|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 433
|
Opinioni: Xeon E5-2678v3 + MB X99 D8
Ciao a tutti, ho in mente di fare l'upgrade al PC che monta lo xeon e5450 che ho montato con la modifica su una 775 (firma), funziona davvero bene 4anni che lavora ancora (20€ costo cpu) con la stessa pasta termica, però volevo delle opinioni su questa CPU Xeon E5-2678v3 per fare un po tutto ma sopratutto giocare, video editing.
Questo PC non lo userei sempre quindi avevo pensato di prendere un kit Cpu+Ram+MB dalla cina: Xeon E5-2678v3 MB cinese Kllisre X99 D8 32gb di ram DDR4 2400MHz (OC 3100) Sul web si dice che queste MB cinesi sono un frankenstein delle MB di marca ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139581
|
Ciao
x il gaming un 12core nn serve e immagino ti costi di meno comprare un processore nuovo 6core x il video editing dipende che software andrai ad utilizzare cmq che prezzi trovi? il resto del pc comè composto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 433
|
Opinioni: Xeon E5-2678v3 + MB X99 D8
Quote:
Ciao immaginavo per il gaming non servono 12core, però il costo di tutto questo kit compro solo la cpu poco meno... Tutto il kit costa 270€ senza dogana il pc dopo rimane quello in firma rx460 ecc Sto imparando a usare premier... Per il gaming lo userei poco.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139581
|
Il prezzo e buono
La scheda ignota nn mi convince molto x cui nn potrei consigliartela, magari qualcosa di meno scoonosciuto ma con un 8core? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 433
|
Quote:
Quote:
La scheda e della stessa marca/venditore di una ram ddr2 2gb pagate 4€ che avevo preso per un vecchio portatile dopo 3anni funzionano ancora, come componenti è una fotocopia di una ram kingston, dai commenti si legge bene monta un bios aggiornato a maggio, queste schede da quello che si legge i componenti provengono dagli stessi stabilimenti delle schede di marca ma marchiate dai produttori. Per la CPU ha 2,5Ghz ma c'è anche il Turbo Speed: 3.1 GHz, non lavorerà sempre a quella velocità ma dovrebbe andar bene lo stesso per giocare a 1080, riesco con un e5450 con forza horizon in medio |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139581
|
beh guarda rispetto all'E5450 qualsiasi cpu da 100 euro in su e un passo avanti abbastanza notevole, meglio ancora se e un 6core/12thread moderno
detto cio io nn posso consigliarti qualcosa di totalmente sconosciuto quindi ti direi di valutare anche alternative piu comuni, xke nn mi sentirei tutelato da quel genere di acquisti |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2010
|
Io la vedrei di più come piattaforma low cost per la virtualizzazione che per giocare, ma con gli stessi soldi per le stesse prestazioni troveresti ben poco.
Diciamo che a livello energetico ti costerà un bel po' rispetto a un AMD Ryzen 5 3600 (circa 180 euro) con la stessa quantità di ram (160 euro), e motherboard B450 (circa 90 euro), totale di spesa sui 430 euro. Però sulla carta l'AMD Ryzen 5 3600 è migliore pur avendo la metà dei core. Risparmiando qualcosa prendendo invece il Ryzen 5 2600 che viene circa 120 euro, scendi a 370. Dimenticavo, la dogana dovrebbe costarti circa 60-70 euro, quindi i tuoi 270 euro salgono a quasi 330-340. Ultima modifica di lemming : 24-05-2020 alle 12:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10461
|
io eviterei il E5-2678v3 troppo basso come frequenza.
ry5 3600 180€ + MSI B450M Pro-M2 MAX 75€ + ddr4 16gb Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 80€ = 335€
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 433
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di Fabio2691 : 26-05-2020 alle 17:47. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139581
|
occhio che la reattività nn dipende dalla potenza di calcolo del processore ma sostanzialmente dal disco fisso (ssd o hard disk ceh sia)
nn so che cpu hai provato cmq se paragoniamo un ryzen 3xx0 ad un i5 9xx0 di pari prezzo nn vedo dubbi nel preferire il ryzen sotto ogni aspetto pratico (se parliamo degli i5 nuovi invece saranno da valutare fra qualche tempo, vedendo che prezzi avranno nei negozi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
|
Quote:
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139581
|
cosa intendi x confonto sintetico?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
|
un confronto tipo quello del post citato sopra...reattività ad esempio, a parità di ssd / m2. Te lo chiedo perchè ho alcuni xeon e5 ma non ho sottomano ryzen per fare un confronto. Leggo i benchmarks in vari siti, ma volevo un'impressione più umana
![]() Certo è che a consumi elettrici ryzen è imbattibile.
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139581
|
sulla reattività nn si possono fare raffronti fra cpu xke dipendono da altri fattori
se hai in mente pero alcune attività che dovrà svolgere il pc possiamo vedere se si trovano test su software che ne possono dimostrare le prestazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10461
|
Quote:
Conta che io avevo fino a due mesi fa un x5670 4.5ghz 12gb ddr3 1700mhz e per quanto riguarda la reattività del sistema ( Windows e roba normale) non noto differenze rispetto ad un 8700k 5ghz e ddr4 3866mhz. La cosa che si nova parecchio è in game, fps minimi decisamente più alti e una stabilità degli fps decisamente maggiore. Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 Ultima modifica di ferro10 : 26-05-2020 alle 23:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 433
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139581
|
eh si nn si puo fare un raffronto in quei casi xke la cpu nn viene impegnata al 10% x dire della sua potenza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 433
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139581
|
ha un rapporto qualità-prezzo e diversi vantaggi in piu un sistema su base ryzen quindi un i5 nn lo prenderei in considerazione
pero se ti serve una bella potenza di calcolo hai pensato ad un 8core? visto che hai citato anche il video editing fra le cose che farai col pc |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.