Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2019, 08:49   #1
Alancarter1
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 282
A quando il nuovo Fritz 5550?

In un dei tanti articoli si parlava di fine 2019...

AVM si appresta a presentare a IFA 2019 una serie di prodotti a marchio FRITZ! che portano novità come il supporto alle reti Wi-Fi 6, al 5G e diverse funzionalità dedicate alla smart home.

Per quanto riguarda il nuovo standard Wi-Fi 6 | WiFi 6: debutto nel terzo trimestre del 2019 |, AVM presenterà tre prodotti compatibili, il FRITZ!Box 5550 e il FRITZ!Box 5530 - dedicati alle connessioni casalinghe in fibra - che distribuiscono in modalità wireless le velocità gigabit nella rete tramite Wi-Fi 6 e una porta fast LAN da 2,5 Gbit/s, mentre il nuovo FRITZ!Box 6660 Cable fornisce Wi-Fi 6 per connessioni via cavo DOCSIS 3.
Mi hanno risposto loro:
La ringrazio per la Sua richiesta al supporto di AVM e per l'interesse verso i nostri prodotti.
Ci chiede quando sarà disponibile il FRITZ!Box 5550 in Italia e see possibile sostituire il Fastgate di Fastweb anche per la telefonia VoIP.

Il FRITZ!Box 5550 è un modello adatto per essere collegato direttamente a una linea FTTH:

https://it.avm.de/stampa/comunicati-stampa/2019/wifi6/

Sfortunatamente però in Italia i modem router per le FTTH non sono acquistabili liberamente sul mercato. Perchè un modem router possa funzionare su una linea FTTH, questo deve essere tarato esattamente per le caratteristiche specifiche della linea in fibra ottica per ogni singola utenza.
Per tale motivo, i FRITZ!Box collegabili direttamente a una FTTH, come il FRITZ!Box 5491, vengono forniti esclusivamente dai provider all'interno di un pacchetto che comprende anche i servizi. È questo il caso di alcuni ISP in Germania, Svizzera o Olanda.
Per questo motivo, anche quando il FRITZ!Box 5550 verrà prodotto e distribuito in Germania, non lo sarà in Italia, a meno che la situazione cambi rapidamente verso una liberalizzazione anche del mercato FTTH.

Per quanto riguada la linee FTTH di Fastweb comunque già adesso è possibile collegare un FRITZ!Box della serie 7, come il FRITZ!Box 7590 o il FRITZ!Box 7530:

I nuovi modelli FRITZ!Box per fibra ottica e cavo con Wi-Fi 6
Con il FRITZ Box 5550 AVM presenta un nuovo modello per la fibra ottica. Per un connessione G-PON, XGS-PON o un network punto a punto (AON), il nuovo FRITZ Box può essere collegato direttamente alla presa a muro in fibra ottica tramite l'apposito connettore. Dotato del nuovo standard Wi-Fi 6, il FRITZ Box 5550 è in grado di distribuire l'alta velocità gigabit in modalità wireless in tutta la casa, raggiungendo velocità di trasmissione dati fino a 2400 Mbit/s con la banda a 5 GHz e fino a 600 Mbit/s con quella a 2,4 GHz. Per le reti cablate il FRITZ Box 5550 offre una veloce porta LAN da 2,5 Gbit/s, che permette il collegamento alla LAN da 1 Gbit/s. Una caratteristica particolare del FRITZ Box 5550 è la sua elevata flessibilità di utilizzo all'interno degli edifici. Le linee telefoniche esistenti possono essere utilizzate per trasmettere la velocità della fibra ottica tramite G.fast a un altro FRITZ!Box 5550. Senza grandi spese o competenze tecniche, è possibile utilizzare la funzione Mesh per portare tutte le funzionalità di un determinato dispositivo (telefono, LAN wireless, Smart Home) in tutto l'edificio. Con questa modalità di connessione opzionale e il modulo in fibra ottica intercambiabile, il FRITZ Box 5550 offre flessibilità nella fase di espansione delle reti in fibra. Accanto al FRITZ!Box 5550, AVM presenta anche il FRITZ!Box 5530, sviluppato esclusivamente per l'utilizzo della fibra ottica. Entrambi i modelli in fibra ottica, il FRITZ Box 5550 e il FRITZ Box 5530, saranno disponibili presso i gestori di rete e nei punti vendita nel 2020. Con entrambi i modelli gli utenti riceveranno tutte le funzioni del FRITZ!, come firewall, parental control, accesso remoto, accesso wireless per gli ospiti e aggiornamenti regolari.

Ultima modifica di Alancarter1 : 03-01-2020 alle 07:35.
Alancarter1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v