|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portat...-4k_89919.html
PC World ha chiesto a dirigenti di Dell e Lenovo perché i portatili con risoluzioni intermedie tra il Full HD e il 4K siano così rari. La risposta è legata al marketing e all'influenza delle TV 4K, ma in futuro la situazione potrebbe completamente cambiare. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
|
Finalmente ritornano i 16:10 !!!(e anche i 3:2)
Che e' il formato assolutamente perfetto per un portatile che non sia un giocattolo(veramente per qualunque PC che non si un giocattolo), e parlo a ragion veduta visto che ho dovuto prendere un dell ulstrasharp per avere il 16:10 su desktop a polliciaggio "moderno" (30").
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
|
16:10...sono commosso... Quanto li rimpiango! 😊
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 355
|
CONCORDO
Anche io ho dovuto prendere a casa un 21:9 34" ed avere con la scusa anche i 1440 ![]() Ho un'altra postazione in uno studio un vecchio monitor 27" 16:10 1900x1200 che lo prefererisco quando sviluppo rispetto ad altri piu moderni ma fullHD, quei pixel in piu un basso sono estremamanete comodi in fase di debug !! Ho anche un 2+1 asus da 11" che lo "odio" perche è un full HD che è anche molto sbilanciato quando lo tengo in mano e lo uso come tablet. A quei tempi l'equivalente surface costava molto di piu, ma i 3:2 sono assolutamente da preferire. Insomma per lavorare abbasso il FullHD :P (IHMO) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
|
In Apple sono sempre stati molto attenti all’aspect ratio. Gli Ipad sono usciti subito con il ratio giusto per essere usati sia orizzontalmente che verticalmente. Stesso dicasi per i portatili che hanno 16:10 da anni ormai, con pannelli definiti, calibrati di fabbrica e molto luminosi (500nits continuativi uniformi sul pannello). Dell anche ha ottime proposte, ma molti altri produttori fanno veramente pena. Quando passi ad uno schermo da 250-300 nits, meno definito, vedi la differenza.ci si abitua subito allo schermo migliore.
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
il 4k su un 14" ha decisamente poco senso, meno ancora su di un cello.
Il tutto nasce dalla scimmia che compra il tv, gia' il fatto che,lo chiamino 4k fa un po ridere, il fatto che poi di di dimensioni dove non vedrebbero una differenza con un vecchio pal fa moooooolto ridere. Alla fine e' hype come le webcam da 100megamiglioni di megacose. PS Prima che arrivi il monooneurone a dire che "io su mio TV non sapendo cose essere picsello vedemere meglio haug" consiglio di capire cosa sia una risoluzione angolare. http://tiny.cc/lneb1y |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
concordo con i favorevoli al 16:10, ma su un notebook da 13 o 14 pollici a cosa serve un display sopra il FHD? Ho un 25" 1440p e con la risoluzione nativa e rapporto 1:1 faccio fatica a leggere alcuni testi nonostante non abbia problemi di vista, figuriamoci sun un display da portatile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
Quote:
![]() La TV che ho in salotto é 55" 4K e la guardo a poco meno di 3 metri di distanza, a volte penso che sia pure troppo alta come risoluzione, ti ho detto tutto
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 06-06-2020 alle 17:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
e quindi a che c...o serve avere tutti quei pixel se poi devi ingrandirli perché su uno schermo piccolo diventerebbe tutto illeggibile? Tanto vale avere un display con una risoluzione piu' bassa, ma con una luminosità piu' alta ed una resa cromatica migliore. Me ne frego di avere miliardi di pixel ingranditi e poi ritrovarmi con un display che fa schizzare su il prezzo del portatile che se poi lo uso in pieno sole non vedo una sega perché non raggiunge neanche i 300 nits
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
Quote:
Se mi serve uno schermo per editare foto e video attacco il portatile ad un monitor esterno da almeno 25", non vado certo a farmi venire le cataratte su un display da 14 pollici. Tra l'altro tornando a parlare di apple, quello che apprezzavo di piu' del display dell'ultimo macbook pro che ho avuto erano la brillantezza e la copertura RGB, non la risoluzione.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 06-06-2020 alle 18:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
ce l'ho in salotto ed é fantastico, su un ultrabook non saprei cosa farmene.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
certo, ma se ci mettevano uno schermo full hd ips da 400 nits con il 98% di copertura RGB avresti avuto una piu' grande soddisfazione e magari lo avresti pure pagato di meno (o forse no), ma come avviene con le fotocamere é piu facile attirare i polli coi megapizzellls
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 06-06-2020 alle 19:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Treviso
Messaggi: 270
|
Molto bella la scelta dei 3:2 però sul surface i 2780 e passa pixel di risoluzione li trovo solo una dimostrazione di forza, mi tornano utili solo su Indesign, dove posso fare zoom out quanto voglio senza che l’antialiasing sballi tutto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
|
Vado controcorrente!
