Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2019, 08:07   #1
zioser92
Senior Member
 
L'Avatar di zioser92
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 428
Scelta fotocamera: Compact vs Mirrorless

Ciao a tutti! Vorrei regalare una fotocamera alla mia ragazza: a lei piace molto scattare foto (panorami soprattutto, ma anche ritratti o monumenti) ma non si è mai avvicinata al mondo della fotografia; la mia scelta, dopo varie ricerche, attualmente ricade tra questi modelli:

Sony Hx90
Olympus PL8 (o altre mirrorless vendute con kit con obbiettivo 14-42 e simili - Canon M100, Sony l5100)

Da vari video e foto trovati online ho potuto facilmente constatare come la qualità generale dell'Olympus (come della Canon e della Sony alpha) sia migliore (soprattutto al buio) rispetto alla compatta ma il mio problema più grande riguarda la versatilità e in particolare la possibilità di zoom che la Olympus può dare. Io per il momento non vorrei prendere obbiettivi aggiuntivi oltre a quello del kit e ho paura che un 14-42 possa essere limitante in molte situazioni. Quale è il potenziale effettivo di zoom delle mirrorless che ho citato con un obbiettivo che arriva massimo a 50mm? Esiste anche uno zoom digitale oltre a quello ottico? E se si, quanto ne risente la qualità? Vorrei quanto meno eguagliare uno zoom di un cellulare di fascia medio-alta...è possibile con questo obbiettivo? (Ho valutato l'ipotetico zoom ottico dell'obbiettivo in dotazione utilizzando il tool sul sito nikon link)

Scusate le domande forse stupide ma mi sto avvicinando ora al mondo della fotografia e vorrei fare un'acquisto adeguato. La Sony mi piace molto ma dalle foto che vedo online ho notato una qualità a volte buona, a volte mediocre. Se qualcuno ha usato questa fotocamera potrebbe dimri effettivamente come si comporta nelle diverse situazioni?

Ringrazio in anticipo chi risponderà

P.S. Il requisito fondamentale per la mia ricerca è stato la portabilità, quindi ho escluso da subito le reflex e le bridge
__________________
Main station: Mac Mini M4 + ASUS ProArt PA279CV + Razer Mamba + NuPhy Air75 + Secretlab Titan EVO

Mobile: Macbook Air M2 + Lenovo Legion Y540

Node: Bitcoin Core full node on Raspberry Pi4

Ultima modifica di zioser92 : 27-11-2019 alle 08:21.
zioser92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2019, 19:41   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24421
Quote:
Originariamente inviato da zioser92 Guarda i messaggi
P.S. Il requisito fondamentale per la mia ricerca è stato la portabilità, quindi ho escluso da subito le reflex e le bridge
partiamo da qui

hai fatto male ad escluderle, dimensionalmente c'è ben poca differenza tra una mirrorless, le bridge e le reflex entry, esempio:



come vedi c'è molta più differenza tra una compatta travelzoom e una ml µ4/3 che tra questa e una bridge/reflex

ancora meno se alla olympus abbini il mirino elettronico opzionale esterno, te lo dico per esperienza avendo sia una e-pl2 con mirino che una sony a6500


facciamo ora un passo indietro però

1. più grande è il sensore e meglio è sia per qualità che per capacità in condizioni di scarsa luce

la sony ha un sensore francobollo, da 1/2.3", più piccolo di quello di molti smartphone di qualità compresa tra alta e top

io non scenderei in ogni caso al di sotto di sensori da 1"

2. più il sensore è grande e più le lenti saranno ingombranti a parità di "zoom" e/o di luminosità

il che tradotto significa che gli ingombri complessivi aumentano all'aumentare della grandezza del sensore, alla luminosità della lente, all'ampiezza dell'escursione focale della lente



3. più aumenta la grandezza del sensore e la qualità della lente più aumentano i costi

4. di conseguenza per mantenere le dimensioni compatte o si rinuncia al sensore (sgranature, artefatti, impossibile notturne) o si rinuncia allo zoom






se vuoi una compatta e ti possono bastare 80-100mm equivalenti allora

canon g1x mk2 / g5x / g5x mk2 / g7x / g7x mk2 / g7x mk3
pana lx100 / lx100 mk2 / lx10 (15)
sony rx100 mk3 /mk4 / mk5 / mk5a

rinunciando alla lente

canon g9x / 99x mk2
pana tz100 / tz200
sony rx100 mk6 / mk7



se vuoi una bridge

canon g3x
pana fz1000 / fz1000 mk2 / fz2000 (2500)
sony rx10 mk2 / mk3 / mk4



se vuoi una macchina a lenti intercambiabili allora partendo dal presupposto che la maggior parte della qualità/facilità di scatto sarà data dalla bontà della lente, a scelta tua la dimensione del sensore e quindi le lenti a disposizione per quell'ecosistema


ad esempio in casa µ4/3 il meglio ottenibile sono le lenti zuiko 12-100mm ƒ4.0 o rinunciando alla luminosità 12-200mm ƒ3.5-6.3



oppure va riconsiderata la funzionalità primaria di queste fotocamere, ovvero quella di poter/dover usare lenti diverse per scopi diversi

ciao ciao


P.S.
le immagini sono cliccabili
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2019, 22:39   #3
zioser92
Senior Member
 
L'Avatar di zioser92
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 428
Grazie della risposta esaustiva!!
Credo che comunque prenderò una tra la Canon M100 (ora in offerta) e la Sony A5100, da usare inizialmente con l'obbiettivo incluso nel kit e successivamente per un possibile upgrade. Come connubio tra qualità delle immagini e portabilità mi sembrano le migliori sul mercato nella fascia di prezzo attorno ai 300€
__________________
Main station: Mac Mini M4 + ASUS ProArt PA279CV + Razer Mamba + NuPhy Air75 + Secretlab Titan EVO

Mobile: Macbook Air M2 + Lenovo Legion Y540

Node: Bitcoin Core full node on Raspberry Pi4
zioser92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2019, 09:31   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24421
è poi passato babbo natale?



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v