Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2019, 16:45   #1
JaguarX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 490
Che Linux usa?

https://thiswentviral.net/vecchi-computer/

Qualcuno sà che distribuzione linux usa? visto che si può comprare una chiavetta usb e installarlo su per avere lo stesso effetto

Ultima modifica di JaguarX : 28-10-2019 alle 17:19.
JaguarX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2019, 06:24   #2
Leon_
Member
 
L'Avatar di Leon_
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 34
Per me è una ubuntu con LXDE come DE, ergo lubuntu, con qualche piccola personalizzazione:

https://www.ubuntu-it.org/derivate/lubuntu

Un saluto
__________________


Powered by
openSUSE Tumbleweed su M2N-E (nF570Ultra) + AMD AthlonII X4 605e
Leon_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 17:21   #3
JaguarX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 490
Quando posso lo scarico allora..ho giusto un vecchio portatile da "far tornare in vita"
ma per sicurezza chiedo: è meglio e/o più efficiente di Zorin (chiedo perchè questo lo ho già installato) ?

Grazie

Ultima modifica di JaguarX : 31-10-2019 alle 14:40.
JaguarX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 20:42   #4
dioniso1000
Junior Member
 
L'Avatar di dioniso1000
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 2
linux su chiavetta è limitato alla velocità dell usb, se il pc è vecchio la velocità è limitata
dioniso1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 13:39   #5
JaguarX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da dioniso1000 Guarda i messaggi
linux su chiavetta è limitato alla velocità dell usb, se il pc è vecchio la velocità è limitata
Allora lo installo, purchè sia così "miracoloso" nel ri-dare vita a vecchi pc (nel mio caso il portatile)...quanti gb di ram sono sufficienti per Lubuntu o altra distribuzione "light" ??

Grazie & Saluti
JaguarX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 15:00   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20514
https://wiki.ubuntu-it.org/Installaz...isitiDiSistema

Come al solito, meglio seguire i requisiti consigliati se si vuole usare il computer. I minimi sono per accenderlo...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2019, 06:51   #7
Leon_
Member
 
L'Avatar di Leon_
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 34
Le distribuzioni di questo tipo sono studiate per funzionare al meglio su piattaforme poco performanti riducendo al minimo l'impiego di risorse hardware.
Questo tuttavia non significa che abbiano la capacità di adattarsi, in termini di retrocompatibilità, in modo da garantire l'utilizzo su macchine obsolete: il tuo pc potrebbe addirittura non essere in grado di portare avanti l'installazione del sistema stesso.

Un saluto
__________________


Powered by
openSUSE Tumbleweed su M2N-E (nF570Ultra) + AMD AthlonII X4 605e
Leon_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2019, 13:18   #8
JaguarX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 490
Xubuntu & Lubuntu

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
https://wiki.ubuntu-it.org/Installaz...isitiDiSistema

Come al solito, meglio seguire i requisiti consigliati se si vuole usare il computer. I minimi sono per accenderlo...
sul sito dice " Su computer vecchi e/o con specifiche ridotte, si consiglia di installare le derivate Xubuntu o Lubuntu " che ne pensate?? dai requisiti scritti per entrambe dovrebbe farcela anche il mio vecchio portatile

Qualcuno conosce un buon sito di "trashware" ?

Grazie

Ultima modifica di JaguarX : 09-11-2019 alle 13:32.
JaguarX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2019, 13:35   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20514
Quote:
Originariamente inviato da JaguarX Guarda i messaggi
sul sito dice " Su computer vecchi e/o con specifiche ridotte, si consiglia di installare le derivate Xubuntu o Lubuntu " che ne pensate??
Che è così

Quote:
dai requisiti scritti per entrambe dovrebbe farcela anche il mio vecchio portatile

Qualcuno conosce un buon sito di "trashware" ?
Per Linux? Ascolta prima installa ed impara a conoscere Linux e poi ne parliamo
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2019, 05:44   #10
Leon_
Member
 
L'Avatar di Leon_
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 34
Puoi descrivere in sintesi le caratteristiche del pc in questione?

Un saluto
__________________


Powered by
openSUSE Tumbleweed su M2N-E (nF570Ultra) + AMD AthlonII X4 605e
Leon_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2019, 06:42   #11
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Già, un conto è installare una distro e stare lì poi a rimirarne il desktop
altro è utilizzarla su "computer vecchi e/o con specifiche ridotte" anche solo per navigare nel web odierno...

trash(ware) appunto, in molti casi
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2019, 14:42   #12
JaguarX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da Leon_ Guarda i messaggi
Puoi descrivere in sintesi le caratteristiche del pc in questione?

