Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2020, 16:19   #1
mmaarrccoo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 459
W10 NON PARTE NEANCHE DA BOOT, HO BISOGNO DI UNA MANO

Ciao, ho un desktop ACER Aspire TC-780 comprato credo 2 o 3 anni fa (credo quindi fuori garanzia) con sopra W10 64 bit. E' inserito in una piccola LAN fisica in ufficio. Stamattina ha iniziato a fare un po' di problemi (faceva fatica ad entrare nelle cartelle, ad aprire i files, ecc.), ho fatto CTRL+ALT+CANC ed è rimasto piantato cercando di far uscire il task manager. Non mi rimaneva altro da fare che spegnere dal tasto di accensione e poi riaccendere. Da quel momento non ha più funzionato.

All'avvio esce il logo ACER dopodichè non carica il SO ed esce una BSOD con codice 0xc0000185 senza però identificare l'hardware o il file che non funziona (dice genericamente una cosa del tipo: "non è possibile accedere ad un componente necessario"). Da quella BSOD le opzioni disponibili non funzionano (portano sempre a riavviare il PC che ripresenta sempre quella schermata) mentre funziona quella che permette di entrare nel BIOS per selezionare il dispositivo di boot (raggiungibile comunque anche con F12 all'avvio). Mi dico quindi, va beh, parto da boot e sistemo gli errori.

Prendo il vecchio CD-ROM di W10 che avevo fatto all'epoca e quando esce la schermata nera con "premere un tasto per avviare da CD" lo premo e non fa nulla (rimane nero). Decido allora di creare una pendrive con il MediaCreationTool di W10 pensando che potesse servire un qualcosa di recente anzichè il CD, che è vecchio, e incredibile, la chiavetta viene vista, esce il logo di W10 (quello tutto in azzurro) con sotto l'indicatore di caricamento (quello circolare a pallini) ma non funziona! Carica all'infinito, adesso sono 20 minuti che è sempre così! In pratica non parte neanche da boot!

Inizio ad essere preoccupato, non mi era mai successo di non avviare neanche da altri dispositivi di boot, il PC mi serve per lavoro... Avete qualche idea?
Grazie.

Ultima modifica di mmaarrccoo82 : 06-08-2020 alle 16:29.
mmaarrccoo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2020, 16:30   #2
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14913
Di solito dopo 4/5 mancati avvii ti propone la schermata con le opzioni di ripristino.

La mia esperienza è che non sono MAI riuscito con gli strumenti di ripristino a recuperare Windows 10.

Cosa che invece riusciva perfettamente con 7.

Preparati al peggio
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2020, 16:33   #3
mmaarrccoo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 459
Esce solo quella BSOD che dicevo! E comunque come è possibile che non parte da BOOT con CD o chiavetta?

Aiuto
mmaarrccoo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2020, 16:53   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20478
Controlla i dati SMART del disco rigido/SSD con apposita applicazione. Visto che il sistema installato non funziona puoi farlo montando il disco un altro computer oppure usando una chiavetta/DVD di boot creata ad esempio con Hiren's Boot CD, oppure una distribuzione di Linux in funzionamento "live".

Già che ci sei fai anche un test della RAM, un memtest.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2020, 18:14   #5
mmaarrccoo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 459
Nel frattempo il codice di errore varia, la prima volta era 0xc0000185 adesso vedo questo https://turbolab.it/live-cd-dvd-usb-322/hirens-bootcd-pe-supporto-avviabile-windows-10-tanti-programmi-gratuiti-utili-1662

Imposto l'avvio da USB e non parte! Provo anche le USB posteriori e non funziona! Allora ho provato a forzare l'avvio da USB disabilitando tutti gli altri. Adesso non riesco neanche più a entrare nel BIOS perchè l'ho impostato per fare solo ed esclusivamente avvio da USB che però non vede! Quindi ho pure quindi peggiorato la situazione (non si entra più nel BIOS) e ottengo solo questa immagine https://ibb.co/XVgg37Z

Ma che cavolo succede?
mmaarrccoo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2020, 18:16   #6
mmaarrccoo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 459
Nel frattempo il codice di errore è variato, la prima volta era 0xc0000185 adesso vedo questo https://ibb.co/Kb2M80X

Ho tentato quindi di usare Hiren's Boot CD, ho creato il supporto seguendo queste istruzioni https://turbolab.it/live-cd-dvd-usb-...iti-utili-1662

Ho impostato l'avvio da USB e non parte! Provato anche le USB posteriori e non funziona! Allora ho provato a forzare l'avvio da USB disabilitando tutti gli altri. Adesso non riesco neanche più a entrare nel BIOS perchè l'ho impostato per fare solo ed esclusivamente avvio da USB che però non vede generando quindi un gatto che si morde la coda! Quindi ho pure peggiorato la situazione (non si entra più nel BIOS) e ottengo solo questa immagine https://ibb.co/XVgg37Z

Ma che cavolo succede? C'è un modo per uscirne?

