|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1032
|
Nuovo PC per piccolo studio foto e video
ciao a tutti
Per anni mi sono dilettato con la fotografia, nel fotoritocco e nell'editing video. Ultimamente però ho iniziato qualhce partecipazione in lavori impegnativi e con i file delle nuove fotocamere e il 4K dei video mi sto rendendo conto che il mio hardware è inadeguato. Inoltre mi capita sempre più frequente di avere flussi di lavoro enormi con oltre 4 o 5K scatti da sviluppare ed una maggior velocità di elaborazione del workflow ridurrebbe notevolmente il tempo necessario all'editing. Per il nuovo monitor ho pensato di rimanere su Eizo, adesso ho un vecchissimo eizo che funziona bene ma è obsoleto e troppo piccolo per le risoluzioni delle foto e il 4k dei video. Dal momento che il monitor è il componente che invecchia meno non ho intenzione di risparmiare e cercherò un modello con profondità colore 10 o 12 bit 4k. Per il pc da assemblare, invece, ho il buio più assoluto.
Grazie di cuore a chiunque mi darà suggerimenti.. brancolo nel buio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
|
Ciao
X il budget che cifra pensavi di nn superare? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Perché se il monitor lo vuoi 4K devi andare ALMENO su un 34 pollici, se no ti trovi con un dot pitch che è del tutto sfavorevole. E eizo non mi pare produca 34 pollici, produce dei 32 che secondo me sono un filo troppo piccoli. E cmq vedi a che prezzi li trovi, perché penso si vada oltre i 4500 euro. Un ottimo monitor IPS anche di altri brand secondo me potrebbe strasoddisfarti (putroppo oled non se ne trovano, per i microled è ancora troppo presto). Ad esempio (ma ho potuto vederlo per soli pochi secondi quindi magari cercati qualche recensione) mi viene in mente il DELL UltraSharp U3419W Quote:
Quote:
Quote:
Però ti consiglio di capire prima di fare l'acquisto se: 1) farai fare le compressioni alla scheda video (e allora si punta fortemente su di essa affiancandole una cpu ottima ma non estrema) 2) farai fare le compressioni alla cpu (normalmente è la scelta che da più flessibilità e che registra i risultati più qualitativi anche se ormai non c'è più grossa differenza come una volta), in questo caso si dovrebbe puntare su una cpu entusiast e affiancata a una buona scheda video ma senza svenarsi Quote:
Spostandolo sotto o a fianco liberi anche spazio sulla scrivania e alla fine lo spazio lo guadagni invece che perderlo, e hai la massima qualità del raffreddamento, consentendoti tra l'altro di mettere tante ventole ma al MINIMO dei giri di rotazione, rendendo il tutto praticamente inudibile (pur avendo la dissipazione del calore favolosa). Quote:
Non pensare minimamente però di riuscire a lavorare bene con i files di lavoro custoditi sul NAS, NEMMENO predisponendo tutta la LAN a 10 gigabit. [quote]riguardo ai dischi mi orienterei sicuramente su SSD per sistema operativo e software ed un secondo SSD per i file in elaboarazione. Io suggerirei un disco unico più grande, eventualmente gestendolo in partizioni se proprio lo preferisci. Però anche qua dipende, magari per risparmiare qualcosa potresti pensare a un disco NvMe e affiancargli un SSD sata che ormai trovi a prezzi molto più bassi. E' un opzione valutabile. Quote:
Quote:
Quote:
Quindi nulla ti vieta di mettere i tuoi 16GB e poi se è il caso mettere altre due stecche da 8 e portare a 32. Io lo fare da subito cmq, e magari potresti vedere di sperimentare un ramdisk vista l'abbondanza.
