quelli PCle ma credo di avere un problema con la scheda madre.

Ho un solo slot PCi Express 16x occupato dalla scheda video.
Da quanto leggo nello schema i tre liberi sono PciExpress 1X (correggetemi se sbaglio)

Allego una foto delle caratteristiche della mia scheda madre






La prima e più importante domanda che pongo è questa:
Tenuto conto delle limitazioni di velocità del Pci Express 1x, mi conviene cmq prendere un ssd PCle o un ssd Sata ?

Seconda domanda:
In termini di risparmio di elettricità e di conseguenza di risparmio economico nel tempo.
Mi conviene prendere uno SSD da 256 GB (con su solo windows e programmi) da affiancare al HDD oppure pagare di più e prendere un SSD da 1 Tb ?(che mi basta e avanza come capienza).
Tenuto conto che l'SSD consuma molta meno corrente, se tolgo del tutto l'HDD, la ripago nel tempo la differenza di prezzo dato che consuma molto di meno ?


Grazie a chi vorrà rispondermi.
Immagini allegate
File Type: jpg Scheda Madre Lenovo H50-50 a1.jpg (15.8 KB, 2 visite)
Dohko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2020, 14:09   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19806
Se l'obiettivo è "Vorrei rendere più veloce il caricamento delle fasi iniziali di windows e della partenza dei programmi in genere ", basta un semplice SSD SATA da 2.5 pollici e lo raggiungi, inutile complicarsi la vita cercando dispositivi che costano di più e non ti danno ritorno proporzionale in velocità, se l'obiettivo è quello che hai scritto sopra.

Puoi prendere un Samsung della serie EVO o un Crucial MX500, dimensione quella che desideri, più è grande meglio è anche per le prestazioni, e ti metti a posto senza rischiare incompatibilità con la scheda madre che non è chiaramente predisposta agli SSD NVMe.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2020, 15:28   #3
Dohko
Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 38
Innanzitutto grazie per la risposta celere.


Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se l'obiettivo è "Vorrei rendere più veloce il caricamento delle fasi iniziali di windows e della partenza dei programmi in genere ", basta un semplice SSD SATA da 2.5 pollici e lo raggiungi, inutile complicarsi la vita cercando dispositivi che costano di più e non ti danno ritorno proporzionale in velocità, se l'obiettivo è quello che hai scritto sopra.

Puoi prendere un Samsung della serie EVO o un Crucial MX500, dimensione quella che desideri, più è grande meglio è anche per le prestazioni, e ti metti a posto senza rischiare incompatibilità con la scheda madre che non è chiaramente predisposta agli SSD NVMe.

Oltre a rendere più veloce l'avvio di qualsiasi programma quale vantaggio offrono gli SSD ?



Ho visto il prezzo di un Crucial MX500 da un TB e si aggira sui 110 Euro.
Un SSD PLCe della Kingstone addirittura meno pur essendo PCle

https://www.amazon.it/Crucial-MX500-...077SF8KMG?th=1

https://www.amazon.it/dp/B07VXC9QMH/...ing=UTF8&psc=1

Se i prezzi tra i SATA e quelli Pcle sono cosi simili, preferirei investire i risparmi in quello più veloce.


Ma se anche il trasferimento dati fosse limitato da una banda del PCi Express 1.0, sarebbe cmq più veloce di un Sata ?

E come fare a capire se effettivamente è compatibile un SSd PCle con la scheda madre ?

Ultima modifica di Dohko : 05-09-2020 alle 15:32.
Dohko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 11:07   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19806
Quote:
Originariamente inviato da Dohko Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie per la risposta celere.