Ultima modifica di mmaarrccoo82 : 06-08-2020 alle 18:19.
mmaarrccoo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2020, 18:24   #7
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14913
Premi F8 e ti comparirà il menu di ripristino.

c'è anche scritto
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2020, 18:28   #8
mmaarrccoo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy Guarda i messaggi
Premi F8 e ti comparirà il menu di ripristino.

c'è anche scritto
Eh... Secondo te non l'ho fatto? Non funziona, in pratica ad ogni pressione di F8 sfarfalla lo schermo per mezzo secondo come se volesse fare qualcosa ma rimane lì... Sono in un vicolo cieco (no W10, no boot da qualsiasi dispositivo esterno e ora anche no BIOS).
mmaarrccoo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2020, 18:44   #9
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14913
Quote:
Originariamente inviato da mmaarrccoo82 Guarda i messaggi
Eh... Secondo te non l'ho fatto? Non funziona, in pratica ad ogni pressione di F8 sfarfalla lo schermo per mezzo secondo come se volesse fare qualcosa ma rimane lì... Sono in un vicolo cieco (no W10, no boot da qualsiasi dispositivo esterno e ora anche no BIOS).
Prova a resettare il BIOS togliendo corrente e batteria alla scheda madre.
Magari finalmente ti permette di entrare
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2020, 15:19   #10
mmaarrccoo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 459
Ho comprato un box esterno per collegare l'HD su altro PC e non si vedeva niente. Ho portato l'HD in un negozio esperto in riparazioni e l'HD è riuscito a vederlo ma non ad accederci (gli piantava il computer). L'HD comunque gira (si sente il rumore).

Per quanto riguarda il PC effettivamente la procedura di boot era finita dentro un loop, dopo un pò siamo tuttavia riusciti ad accedere comunque al BIOS e da li siamo stati obbligati a resettare il BIOS stesso alle impostazioni di fabbrica senza dover togliere la batteria sulla MB.

Fatto questo e ricollegato, per scrupolo e ultima verifica, l'HD sul mio PC, è uscita una schermata "DOS" che ieri non era mai uscita che diceva che sull'HD c'erano errori e parlava di SMART. Non ho letto però la frase completa e non ho fatto in tempo a leggere tutto, il tecnico mi ha detto però che da quella schermata non si poteva fare alcunchè se non tornare al BIOS. Domani proverò di nuovo ad avviarlo per veder se mi esce nuovamente questa schermata "DOS" anche se pare proprio che il disco sia conciato male e non recuperabile. Non ho ancora capito se il problema è hardware o software, il tecnico l' su due piedi ha ipotizzato qualcosa all'elettronica, comunque quando ha visto che non era leggibile neanche se collegato da esterno mi ha suggerito... Un nuovo disco.

Domani vi aggiorno, magari ci inventiamo qualcosa!

Ultima modifica di mmaarrccoo82 : 07-08-2020 alle 15:22.
mmaarrccoo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2020, 20:20   #11
mmaarrccoo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 459
Oggi mi sono incaponito a vedere se quell'HD era salvabile ma nulla... Tra vari tentativi una sola volta mi è apparso il menu di avvio di W10 (probabilmente per un attimo l'HDD era rinsavito), ho selezionato modalità provvisoria con rete ma non ci è mai entrato. Niente da fare è andato.

Ho montato HDD nuovo e sono riuscito a fare boot da una USB con strumento creato da AOMEII BACKUPPER e da lì gli ho selezionato un immagine di mesi fa. Essendo l'immagine in rete (vecchia) ci sta mettendo tempo, spero vada tutto bene.

Una domanda: ho montato l'HDD così com'era senza fare nessuna operazione particolare, avrei dovuto formattarlo e/o impostare MBR/GBT? Mi sono fidato di AOMEII BACKUPPER...
mmaarrccoo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v