Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2020, 16:51   #1
Olitop
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 1
Monitor per ps5

Buongiorno a tutti, sono nuovo..volevo chiedere un parere a voi che siete sicuramente molto più esperti di me..allora, vorrei prendermi un monitor soprattutto in vista di ps5 (da utilizzare anche come tv, prendendo un sintonizzatore esterno magari)..un monitor perché voglio prenderlo di dimensioni di 27-28 pollici circa, e a questi pollici le tv non riescono a sfruttare tanto la console..non voglio sicuramente il top della gamma, per questioni di prezzo in primis..avete dei consigli? Leggo di gente che dice che il 4K non viene sfruttato totalmente con monitor di questa dimensione, gente che dice che piuttosto di prendere un 4K 60hz è meglio un 2K 240hz..guardando soprattutto il lato grafico, voi cosa dite?
Vi ringrazio intanto.
Buona serata
Olitop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 20:50   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24447
Quote:
Originariamente inviato da Olitop Guarda i messaggi
Leggo di gente che dice che il 4K non viene sfruttato totalmente con monitor di questa dimensione
detta così non ha molto senso

sicuramente per un ambito office/web sarebbe un continuo "tirare la vista"

viceversa in ambito ludico/video la maggiore densità dei pixel dovuta ad un microscopico pixel pitch renderà eccome, ma con diverse cose attenzionabili

semmai sono le prestazioni hardware della consolle che forse invitano alla cautela su pannelli con risoluzione uhd (4k)
in ambito pc ad esempio per gestire i videogames con settaggi grafici alti in uhd si consiglia almeno una nvidia 2080 (ancor meglio 2080s e 2080ti)

Quote:
gente che dice che piuttosto di prendere un 4K 60hz è meglio un 2K 240hz..guardando soprattutto il lato grafico, voi cosa dite?
in ambito videoludico:
- meglio un pannello con maggior refresh piuttosto che con maggior risoluzione
- meglio un pannello con tecnologia async, le nuove scatolette credo siano amd based quindi un monitor con freesync/2 e ampio range di lavoro

in ambito video:
- dipende dalla risoluzione dei filmati, generalmente l'upscaling imperfetto non è mai una buona idea: upscalare da fhd a wqhd o da wqhd a uhd (quelli che chiami impropriamente 2k e 4k) comporta un rapporto rispettivamente di 1,33_costante / 1,5 (quando invece sarebbe meglio per interi definiti, es. 2x che si ottiene da fhd a uhd)
- i filmati poi in origine stessa non sono in rapporto 16:9 (1,78:1) ma in 2,39:1 (o altri) tanto per complicare le cose e le distorsioni in un upscaling da materiale 1080p-->wqhd
- e in aggiunta molti sono girati nativamente a 24p, quindi bisognerebbe puntare a monitor con un moltiplicatore intero di refresh rate (24-48-72 ma difficile, o i più classici 120/240hz)

in ambito videogames:
- più aumenta la risoluzione del pannello (a prescindere dalla sua diagonale) più aumenta lo sforzo del'hw a gestire in modo fluido un output video. Per quanto possa intervenire in maniera "miracolosa" il freesync a rimuovere il fastidioso tearing, se la console con quel gioco in uhd riesce al massimo a fare 20fps l'esperienza di gioco sarà comunque frustrante (tutto molto segmentato-rallentato-poco reattivo ai tuoi comandi da pad)

in ambito televisivo:
- considera che il segnale dvbt1 è al massimo 1080i @ 50hz (tranne forse poche eccezioni recenti) quindi il monitor che acquisterai dovrà poter offrire un refresh di 50hz (o suo multiplo intero: 100hz, 150hz) in modo da non incorrere nell'effetto soap opera
- e da valutare anche il prossimo passaggio al dvbt2 con le nuove implementazioni tecniche, se desiderate

