Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2020, 01:34   #1
gem1978
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 236
Adattatori - le scelte possibili per aggiungere HDD

Spero d'aver azzeccato la sezione adatta...
Provo ad essere sintetico, quantomeno sarò schematico

Ho un vecchio PC che utilizzerò come NAS domestico per archiviazione foto e video personali (probabilmente farò raid 5).
Il PC ha 2 porte SATA (credo II), 4 USB 2.0 , 1 PCIe 2.0 x1 .
Ho a disposizione 2 HDD SATA III e 6 HDD SATA II tutti da 2.5" .

Gli adattatori in commercio sono:
- case esterno USB 3.0 per HDD SATA III
- adattatore PCIe 2.0 x1 a SATA III
- adattatore PCIe 2.0 x1 a USB 3.0

La soluzione migliore sembra l'adattatore PCIe a SATA ma... mi sono andato a vedere le velocità di trasferimento dei vari standard e tra GT/s Gbit/s e MByte/s mi sono perso .
Semplicemente volevo una conferma da chi è più sgamato

Sono conscio che la eterogeneità dei componenti e collegamenti , così come la vetustà del PC, implicherà dei colli di bottiglia.
gem1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 09:44   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24675
infatti secondo me è un po' una forzatura

se ti serve un nas raid 5 per le foto/video di famiglia, quindi diciamo dati veramente importanti, IMHO meglio spendere di più e comprare un nas vero e proprio


poi per essere possibile come hai già capito è possibile, con i limiti già visti e con la non peregrina possibilità che la macchina essendo vecchia possa presentare domani un problema sulla mobo.... e addio tutto

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2020, 00:45   #3
sysadmin76
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 3
Certo, perché se si rompe una MB si cancellano anche i dati sui dischi?
Con un sistema Raid5 devi avere minimo 3 dischi. Il problema di una eventuale rottura della MB ti pregiudicherebbe tutto il Raid con ovvia perdita di dati.
Con un Raid1 bastano 2 dischi e se si rompe la MB puoi reinstallare il sistema opertivo Nas su un altro PC e ricollegare solo un disco per recuperare tutto, cosa non possibile con un Raid5, in quanto i dati sono distribuiti su 3 dischi non in Mirror.
P.S. fablav to dice qualcosa? 😜
Fai tutte le prove di funzionamento costruendo un Nas in Raid1 con 2 dischi.
Simula una rottura di un disco staccandolo e vedi se si recuperano i dati.
Tieni conto che il file system Di un sistema Nas é diverso da un file system Di Windows. Non sarà NTFS o Fat32, ma probabilmente una ext4 tipo Linux o altri file system proprietari.
Per esempio Freenas o Nas4free (ora
Investi su 2 dischi nuovi da 3-4 TB e lascia stare il controller.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
sysadmin76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2020, 02:12   #4
gem1978
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
poi per essere possibile come hai già capito è possibile, con i limiti già visti
Proprio su questo ho una domanda. Ho cercato, senza fortuna, le prestazioni e il funzionamento di schede PCIe to SATA. Il bus PCIE 2.0 1x (500 MB/s) è 100 MB/s più basso di SATA III.
Con due dischi SSD il collo di bottiglia credo sarebbe evidente, ma con i meccanici? Anche perché alcune schede hanno fino a 8 porte sata

Quote:
Originariamente inviato da sysadmin76
Con un sistema Raid5 devi avere minimo 3 dischi. Il problema di una eventuale rottura della MB ti pregiudicherebbe tutto il Raid con ovvia perdita di dati.
mi devo rivedere un attimo i RAID
... ma credo che esista la possibilità di implementare RAID 5 di tipo SW non capisco quindi perché dovrei perdere irreparabilmente i dati...
Prendo nuova MB (ne ho almeno 3 uguali come backup ) metto su gli HD compreso dov'è il SO e dovrei essere a posto.

