|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...che_87991.html
Ford presenta nuova Kuga, la nuova vettura elettrificata dell’Ovale Blu: il primo modello a offrire 3 declinazioni ibride Mild-Hybrid, Plug-In Hybrid e Hybrid, garantendo una riduzione dei consumi fino al 30% Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 282
|
Il problema delle ibride e' che si portano dietro un motore tradizionale, che pesa un cifrone e un serbatoio che porta in giro benzina che potresti non dover usare ... se tutto quel peso lo usassi per delle batterie aggiuntive, ecco che il range anxiety e' superato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
|
Beh, anche se si capisce poco, di motorizzazioni ne hanno.
Manca SOLO la full electric. PS se fossero messe in ordine di elettrificazione, forse si capirebbe di più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
Le ibride servono a sopperire alle mancanze dell'elettrico. Una elettrica tipo la Model 3 (autonomia ai vertici della categoria, ma ancora scarsa rispetto ad un termico) ha circa mezza tonnellata di batterie sopra - c.ca 500kg. Poi ovviamente ha pure lei i motori, inverter ed altre menate che pesano. Un motore a 4-6cil pesa 80-100kg, il serbatoio non pesa quasi nulla da vuoto, dipende da quanto carburante ci metti dentro. Complessivamente un ibrida pesa probabilmente meno di una EV di pari categoria, ma offre i vantaggi di entrambi, ovviamente con dei compromessi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.