Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2020, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...ssa_91578.html

Stando alla compagnia di ricerche di mercato Omdia Samsung Display ha già fornito i primi prototipi a Sony e Panasonic, due dei marchi che al momento sfruttano la tecnologia W-OLED di LG per i propri TV top di gamma

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 13:27   #2
5auzer
Senior Member
 
L'Avatar di 5auzer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 503
Mi sembra che si sono mossi troppo tardi ormai per gli oled, comunque il problema di Lg non è certo la qualità dei suoi oled, quanto piuttosto il costo è la difficoltà di stare dietro alla domanda in costante aumento.
5auzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 17:24   #3
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Quote:
Paradossalmente Samsung Electronics potrebbe non essere tra i clienti di Samsung Display per la tecnologia QD-OLED in quanto la divisione di elettronica di consumo del colosso coreano ha implementato una strategia che vede la tecnologia inorganica MicroLED come cavallo di battaglia.
Altre fonti sostengono esattamente il contrario, e cioé che anche Samsung nei propri TV userà la tecnologia QD-OLED.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 22:52   #4
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da 5auzer Guarda i messaggi
il problema di Lg non è certo la qualità dei suoi oled, quanto piuttosto il costo è la difficoltà di stare dietro alla domanda in costante aumento.
In realtà hanno una notevole carenza di luminosità, non raggiungerà mai 4000 nits quella tecnologia.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 08:49   #5
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
In realtà hanno una notevole carenza di luminosità, non raggiungerà mai 4000 nits quella tecnologia.
Certamente se vuoi fare una lampada devi puntare su altro, ma per guardare la TV direi che è più che sufficiente
__________________
CoolerMaster Elite 330,ali 600W axp Supernova,Asus P6T,intel i7 920,3X2GB Kingston 1333,Sapphire 4870 1GB,RAID 0 2xSeagate 7200.11 500GB,Auzen X-Fi Prelude,Pioneer DVR-116d,Philips 240sw9fs
Diablo3: Genmaken#2551
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 14:19   #6
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
Da felice possessore di un recentissimo LG 55C9 e di un poco meno recente LG 55B8 posso dire che la verità sta nel mezzo:

entrambi i TV sono superiori "in quasi" tutto a un qualsiasi QLED Samsung di fascia alta, tranne che sulla luminosità.

Ed effettivamente un pò si avverte questa mancanza mettendoli a confronto con i brillantissimi QLED, anche se tutte le altre caratteristiche superiori rendono l'OLED LG comunque preferibile, ma assolutamente non "perfetto".

D'altronde per il pieno potenziale dell'HDR10 sarebbe necessaria una luminosità di 10000 nits da specifica tecnica, e gli OLED LG al momento arrivano a stento a 2000 nei migliori dei casi, mediamente 1500.

Comunque posso dire che già c'è stata una buona evoluzione da B8 a C9 che risulta abbastanza più luminoso.

Presumo che il problema sia ulteriormente mitigato sull'attuale serie X che non ho visto dal vivo e lo sarà ancora di più nelle successive serie 11, 12 ecc dei prossimi anni. Quindi come ha scritto 5auzer, per quando arriverà effettivamente in commercio questo QD forse sarà troppo tardi per apprezzare una differenza.
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 16:16   #7
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Da felice possessore di un recentissimo LG 55C9 e di un poco meno recente LG 55B8 posso dire che la verità sta nel mezzo:

entrambi i TV sono superiori "in quasi" tutto a un qualsiasi QLED Samsung di fascia alta, tranne che sulla luminosità.

Ed effettivamente un pò si avverte questa mancanza mettendoli a confronto con i brillantissimi QLED, anche se tutte le altre caratteristiche superiori rendono l'OLED LG comunque preferibile, ma assolutamente non "perfetto".

D'altronde per il pieno potenziale dell'HDR10 sarebbe necessaria una luminosità di 10000 nits da specifica tecnica, e gli OLED LG al momento arrivano a stento a 2000 nei migliori dei casi, mediamente 1500.

Comunque posso dire che già c'è stata una buona evoluzione da B8 a C9 che risulta abbastanza più luminoso.

Presumo che il problema sia ulteriormente mitigato sull'attuale serie X che non ho visto dal vivo e lo sarà ancora di più nelle successive serie 11, 12 ecc dei prossimi anni. Quindi come ha scritto 5auzer, per quando arriverà effettivamente in commercio questo QD forse sarà troppo tardi per apprezzare una differenza.
Che i migliori QLED facciano meglio non lo metto in dubbio, ma che ci sia una carenza così notevole di luminosità quando vai a guardare i contenuti francamente mi sembra esagerato anche per quello che leggo a livello di recensioni (o per quel poco che ho potuto vedere direttamente, il C9 l'ho visto calibrato, i QLED solo al centro commerciale)
__________________
CoolerMaster Elite 330,ali 600W axp Supernova,Asus P6T,intel i7 920,3X2GB Kingston 1333,Sapphire 4870 1GB,RAID 0 2xSeagate 7200.11 500GB,Auzen X-Fi Prelude,Pioneer DVR-116d,Philips 240sw9fs
Diablo3: Genmaken#2551
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1