Quote:
fablav to dice qualcosa?

gem1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2020, 09:29   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24675
Quote:
Originariamente inviato da sysadmin76 Guarda i messaggi
Certo, perché se si rompe una MB si cancellano anche i dati sui dischi?
Con un sistema Raid5 devi avere minimo 3 dischi. Il problema di una eventuale rottura della MB ti pregiudicherebbe tutto il Raid con ovvia perdita di dati.
^^ e visto che si parlava di raid5, come tu stesso affermi dopo la domanda, sì, si perdono i dati

IMHO e ribadisco

se questi sono dati importanti (foto-video di famiglia) perchè andarsele a cercare cercando di far fare ad un pc vecchio, la cui durata è incognita, il lavoro che svolge meglio e in modo più sicuro un prodotto nuovo specificatamente nato per questo scopo? *

se vuoi puoi fare traslochi e sgomberi anche con una Audi Sport 4 adattandola in qualche modo e scendendo a compromessi, ma con un camion nuovo sicuramente si lavora meglio


comunque, benvenuto anche se sei iscritto da quasi 4 anni, ti eri tenuto per rispondere proprio a questa discussione o è un account clone?

ciao ciao


* che poi in realtà la soluzione per assicurarsi contro la perdita dei dati non si chiama Nas e non si basa su nessuna versione Raid, ma si chiama Backup Esterno
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2020, 14:35   #6
sysadmin76
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi

se questi sono dati importanti (foto-video di famiglia) perchè andarsele a cercare cercando di far fare ad un pc vecchio, la cui durata è incognita, il lavoro che svolge meglio e in modo più sicuro un prodotto nuovo specificatamente nato per questo scopo? *
Per una questione economica principalmente.
E ti assicuro che anche i Nas piu costosi e nuovi possono rompersi, e con i file system proprietari non recuperi nulla o quasi. Anche se fosse possibile devi ricomprare un Qnap o un Synology nuovo ed uguale, che nel frattempo uscirebbe fuori produzione. Sempre che sia fattibile smontare i dischi e farli ripartire dall'altra parte, spesso una porzione dei dischi viene utilizzata dal sistema operativo, cambiano i firmware e non parte nulla.

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
* che poi in realtà la soluzione per assicurarsi contro la perdita dei dati non si chiama Nas e non si basa su nessuna versione Raid, ma si chiama Backup Esterno
D'accordissimo, il Raid protegge dalla rottura accidentale dei dischi, quando si rompe l?hardware bisogna ricorrere ai backup o ai centri di Disaster Recovery, infatti faccio periodicamente un backup di tutto il nas su HD esterno. E questo si può sempre fare anche con un Nas emulato su PC.
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
comunque, benvenuto anche se sei iscritto da quasi 4 anni, ti eri tenuto per rispondere proprio a questa discussione o è un account clone?
ciao ciao
Non uso il forum. Non mi piace. Questo è il mio primo intervento, l'ho fatto per un amico.
sysadmin76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2020, 14:52   #7
sysadmin76
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 3
Voglio segnalare un'altra cosa fondamentale.
PRESTAZIONI, COSTI E SCALABILITA'
Un esempio.

PRESTAZIONI E COSTI
Qnap TS-251+ costa 400€, a cui va aggiunto il costo dei 2 dischi (non inclusi)
Ha un processore Celeron di 2ghz e 2gb di memoria Ram.
Il Nas che mi sono costruito è un quad core di 3ghz e 4 gb di Ram (ovviamente tutto riciclato a costo 0).
Essendo un pc che va avanti da anni è gia collaudato e certamente anche piu sicuro di una scatoletta i cui componenti elettronici sono costretti in un case piccolo e poco arieggiato, facilmente soggetto a surriscaldamenti.

SCALABILITA'
Il Qnap ha solo 2 bay per 2 dischi, esaurito lo spazio che si fa?
Sul pc si possono sempre aggiungere, spostare i dati e poi rimuovere quelli che non servono più.
sysadmin76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 00:43   #8
gem1978
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 236
Ma qui non esistono i grazie? 🤔

Vabbè intanto vi ringrazio a "voce" entrambi.
gem1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v