__________________
http://www.enricomb.com/ |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1032
|
Ciao Celsius
In realtà non mi sono posto un budget, preferisco spendere c qualcosa di più ma puntare ad affidabilità e miglioramento/velocità del workflow. È un'investimento perché ci lavoro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
|
bisogna vedere che software utilizzi x la scelta della video
e anche a me nn risulta che tramite driver si possano sbloccare i 10bit ne su nvidia ne su amd x la questione dello spazio ti basterebbe un ssd da 1tb? x dare un'idea preliminare in un case piu piccolo del normale (concordo sul fatto che piu spazio di manovra ce meglio è) si potrebbe pensare a: Scheda Madre ASRock X570M Pro4, AMD X570 AM4 Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi Rimuovi prodotto Estendi Garanzia 184,79 € iva inclusa 184,79 € iva inclusa Case BitFenix Prodigy M Micro-ATX Window Nero Spedizione in: 6-10 giorni lavorativi Rimuovi prodotto 84,75 € iva inclusa 84,75 € iva inclusa Dissipatore cpu Noctua NH-U12S SE-AM4 Special Edition CPU [NH-U12S SE-AM4] Spedizione in: 5-10 giorni lavorativi Rimuovi prodotto 65,76 € iva inclusa 65,76 € iva inclusa Ram DIMM DDR4 32GB GSkill 3200 C16 TridZ K2 [F4-3200C16D-32GTZ] Spedizione in: 6-10 giorni lavorativi Rimuovi prodotto Estendi Garanzia 180,78 € iva inclusa 180,78 € iva inclusa Cpu AMD Ryzen 9 3900X incl. dissip. AM4 12x4,6GHz 12-Core 64MB Ca retail [100-100000023BO] Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi Rimuovi prodotto Estendi Garanzia 406,03 € iva inclusa 406,03 € iva inclusa Alimentatore 750W Seasonic Focus GX 80 Plus Gold modulare [FOCUS-GX-750] Spedizione in: 6-10 giorni lavorativi Rimuovi prodotto Estendi Garanzia 116,53 € iva inclusa 116,53 € iva inclusa Ventola 200mm Phanteks PH-F200SP 200mm nero/nero Spedizione in: 6-10 giorni lavorativi----> da mettere nella parte inferiore del case e spostare quella di serie da 120mm nella parte superiore Rimuovi prodotto 18,29 € Totale parziale 1056,93 € |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1032
|
Quote:
Se devo darmi un budget mi piacerebbe riuscire a rimanere entro i 5K, sarebbe carino perché a quel punto investirei solo il denaro ottenuto dai lavori fotografici fatti di quest'anno. Ma in caso ne valga la pena non avrei problemi ad aggiungere qualche euro. In realtà la mia attività, per ora, è al 70% fotografi e solo il 30% piccoli e semplici video commerciali o promozionali. Quote:
Io pensavo al CG2730, mi pare sia 2560 x 1440 e per me dovrebbe andar bene (scatto con sony a7III per sport indoor e video o con a7riV che ha file molto pesanti) Quote:
Quote:
![]() Quote:
Riguardo al case nessun problema di spazio, ho un stanza/studio dedicata quindi lo spazio non manca. In effetti molto meglio un'ottima ventilazione cosi da mantenere basso il rumore Il NAS lo userei solo come archivio, pensavo a due dischi in mirror, per avere accesso a tali file indipendentemente da fisso e portatile all'occorrenza, ma non è indispensabile . In questi anni ho lavorato con HD usb da 1T per archivio dei servizi e mi trovo bene. Quote:
Come Dischi su PC intendo il materiale che ho in lavorazione. Mi basta e avanza 1T. Una volta finiti e consegnati i lavori li sposto su HD e li archivio. Per questo pensavo un SSD veloce per SO programmi e calaoghi ed un secondo HD da 1t dove tengo i file in lavorazione Quote:
|
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1032
|
Quote:
Come spazio onboard si, sarebbe sufficiente 1T. importante è la velocità del'ssd per velocizzare l'importazione e le anteprime |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