ciao ciao


P.S.
benvenuto sul forum
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2020, 08:21   #3
fagio
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: bodio lomnago (VA)
Messaggi: 266
Ciao
io per la mia scrivania dove attaccare per ora PS4 (futuro una next gen), e PC casa + PC smartworking ho comprato un 27 della LG (27UL650) nella fascia sotto i 500€ sono forse i monitor 4k che godono di migliore fama e recensioni.
Per uso office e navigazione vado di zoom (125 o 150 non ricordo) e non ho problemi di sorta e sono soddisfatto del compromesso. Avessi avuto spazio magari avrei cercato un 32 però sarei stato troppo incasinato
fagio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2020, 14:23   #4
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
Perchè invece non ti prendi un TV ? Le PS5 ci gireranno senza problemi e non devi nemmeno prenderti un decoder esterno. Sulla questione dei pollici secondo me puoi anche stare basso. Se vai sotto i 50 ci dovrebbe essere scelta comunque. Troppo grosso lo stesso ?
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4

Ultima modifica di Maxt75 : 30-06-2020 alle 14:26.
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2020, 11:33   #5
BIGGlive360
Senior Member
 
L'Avatar di BIGGlive360
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 768
anche io sto cercando un monitor per ps5, ma NON come tv, anche se comunque ci collegherò anche il pc ad uso prevalentemente navigazione web.
cercavo qualcosa nel range 24-27 che supportasse tutte le features della ps5 appunto, ma il monitor "perfetto" non lo trovo, quindi cercando e scendendo a compromessi mi sono imbattuto nll'asus vg289q.
dal mio punto di vista i suoi pregi sono il 4k e il prezzo non eccessivo anche se non basso. grossi difetti non mi sembra averne, anche se l'hdr ha proprio il minimo e il range freesync è 40-60 che non so se calzerà a pennello con la ps5 (non mi interessa andare oltre i 60) o se sarà un limite (ci saranno sicuro giochi a 30fps tipo il prossimo assassin's creed, ma i giochi che puntano ai 60 avranno drop sotto i 40?)
insomma che dite, può essere una buona scelta o si trova di meglio tra i 24-28 di questa fascia di prezzo?
__________________
[Fractal Focus 2] [be quiet! pure power 12m 550W] [AMD ryzen 5 9600x] [AC Freezer 36 Black] [Asrock B650M Pro RS] [2x16Gb Corsair Vengeance DDR5 6000Mhz] [Sapphire Radeon Rx 6600 Pulse] [WD_Black SN850X 1Tb + Crucial MX500 1Tb] [DeLL U2414H] [Enermax Aurora Premium] [Windows 11 Pro 64bit] GAMERTAG XBOX360 PSN ID
BIGGlive360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2020, 16:55   #6
fagio
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: bodio lomnago (VA)
Messaggi: 266
Il vg289q lo avevo valutato anche io però non mi aveva convinto fino in fondo anche per alcune recensioni (anche su Ama stranieri) non così entusiaste. Alla fine ho scelto il 27ul650 della LG caratteristiche sovrapponibili recensioni per la maggioranza senza troppe magagne e costa anche un po’ meno
fagio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2020, 10:27   #7
BIGGlive360
Senior Member
 
L'Avatar di BIGGlive360
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 768
per me viceversa non mi aveva convinto l'lg, ma ci guarderò meglio anche perchè ci sono mille varianti uk/ul e 500/650/850 ecc.
lo tengo in considerazione inieme a eventuali altri consigli, anche perchè come detto pure l'asus non è perfetto, anzi mi pare anche un po' lento come response time e input lag...
__________________
[Fractal Focus 2] [be quiet! pure power 12m 550W] [AMD ryzen 5 9600x] [AC Freezer 36 Black] [Asrock B650M Pro RS] [2x16Gb Corsair Vengeance DDR5 6000Mhz] [Sapphire Radeon Rx 6600 Pulse] [WD_Black SN850X 1Tb + Crucial MX500 1Tb] [DeLL U2414H] [Enermax Aurora Premium] [Windows 11 Pro 64bit] GAMERTAG XBOX360 PSN ID
BIGGlive360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Intel, o la va o la spacca: il destino n...
Operazione Checkmate: smantellata la ret...
SSD Orico PCIe Gen.4 da 7450MB/s version...
Lavano e asciugano i pavimenti da soli, ...
PlayStation 5 Slim Digital torna a 399€:...
Intel taglierà un terzo della for...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v