Un saluto
Asus Intel centrino con Pentium 1.73 Ghz, 2 gb ram, hd ovviamente pata
se vuoi sapere anche la scheda video dovresti dirmi come si fà ad avere le informazioni e/o un programma equivalente a Speccy(che c'è solo per win)

Ciao e grazie
JaguarX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2019, 14:57   #13
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20514
Quote:
Originariamente inviato da JaguarX Guarda i messaggi
Asus Intel centrino con Pentium 1.73 Ghz, 2 gb ram, hd ovviamente pata
se vuoi sapere anche la scheda video dovresti dirmi come si fà ad avere le informazioni e/o un programma equivalente a Speccy(che c'è solo per win)

Ciao e grazie
Codice:
sudo lshw
nel terminale, ti dice tutto sull'hardware rilevato. Con

Codice:
lspci
Si restringe il campo ai dispositivi collegati sulle PCI, dove dovrebbe esserci la scheda video.

In ogni caso prova ad installare Lubuntu e vedi se riesce a funzionare su quell'hardware così modesto già all'epoca, soprattutto per via del processore veramente scarso, figurarsi al giorno d'oggi. Puoi eventualmente farti un'idea anche solo con l'uso in versione "live", cioè provando invece che installando.

Se la trovi molto lenta o non funziona del tutto devi rivolgerti a distribuzioni ancora più specifiche per vecchi PC, in tutti i casi alla fine si corre il serio rischio di non farci poi nulla di "odierno" con quel PC.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2019, 16:30   #14
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2019
Potrebbe essere comunque una versione a 64 bit quella del video.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2019, 17:27   #15
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20514
Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
Potrebbe essere comunque una versione a 64 bit quella del video.
Anche peggio fosse così... su vecchi computer che quattro giga di RAM non dovrebbero averla, metterci un OS a 64 bit è castrali ancora di più.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 06:42   #16
Leon_
Member
 
L'Avatar di Leon_
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 34
Quoto Nicodemo per quanto riguarda le considerazioni sull'obsolescenza dell'hardware.
Il processore in particolare (pentium M 740 a 1.73 Ghz, singolo core, architettura x86) è limitato nelle prestazioni da un numero ristretto di estensioni e istruzioni (MMX,SSE,SSE2 - CLFLUSH,CMOV,CMPXCHG8B,FXSAVE/FXRSTORE,SYSENTER/SYSEXIT) che potrebbero di fatto impedire sia la conclusione del processo di installazione del sistema che il suo eventuale utilizzo anche in caso di procedura conclusa con successo.
A mio avviso la piattaforma centrino, concepita principalmente per tenere a bada i consumi, soffriva già a suo tempo di carenze strutturali abbastanza importanti ed è forse per questo che non riscosse nel tempo grandi favori.
Da considerare infine che la totale mancanza del supporto al PAE deve far orientare la scelta del kernel verso una versione standard in fase di installazione poichè non è da escludere che la routine vada a selezionare, di default, il kernel meno appropriato.

Un saluto
__________________


Powered by
openSUSE Tumbleweed su M2N-E (nF570Ultra) + AMD AthlonII X4 605e
Leon_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 07:42   #17
spyishere
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da JaguarX Guarda i messaggi
https://thiswentviral.net/vecchi-computer/

Qualcuno sà che distribuzione linux usa? visto che si può comprare una chiavetta usb e installarlo su per avere lo stesso effetto
32€ una chiavetta con Linux, costosetta
spyishere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 13:55   #18
JaguarX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 490
La scheda video è una ATI Radeon 128mb


Quote:
Originariamente inviato da spyishere Guarda i messaggi
32€ una chiavetta con Linux, costosetta
non capisco cosa intendi ...
JaguarX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 14:12   #19
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20514
Quote:
Originariamente inviato da JaguarX Guarda i messaggi
non capisco cosa intendi ...

L'hai aperta tu la discussione mi pare... Su cosa?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2019, 12:57   #20
JaguarX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
L'hai aperta tu la discussione mi pare... Su cosa?
non capisco se lo intendi sinceramente (che è "costosetta") o facevi del sarcasmo..




Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Che è così
Ma tra Lubuntu e Xubuntu quale scegliere? sul sito dice solo che son basati su due ambienti grafici diversi..e andando a vedere le pagine dedicate che hanno in dotazione (già inclusi) programmi diversi

su https://wiki.ubuntu-it.org/Installaz...rdwareObsoleto dice che è possibile comprimere il contenuto della ram.. credo che ciò aumenterebbe le prestazioni per un uso internet/office...ma non con programmi esosi (es.: grafica 3d ) ... mi sbaglio?

Ultima modifica di JaguarX : 16-11-2019 alle 13:51.
JaguarX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v