|
Ok ci si potrebbe buttar dentro una rtx2070 e come ssd un adata sx8200 pro 1tb
X un case mini-tower ci sarebbe il phanteks P400 ad esempio |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Quote:
Quote:
L'unica cosa, ma lo sai già, è che non riesci a visualizzare i 4K a risoluzione nativa, anche se penso che sia una carenza ben poco importante visto che il downsamplig è un operazione facilissima e che da ottimi risultati. Quote:
Quote:
Ma siccome le 2060 sono ottime schede (anzi direi che sarebbe il caso di prendere le versioni super), puoi metterne una senza problemi. Il vantaggio di un pc fisso è che è modulare, in futuro volendo i componenti si possono cambiare e upgradare. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
http://www.enricomb.com/ |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1032
|
Quote:
![]() Quote:
PS: Ho ancora in casa i due pc che mi avevi consigliato un paio d'anni fà per uso domestico gaming e sono ancora una bomba ![]() Ok rimaniamo su 5k, se ci sto dentro tanto meglio. Quote:
Quote:
Sarei comunue orientato su un 27", mi consigli comunuque un dot di 24+? Quote:
Quote:
Creo nuovo catalogo lightroom sul disco 2 del PC Importo da SD a HD2 (archivio dove tengo i file dei lavori in elaborazione Sviliuppo ed editing A fine lavoro, dopo la consegna, trasferisco tutti gli scatti e il catalogo in un HD usb estermo da 1T (ci stanno diversi lavori dipende dalle dimensioni e la quantità di foto conservate) In genere sul pc ci sono contemporaneamente da 3 a 5 cataloghi ed altrettanti lavori in corso Quando lo spazio sul'HD archivio inizia a scarseggiare elimino i lavori completati meno recenti (che sono comunque già archiviati su USB. Il NAS lo userei come backup dei file sul disco archivio (file in lavorazione) non dei lavori terminati ed archiviati su HD usb. Praticamente avevo pensato a due dischi, il primo come backup del HD2 del pc e il secondo disco del nas come copia del backup Magari sbaglio, non sono mai stato un bravo ad organizzare, sono piuttosto caotico ![]() Ho pensato anche all'archiviazione cloud ma non mi convince molto. vedremo in futuro Quote:
Ultima modifica di Lorhan : 06-04-2020 alle 17:00. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Ok, hai un negozio preferito dove acquistare? Lo assembli tu o lo vuoi già montato?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
http://www.enricomb.com/ |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1032
|
Eccomi, intanto grazie infinite per la pazienza e per le ultimissime spiegazioni.
Riguardo l'assemblaggio preferirei fare da me cone al v solito. Per il negozio non ho proprio idea attualmente. In passato ho acquistato su vari shop online suggeriti da utenti qui sul forum o da amaz. Riguardo backup: in effetti, dei lavori archiviati fino ad oggi ho solo gli hd esterni archiviati (2 ssd sandisk extreme da 500gb pieni ed un terzo da 1t che sto riempiendo) ma nessun backup. Quando cancello i lavori terminati dal disco del pc per liberare spazio queste rinvengono le uniche copie. In teoria le metto da parte e non n le tocco n più, non dovrebbero correre rischi. Dici che è rischioso? Riguardo al monitor in questo giorni ho dato un'occhiata in giro ed ho visto che anche benq ha prodotti interessanti con supporto wide gamut a 10bit canale |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
http://www.enricomb.com/ |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1032
|
Ciao @emb e ciao @celsius100
