Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2020, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ape_91337.html

Thermaltake aggiunge al proprio catalogo due nuove paste termiche costituite da particelle d'argento, si chiamano TG-30 e TG-50 e vengono proposte con un kit per una perfetta applicazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 09:40   #2
Ashitaka360
Member
 
L'Avatar di Ashitaka360
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 217
Bella idea, anche se è difficile non sprecarne un po con questo sistema, dato che per stenderla devi per forza metterne un po di più e poi quella che avanza non puoi rimetterla nel tubetto... Certo, è un problema molto relativo.

Ultima modifica di Ashitaka360 : 13-08-2020 alle 09:43.
Ashitaka360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 09:54   #3
montanaro79
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
Io di solito uso o la classica goccia a chicco di riso o la spalmo col dito.. mai avuto problemi..
montanaro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 10:07   #4
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23275
Parliamo pure delle caratteristiche tecniche della pasta.
Ma altro che bella idea: lo scopo del nido d'ape e la stesura della pasta è proprio lo spreco che ne deriva.

Evidentemente un tubetto dura anche troppo se si utilizza la solita goccia e tessera telefonica delle cabine telefoniche.... Sarei curioso di sapere la % di sciupio di quel sistema che sembra così tanto raffinato... basterebbe sottrarre l'area di quegli esagoni al totale della superficie di una CPU montata sul socket.

Ultima modifica di giovanni69 : 13-08-2020 alle 10:16.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 10:10   #5
Ashitaka360
Member
 
L'Avatar di Ashitaka360
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da montanaro79 Guarda i messaggi
Io di solito uso o la classica goccia a chicco di riso o la spalmo col dito.. mai avuto problemi..
Alla fine credo sia sempre difficile avere problemi in condizioni normali (quindi escludendo l'overclocking) a meno che non si facciano veri e propri disasti, certo nel dubbio uno stencil che consente a tutti indipendentemente dalla propria manualità di ottenere facilmente una distribuzione ottimale, da più sicurezza a chi si assembla un pc e magari lo fa per la prima volta.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Parliamo pure delle caratteristiche tecniche della pasta.
Ma altro che bella idea: lo scopo del nido d'ape e la stesura della pasta è proprio lo spreco che ne deriva.

Evidentemente un tubetto dura anche troppo se si utilizza la solita goccia e tessera telefonica delle cabine telefoniche.... Sarei curioso di sapere la % di spreco di quel sistema che sembra così tanto raffinato... basterebbe sottrarre l'area di quegli esagoni al totale della superficie di una CPU montata sul socket.
Ma la questione dello spreco è relativa più che altro agli smanettoni terminali o agli assemblatori professionali che devono spremere ogni tubetto il più posibile, mediamente che assembla un pc usa il tubetto una volta in 5 anni e se cambia hardware cambia tubetto, essendo che in 5 anni sarà diventato dentifricio...
Oltretutto dai per scontato che tutti abbiano la manualità per stendere la pasta uniformemente senza guide e ti assicuro che non è affatto così, ho visto scene da film horror...

Ultima modifica di Ashitaka360 : 13-08-2020 alle 10:15.
Ashitaka360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 10:11   #6
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Basta spalmarne uno strato sottile ed omogeneo e via, ma penso che il metodo della goccia non sia da meno.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 10:18   #7
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23275
Quote:
Originariamente inviato da Ashitaka360 Guarda i messaggi
posibile, mediamente che assembla un pc usa il tubetto una volta in 5 anni e se cambia hardware cambia tubetto, essendo che in 5 anni sarà diventato dentifricio...
Una artic silver 5 usata 10 anni fa, richiusa nel suo tubetto nel 2010 riaperta nel 2020, riapplicata su medesima CPU/ dissipatore in rame ed era uguale come consistenza e.... prestazioni.

Senza guide? Che ci vuole... che imparino a decorare prima in cucina un dolce o spalmare la nutella sul pane, invece di smanettare con le CPU...

Comodo fin che vuoi per un assemblatore ma non ditemi che non è studiato anche per sprecare e dunque finire prima il tubetto.

Ultima modifica di giovanni69 : 13-08-2020 alle 10:24.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 10:29   #8
Ashitaka360
Member
 
L'Avatar di Ashitaka360
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Una artic silver 5 usata 10 anni fa, richiusa nel suo tubetto nel 2010 riaperta nel 2020, riapplicata su medesima CPU/ dissipatore in rame ed era uguale come consistenza e.... prestazioni.
Può essere ma non è affatto scontato, dopo tot anni è meglio non rischiare, perché comprarsi cpu e scheda madre che costano centinaia e centinaia di euro per poi risparmiare sulla pasta che ne costa una decina o anche meno?