So che molti di voi mi criticheranno pesantemente ma biologicamente il 21:9 è il formato più adatto alla biologia umana.
Faccio delle premesse,la visione periferica è molto più sviluppata nelle donne che negli uomini,solitamente chi ha problemi con la visione periferica sono gli uomini che con il passare dell'età e per patologie della vista,hanno problemi con la visione periferica,queste patologie si innescano non solo nel mondo della tecnologia ma anche nel mondo della produzione,dovrei scrivere un papiro per elencare tutto ciò ma evito. Chi predilige schermi 4:3 o 3:2 non si sono mai accorto che ha una riduzione del campo periferico (che potrebbe portare problemi anche alla guida,i pericoli laterali non li vedrebbero),argomento con cui ho potuto disquisire con un medico oculista molto bravo,difatti anche lui usava un 21:9 come me,come altri colleghi di questo medico. Se dovessimo preferire schermi quadrati o leggermente rettangolari,invece di avere gli occhi in orizzontale dovremmo averli in verticale. Sembra strano ma anche se non lo notiamo,il cervello elabora diverse informazioni anche dalla visione laterale/periferica. Se fossi un produttore spingerei sul 21:9 anche per le TV,non solo per monitor o portatili. Per quanto riguarda la risoluzione 2k+ ovvero 1440x3440 la trovo un gran bel compromesso fra qualità dell'immagine ed efficienza energetica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
|
Quote:
![]() dai tripletta per quelli come te ci sono sempre gli oculisti ![]()
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro Ultima modifica di al135 : 08-06-2020 alle 10:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Pero' avendo 4 volte i pixel per avere le stesse prestazioni hai necessita' di una GPU 4 volte piu' performante. In pratica quello che fai con una GPU basica, o addirittura integrata, devi farlo con una GPU polposa che non solo costa 10 volte tanto, ma consuma decisamente di piu' (8, 10 volte?) anche di CPU per fare le stesse cose. Inoltre il display ha piu' zona prato, per un LCD vuol dire anche meno efficienza, e per tutti i display anche diafonia e minore precisione. Aggiungiamo il costo superiore del display 4k rispetto a piu' miti consigli e abbiamo fatto tombola. quindi no, non direi che alla fine il risultato e' simile, per carita' non e' pericoloso come un suv, ma non e' neppure poco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Molte GUI hanno barre sopra e sotto, per non parlare delle pessime ribbon di MS (e vaiii ad aggiungere paradigmi scimmieschi e inutili) che portano via verticalita'. Aggiungi il fatto che per una serie di buone ragioni documenti e foto sono 3:2/4:3, per non parlare del fatto che i fogli solitamente sono verticali e un display 22:9, ottimo per i film, diventi un incubo in cui editi 2 linee alla volta come su un vecchio ZX81 senza espansione. su un 22:9 la larghezza e' quasi uguale alla diagonale e un 19" riuscirebbe a tirar dentro un a4 verticale, ma in 22/9 ti serve un 30"... se poi aggiungi le barre la disparita' fa si che su un 22/9 non ti bastera' mai la scrivania visto che con il piccolo 30" sei gia' andato a 70 cm di larghezza.... Ti vedo con un portatilino da 70cm..., mentre una volta i 17-19" sui portatili esistevano ed erano immensi. Ti scrivo da un 21" 4/3 inline black invar e ogni tanto vorrei qualcosina di piu' grande, soprattutto per lo sviluppo foto (che possono essere verticali!) e non vorrei affatto vedere diminuire l'altezza, anzi!. Ma su un 16/9 comincia a diventare impegnativa le dimensione visto che diverrebbe un 30/32". E un 32" un po serio come un eizo o un affare serio meno blasonato e' impegnativo anche come danari. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.