Ho riordinato un po le idee e fatto qualche ricerca basandomi sui vostri preziosi consigli. alla fine sono arrivato a queste conclusioni. Riguardo al backup Quote:
Per questo, seguendo il tuo suggeriemento, ho cercato di contenere il budget di pc e monitor per dedicare parte del budget al NAS. La configurazione è praticamente quella proposta da Celsius100
Riguardo al monitor ho mille dubbi e incertezze. Spulciando le varie recensioni e prove, i 10bit nativi senza senza emulazine 8+2 frc, li ho visto solo nei top di gamma eizo 32" da 4K euro,, inavvicinabili e credo non indispensabili per un buon lavoro di editing. Mi sono quindi orientato su altri aspetti ed ho identificato alcuni modelli che potrebbero fare al caso mio. Benq sw270c Benq sw271 (maggior risoluzione ma specifiche simili all'altro Eizo CS2731 Eizo CS2740 (recensione di Wazer molto interessante) Questi potrebbero essere sufficienti o mi consigli di approcciarmi alla serie CG? Quali mi suggerisci per editing finalizzato sia alla stampa in lab (principalmente uso profilo adobe con saal e whitewall) che a lavori destinati a web in sRGB? Considera che possiedo già un xrite per la calibrazione che uso anche per il notebook. ULTIMO MA NON ULTIMO: Dove mi conviene acquistare? mi consigliate qualche shop online ben fornito? (anche in pm eventualmente). Infinitamente grato per il vostro aiuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Tieni conto che il case che hai citato non ha spazio sufficiente per il Dark Rock pro 4, il noctua ci sta a pelo, nessun problema per lo Scythe. Anche per questo suggerivo un case "big". Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
L'alternativa è affiancare a questi un altro monitor pivot, si riesce abbastanza facilmente a farlo entrare nel budget e credimi, servirà eccome! Il Benq sw271 e l'eizo CS2740 proprio NO! Non esiste possibilità che consigli un 4K con quella diagonale nemmeno al mio peggior nemico. Riprovo a suggerirti di fare un pensierino al DELL UltraSharp U3419W Quote:
Quote:
Se assembli tu intanto puoi guardare amazon, poi magari valutare anche altri siti una volta che ti sei deciso sulla lista definitiva. Edit, prenderei subito anche il NAS, perché almeno inizi sin da subito a predisporre i backups. Non so a quanti bay pensavi e se avevi già un idea al riguardo. Secondo me è più che sufficiente un modello base, l'importante è il suo sistema operativo (dai retta, prendi un Synology).
__________________
http://www.enricomb.com/ Ultima modifica di emb : 07-04-2020 alle 18:27. |
||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Guarda tanto per divertimento ho provato a fare un carrello amazon con TUTTO quello che consiglierei dovessi comprarlo io, NAS compreso.
Dell U3419W LCD Monitor 34.1" Disponibilità: solo 1 -- ordina subito (ulteriori in arrivo). 887,99 € Logitech MX Master 3 Mouse Wireless Avanzato, Ricevitore Bluetooth o USB 2.4 GHz, Scorrimento Rapido, 4000 DPI Qualsiasi Superficie, Ergonomico, 7 Pulsanti, PC/Mac/Laptop/iPadOS, Grigio Scuro 84,99 € DREVO Tyrfing V2 Tastiera Meccanica Gaming 88 Tasti Layout Italiano RGB Backlit Completamente Personalizzato Macro Programmabili Supporto Software Switch Rosso, Nera 59,99 € Seagate ST8000VN004 Ironwolf NAS HardDisk 249,90 € Synology DiskStation DS420J Server Nas e di archiviazione Collegamento ethernet LAN Torre Nero DiskStation DS420J, HDD & SSD, 64 TB, SATA, Seriale ATA II, Serial ATA III, 2.5,3.5 316,52 € AMD Processori Ryzen 9 3900X 480,00 € SuperFlower Leadex III Alimentatore per PC - 80 Plus Gold Efficiency - Ventola 135mm - Modulare - 650W 100,12 € MSI GeForce GTX 1660 SUPER VENTUS XS OC 