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Senza guide? Che ci vuole... che imparino a decorare prima in cucina un dolce o spalmare la nutella sul pane, invece di smanettare con le CPU...
Giusto! Maledetti, come osano non saper fare bene qualcosa già dalla prima volta?? A me hanno fatto il corso di assemblatore nel ventre di mia madre.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Comodo fin che vuoi per un assemblatore ma non ditemi che non è studiato anche per sprecare e dunque finire prima il tubetto.
Assolutamente, non dico il contrario. Però da una certa comodità e sicurezza almeno per i neofiti.

Ultima modifica di Ashitaka360 : 13-08-2020 alle 10:41.
Ashitaka360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 11:26   #9
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69;
Parliamo pure delle caratteristiche tecniche della pasta.
Ma altro che bella idea: lo scopo del nido d'ape e la stesura della pasta è proprio lo spreco che ne deriva.
Non ne sarei così sicuro. Che ci sia maggiore spreco intendo.

Quando metti una "goccia" di pasta è impossibile misurare con precisione la quantità giusta, ed è facile sprecare o mettere meno di quel che serve.
La griglia esagonata offre sicuramente in questo caso un miglior strumento di misura durante la stesura della pasta, in particolare fornendo lo spessore giusto che puoi facilmente ottenere raschiando con la palettina.

Anche qui ovviamente servirà un po' di manualità per non sprecare, ma credo sia più facile rispetto ai sistemi "ad occhio" regolarsi per far uscire dal tubetto solo la pasta necessaria. Se nelle prime applicazioni vedi che la pasta avanzata è troppa, le successive ne metterai un po' meno.

Del resto la quantità che rimane sulla griglia una volta "raschiata" con la palettina è minimale, non è certo quella a fare lo spreco.

Sempre che la griglia sia davvero progettata per applicare la giusta quantità di pasta e non sia progettata per fartene sprecare un po'!
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 11:30   #10
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23275
Anche il tuo è un meritevole punto di vista.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 12:47   #11
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Con questo metodo se ne usa di piu di pasta, sia per quella che resta sullo stencil, sia rispetto alla classica goccia centrale o 5 gocce come suggerito da Noctua per esempio.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 13:16   #12
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4146
vogliooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 13:25   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Quote:
Originariamente inviato da montanaro79 Guarda i messaggi
Io di solito uso o la classica goccia a chicco di riso o la spalmo col dito.. mai avuto problemi..
THIS.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 13:34   #14
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
io avrei preferito le farfalle o le mezze maniche
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 13:48   #15
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 835
Alcuni produttori come Noctua nelle istruzioni ti danno una misura abbastanza precisa, 4-5mm di pallina nel caso dei Ryzen, e forniscono video che fanno vedere la quantità giusta da applicare e anche il metodo migliore per non far formare bolle d'aria, che normalmente è pallina da schiacciare con il dissipatore.

Un sistema come questo lascia un po' il tempo che trova, mi sembra soltanto complicato, fa sprecare pasta e la griglia poi immagino vada ripulita prima di riporla. Sembra una di quelle cose indirizzate a un pubblico esperto che magari si entusiasma pensando che gli esagoni diano chissà quale spinta alla pasta termoconduttiva, o al pubblico inesperto che cerca un modo semplice e automatico anche per le operazioni più banali.

In tutto questo manca la cosa principale per dare valore a questo sistema: Un test di copertura della CPU da parte della pasta termoconduttiva. Su YouTube si trovano video dove applicano un pezzo di plexiglass sulla CPU per vedere come si spande la pasta termoconduttiva(Spoiler: Stenderla crea bolle d'aria mentre la pallina da schiacciare è perfetta), sarebbe stato carino vedere qualcosa di simile per capire se questo sistema è altrettanto valido.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 15:44   #16
argez
Senior Member
 
L'Avatar di argez
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: In quel di Pistoia
Messaggi: 3864
Come rendere complicata una cosa semplice.
In più ti danno la possibilità di sprecare parte del prodotto in modo insensato. Cosa volete di più? Un chinotto?
argez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 16:06   #17
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da argez Guarda i messaggi
Come rendere complicata una cosa semplice.
In più ti danno la possibilità di sprecare parte del prodotto in modo insensato. Cosa volete di più? Un chinotto?
dipende dalla regione.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 20:19   #18
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Stendetela come vi pare tanto cambia poco o nulla pure versando l'intero tubetto https://www.youtube.com/watch?v=EUWVVTY63hc

Discorso leggermente diverso per Threadripper https://www.youtube.com/results?sear...+gamers+nexus+
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1