Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2020, 17:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ido_89543.html

Gli overclocker hanno messo le mani sul nuovo top di gamma desktop di Intel, il Core i9-10900K. Elmor è riuscito a portarlo a 7,7 GHz con raffreddamento a elio liquido, altri overclocker si sono fermati a 7,2 - 7,4 GHz con raffreddamento ad azoto liquido.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 18:25   #2
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Il test effettuato a 7.7 da quei tipi mette i brividi addosso, cosa che fa sembrare il record del ragazzo con 7.4ghz quasi una stupidaggine da realizzare
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 19:30   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
i processori e la scheda madre non sono compatibili con W7, ma loro non lo sanno e ci fan girare Xp.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 19:57   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il vcore applicato da Windows è 1.95V e 2.0V sulla ram, lo si vede al minuto 3:12 del video che raggiunge i 7.7 GHz.
Dopo di che sono molto probabilmente schiattati, ma per me che colleziono cpu, non dispiacerebbe un 10900K anche morto appesa al quadro
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 21:01   #5
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Voglio sapere quanto era il tdp a 7,7... 600? 700?
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 22:25   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
i processori e la scheda madre non sono compatibili con W7, ma loro non lo sanno e ci fan girare Xp.
Lo si fa perché rende molto più stabile il sistema
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 22:26   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Voglio sapere quanto era il tdp a 7,7... 600? 700?
sicuramente oltre 1000
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 23:44   #8
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
Grande Giove!
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 07:23   #9
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
Bah... capivo l'overclock tanti tanti anni fa.. ai tempi del celeron 300 @ 450.. ma questa roba non ha alcun senso di esistere.
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 10:01   #10
Final50
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
sicuramente oltre 1000
A 1,2v 1000w sarebbero 830A... un po' troppi secondo me. Da quello che ho letto a 5.3Ghz all core hanno misurato 330w, a 7.7ghz non penso salga oltre i 600w, +80% di consumo per un +40% di freq mi sembra "ragionevole"
Final50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 10:15   #11
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw Guarda i messaggi
Bah... capivo l'overclock tanti tanti anni fa.. ai tempi del celeron 300 @ 450.. ma questa roba non ha alcun senso di esistere.
Presente ! E come dimenticare il Celeron 2 633@790 tramite bus a 75 ?!?
Ha lavorato stabile per anni e anni, poi rivenduto ad un amico, è stato "rottamata" solo un paio di anni fa...ah quanti ricordi !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 11:36   #12
lalberto
Senior Member
 
L'Avatar di lalberto
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Pavia
Messaggi: 657
Dal poco che so, in overclock sotto LN2 o He, la resistenza elettrica diminuisce notevolmente con diminuzione dei consumi, quindi ogni calcolo "proporzionale" non ha senso.
lalberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 12:44   #13
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10122
Mi sfugge lo scopo di tali esperimenti. Divertimento? Pubblicità?
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 13:34   #14
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
sono gare , esattamente come nelle automobili ci sono gare per vedere chi va piu' veloce anche nei processori ci sono gare per vedere chi arriva alla frequenza piu' alta e si porta a casa un bel po' di soldini degli sponsor. Ovviamente ci sono le varie classi , aria , acqua , azoto ed unlimited per permettere anche a chi non ha grossi budget di partecipare
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 08:30   #15
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da Final50 Guarda i messaggi
A 1,2v 1000w sarebbero 830A... un po' troppi secondo me. Da quello che ho letto a 5.3Ghz all core hanno misurato 330w, a 7.7ghz non penso salga oltre i 600w, +80% di consumo per un +40% di freq mi sembra "ragionevole"
Già, ovviamente nel senso di salire di clock il più possibile, ma non per un uso reale in termini di prestazioni.
Basta pensare che ora persino nel settore dei supercomputer il parametro di riferimento sono le prestazioni per watt dei singoli core (nell'ambito del sistema completo) e credo che anche per il cloud computing la direzione sia quella.
Del resto quando il tuo limite diventa la potenza disponibile per alimentare il sistema (si parla di 20..30 Megawatt per un supercomputer recente) il clock diventa secondario.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1