6GB GDDR6 Grafikkarte - 3x DisplayPort/HDMI 269,60 € Corsair Vengeance CMK32GX4M2B3200C16 LPX 32GB DDR4-3200 Memorie per Desktop a Elevate Prestazioni, 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0, 1.35 volt, Nero 161,20 € Sabrent SSD Interno 2TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280 Unità Di Memoria A Stato Solido Con Massime Prestazioni (SB-ROCKET-NVMe4-2TB) 389,99 € Be Quiet! BK022 Ventola per CPU, Nero 83,96 € MSI MPG X570 GAMING PLUS Scheda madre per Gaming AMD AM4 DDR4 M.2 USB 3.2 Gen 2 HDMI ATX 197,64 € be quiet! Dark Base 900 Scrivania Nero, Arancione 185,10 € Totale provvisorio (13 articoli): 3.467,00 € Upgradabile eventualmente la scheda video (anche se secondo me non serve visto che non fai gaming) e proprio a voler fare l'acquistone la cpu. Più di così infatti IMHO sarebbe buttare via dei soldi: Gigabyte GeForce RTX 2070 Super WINDFORCE OC 3x 8G, GV-N207S-WF3OC-8GD 584,12 € AMD Ryzen 9 3950x Retail - (AM4/16 Core/4.70GHz/70MB/105W) - 100-100000051WOF 799,00 € Dell U3419W LCD Monitor 34.1 887,99 € Logitech MX Master 3 Mouse Wireless Avanzato, Ricevitore Bluetooth o USB 2.4 GHz, Scorrimento Rapido, 4000 DPI Qualsiasi Superficie, Ergonomico, 7 Pulsanti, PC/Mac/Laptop/iPadOS, Grigio Scuro 84,99 € DREVO Tyrfing V2 Tastiera Meccanica Gaming 88 Tasti Layout Italiano RGB Backlit Completamente Personalizzato Macro Programmabili Supporto Software Switch Rosso, Nera 59,99 € Seagate ST8000VN004 Ironwolf NAS HardDisk 249,90 € Synology DiskStation DS420J Server Nas e di archiviazione Collegamento ethernet LAN Torre Nero DiskStation DS420J, HDD & SSD, 64 TB, SATA, Seriale ATA II, Serial ATA III, 2.5,3.5 316,52 € SuperFlower Leadex III Alimentatore per PC - 80 Plus Gold Efficiency - Ventola 135mm - Modulare - 650W 100,12 € Corsair Vengeance CMK32GX4M2B3200C16 LPX 32GB DDR4-3200 Memorie per Desktop a Elevate Prestazioni, 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0, 1.35 volt, Nero 161,20 € Sabrent SSD Interno 2TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280 Unità Di Memoria A Stato Solido Con Massime Prestazioni (SB-ROCKET-NVMe4-2TB) 389,99 € Be Quiet! BK022 Ventola per CPU, Nero 83,96 € MSI MPG X570 GAMING PLUS Scheda madre per Gaming AMD AM4 DDR4 M.2 USB 3.2 Gen 2 HDMI ATX 197,64 € be quiet! Dark Base 900 Scrivania Nero, Arancione 185,10 € Totale provvisorio (13 articoli): 4.100,52 €
__________________
http://www.enricomb.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
|
gran bella configurazione
cmq credo che con un 3900X e al max una 2060 si dovrebbe star larghi poi ad esempio sul case si puo sempre limare un po in casa be quiet e valido anche il pure base 600 ad esempio questione ssd vedi tu la capienza che potrebbe servire, va benissimo il sabrent rocket sulla scheda madre devo dire che avrei messo una asus x570 tuf gaming o pro, le vedi strutturalmente un pelo meglio |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
|
Effettivamente le schede madri MSI serie mpg sono le peggiori per CPU di una certa potenza.. Ci sono siti dove è tutto documentato, vai di ASUS nn sbagli sicuramente soprattutto lato ram
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
__________________
http://www.enricomb.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1032
|
Riguardo la mobo ho cercato qualche confronto tra le due che mi avete proposto. Ho visto che la asus ha due slot m2 pcie 4.0 mentre la msi solo uno
Inoltre anche i 3 slot di espansione pcie della asus sono 4.0. Anche il wifi 6 è comodo https://ibb.co/SB7DBb5 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.