|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...tre_92011.html
Nell'atmosfera di Venere è stata trovata la fosfina, una molecola considerata come biomarcatore dai ricercatori. Questo potrebbe significare che sul pianeta del Sistema Solare ci potrebbe essere vita. Ma ci vogliono ulteriori conferme. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6366
|
se trovavano acutil fosforo si era in presenza di vita intelligente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
|
Azz la PROTOMOLECOLA!
Avvertite Julie Mao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
|
Nel gennaio 2012, sulla rivista scientifica Astronomical Bulletin,
il capo ricercatore presso l'Istituto di ricerca spaziale dell'Accademia russa delle scienze Leonid Ksanfomaliti ha pubblicato un articolo sull'analisi delle immagini catturate dal modulo di atterraggio sovietico della stazione Venere-13. Su di loro, ha scoperto diversi oggetti che considerava creature viventi simili a insetti. ma ha provocato molto scetticismo al riguardo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 596
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8851
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
|
Se ricordo bene, sia in Svezia che in USA sono in corso dei progetti di ricerca e sviluppi che hanno come obiettivo lo sviluppo di microprocessori, memorie e componenti elettronici (inclusi sensori visivi che operano nell'ultravioletto) su chip di carburo di silicio (SiC).
Si parla di roba "grossolana" rispetto ai processi produttivi basati sul silicio, ad esempio le cpu sarebbero roba ad 8 bit o al massimo un core a 32bit spartano come Arm Cortex M0 o un Risc-V RV32 ridotto all'osso (es. un implementazione bit-serial). Il motivo principale é che i chip in SiC oltre ad avere una buona resistenza alle radiazioni ed a poter operare a frequenze più elevate di un chip in silicio con la stessa feature size ... funzionano senza problemi fino a più di 600 gradi celsius. E' roba utile per l'elettronica delle teste di trivelle petrolifere, macchinari che operano ad alte temperature e/o in ambienti con alta presenza di radiazioni ionizzanti, ed altre cose simili, ma sopratutto si possono usare per realizzare dei rover capaci di funzionare sulla superficie di Venere senza bisogno di sistemi di raffreddamento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2371
|
Quote:
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
|
Quote:
Inoltre la classica pila al plutonio, potrebbe fornire energia elettrica sufficiente a far muovere un piccolo rover con tutta l'informativa a bordo. Alla fine della fiera potrebbe essere un terreno accidentato e i fortissimi venti a dare più problemi che il resto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 433
|
Quote:
Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702 Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
|
Ho pensato la stessa cosa.
![]() E senza dimenticare l'acido...
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2371
|
Quote:
![]() In effetti la pila al plutonio non era fra le opzioni "immaginate" nel post precedente, anche perché non ho idea dei limiti di funzionamento che ha, che evidentemente sono piuttosto ampi (se non ricordo male è la fonte di energia dei Voyager, che tutt'ora sono nello spazio a diverse decine di gradi sottozero). Rimango perplesso anche sui motori, sui lubrificanti dei vari meccanismi e sulle dilatazioni termiche che subiscono i vari metalli, ma probabilmente utilizzando materiali super-speciali (ed immagino super-costosi) potrebbe essere realizzato.
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3871
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19937
|
Dai che fra 10 anni Musk organizzerà dei viaggi per bombarsi le Venusiane !!!
![]() ![]() ![]() Cò,sò,òs,sò,ò,s
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
|
Quote:
Tanti auguri. ![]()
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.