|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1988
|
Kyro e Redhat 7.3...ki mi aiuta?
I driver formato rpm trovati su www.kyrozone.com mi dicono che non gli sta bene il kernel(immagino lo vogliano + vecchio) c'è qualcuno che possiede questa scheda e mi dice come ha fatto?
grazie mille ]Axl[ ps:ho usato la funzione search ma non ho trovato nessuno con la redhat 7.3 per la quale immagino ci sia un sistema diverso! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Erice (TP)
Messaggi: 2539
|
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 33
|
Re: Kyro e Redhat 7.3...ki mi aiuta?
Quote:
Dai se hai voglia un'occhiata su: http://www.powervr.com/Drivers/Linux/README.txt ciao |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1988
|
ragà saro demente ma continua a dirmi che non gli sta bene il kernel che ho...ma quale versione dei driver devo scaricare?
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1988
|
Dopo l'aggiunta di un po' di settaggi sono riuscito ad installare questo rpm "Red Hat 7.2 - i686 910KB" e sembra che si sia installato bene.
Dopo ho provato a seguire la guida "Red Hat e Mandrake (a differenza della Suse) non forniscono strumenti per configurare automaticamente XF86, le utility fornite riconoscono solo i dispositivi di cui XF86 stesso è a conoscenza, e KYRO non è tra questi. Se la vostra configurasione è semplice, cioè un mouse e una tastiera di tipo standard, e un'unica scheda video, si raccomanda, a meno che voi non siate degli esperti nella configurazione di XF86, che voi basiate il vostro file di config sull'esempio fornito e lo modifichiate secondo le seguenti linee guida: 1) Prima di tutto dovete determinare il busID della vostra scheda KYRO, questo si fa tramite il comando: Red Hat: /sbin/lspci | grep VGA | grep SGS Mandrake: /usr/bin/lspci | grep VGA | grep SGS La forma dell'output dovrebbe essere la seguente: XX:YY.Z VGA compatible controller: SGS Thomson Microelectronics: Unknown device 0010 (rev BB) dove XX:YY.Z è il bus ID della periferica BB è il tipo di KYRO 01 = KYRO-I, 07 = KYRO-II 2) Ora copiate il file config di XF86 semplice (/etc/X11/XF86KyroSampleConfig) in /etc/X11/XF86Config-4. Se esiste già un file dal nome XF86Config-4 rinominatelo prima in qualcosa di sicuro. 3) Editate il file config di XF86 (/etc/X11/XF86Config-4) per modificare le righe: BusID "PCI:1:0:0" in modo tale che sia: BusID "PCI:XX:YY:Z" Notate che XX, YY sono restituiti come numeri esadecimali mentre XF86Config- 4 deve avere valori decimali. 4) Ancora nel file config di XF86 decommentate la sezione appropriata per il vostro mouse, o PS/2 intellimouse o 2 button PS/2 mouse. Anche il codice del paese della vostra tastiera può essere editato in questo momento, è immediatamente sopra alle sezioni per il mouse. 5) Decommentate la sezione appropriata di carattere server (situata in cima al file subito dopo la sezione del serverlayout). 6) Controllate che ci sia un symlink da /etc/X11/X a /usr/X11R6/bin/XFree86 (potrebbe esserci già un symlink da /etc/X11/X, e questo dove essere rimosso) cioè: if [ -e /etc/X11/X ]; then rm -f /etc/X11/X; fi; ln -s /usr/X11R6/bin/XFree86 /etc/X11/X Nota: In alcuni sistemi i links a X possono essere da qualche altra parte, a /usr/X11R6/bin/X per esempio, ma la procedura è la stessa. La cartella variabile per il processo di avvio di X dovrebbe essere esaminata per vedere dove il link a X possa essere. 7) Eseguite startx." letta qui:http://www.kyrozone.com/drivers/linuxreadme.php Ma sono 3 giorni che ho linux e non so ad esempio come si edita e poi che vuole dire: "Notate che XX, YY sono restituiti come numeri esadecimali mentre XF86Config- 4 deve avere valori decimali." devo convertire i valori che ho ottenuto in valori decimali?E come si fa?? Help!!! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 33
|
powervr-2.00.20.234.src.rpm
powervr-2.00.20.234.i386.rpm |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1988
|
Ok,ho installato questo: powervr-2.00.20.234.src.rpm dopo aver eliminato la versione che avevo messo prima...ma ora?Kde ancora non parte
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.











~