Oltre a rendere più veloce l'avvio di qualsiasi programma quale vantaggio offrono gli SSD ?
Velocità molto superiori nel trasferimento di file e tempi di accesso ai file molto più ridotti. In altre parole un incremento di prestazioni generali notevole. Rispetto agli hard disk tradizionali ovviamente. Te accorgi subito e non torni mai più indietro


Quote:
Ho visto il prezzo di un Crucial MX500 da un TB e si aggira sui 110 Euro.
Un SSD PLCe della Kingstone addirittura meno pur essendo PCle

Il fatto è che uno scarso NVMe può avere nella pratica, prestazioni meno buone sotto stress. Non dico che quell'SSD è scarso sia chiaro, non lo conosco, ma che può succedere.


Quote:
E come fare a capire se effettivamente è compatibile un SSd PCle con la scheda madre ?
Che scheda madre è? Marca/modello? In ogni caso alcuni produttori di SSD danno una lista di compatibilità sul loro sito web.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 20:29   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
la velocità sarà in ogni caso condizionata dal disco di origine o destinazione

non aspettarti che se hai un nvme da 3500mb/s nel trasferimento da o verso un hdd meccanico vedrai quelle velocità li

oltre all'avvio di windows, dei programmi, e nella copia di files (sempre se l'altro disco è similmente un nvme) non avrai null'altro, per capirci i giochi una volta caricati velocemente andranno tanto quanto ora


il tutto però è ovviamente condizionato dal connettore pcie che
a) non si sa se potrai bootare da esso e quindi installarci l'Os su un eventuale disco nvme ad esso collegato
b) idem per l'adattatore pcie-to-nvme
c) che sia 1x va bene, ma che revisione? 1.0, 2.0 o 3.0? la banda massima teorica sarà rispettivamente: 250MB/s, 500MB/s (e fin qui siamo al di sotto di un ssd sataIII) e 985MB/s (quindi qualsiasi ssd nvme sarebbe comunque castratissimo)



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 07-09-2020 alle 07:24.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 21:25   #6
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Anche io non posso che consigliarti di restare sulla semplicità e prendere un disco SSD su SATA.

Anche perchè, quella percentuale di prestazioni un più che un SSD su PCIe potrebbe offrirti è davvero molto teorica.


Se poi hai Windows 7, con un NVMe, dovrai scaricare una Hotfix prima della migrazione (https://support.microsoft.com/it-it/...ndows-7-and-wi) e probabilmente dovrai integrare un driver specifico.


Quote:
Tenuto conto che l'SSD consuma molta meno corrente, se tolgo del tutto l'HDD, la ripago nel tempo la differenza di prezzo dato che consuma molto di meno ?
Siamo lontani dai tempi nei quali un disco meccanico consumava 1.5 Ampere sulla +5V e 2.0A Ampere sulla +12V. Ormai si parla di 1A per linea o meno. Un Seagate consuma ad esempio 0.75A per ciascuna delle linee.


Generalmente la tecnologia è avanzata e come consumi sono diventati molto efficienti.

Un disco meccanico da 2,5" arriva anche a consumare 0.5A.

Un SSD consuma 0.3A sulla +5V ma su alcuni modelli si arriva a 0.5A.


E dov'è il beneficio, allora?
A volerlo trovare c'è. Nessun consumo sulla +12V: se abbiamo una scheda video spinta, certamente aiuta a sgravare l'alimentatore. Gli SSD non avendo parti meccaniche da quanto noto consultando gli ultimi modelli richiedono puramente i +5V per funzionare. E 0.3-0.5A è un consumo certamente molto basso. Non credo sia notabile nel consumo totale di un alimentatore ma sicuramente fa bene.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 16:44   #7
Dohko
Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 38
Credo che allora optero' per un SSD SATA.


Grazie a tutti per il vostro tempo e per le risposte.
Dohko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 17:04   #8
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
io aggiungerei che anche i crucial bx500 vanno bene e dovrebbero costare meno degli mx
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2020, 07:31   #9
Dohko
Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 38
Acquistato un Crucial MX500 da 1 TB.
Installato Windows 10.

Il computer ora è una versa scheggia !!!


Grazie a tutti.
Dohko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v