Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2019, 18:52   #1
Quillan
Member
 
L'Avatar di Quillan
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna
Messaggi: 95
Windows Defender non si aggiorna

Salve,
su un pc di un parente ho trovato questa situazione:
https://imgur.com/a/ifnK72R

Il sistema è aggiornato alla versione 1909 ma il modulo Windows Defender è come bloccato al Marzo 2016 (con ovvie conseguenze sulla sicurezza).

Ho provato a seguire le istruzioni presenti sul forum Microsoft per forzare l'aggiornamento, il controllo di integrità con sfc ecc. ma senza risolvere il problema.

Anche una reinstallazione "in place" di Windows sembra avere influenza sul problema in questione.

Qualcuno conosce qualche altra possibile soluzione prima di passare al formattone totale?

C'è modo di disinstallare (e reinstallare però) Windows Defender in modo da costringere il sistema ad avere nuovo engine e nuove firme?

Grazie!
__________________
Saluti,
Alessandro "Quillan" Ricci
Main PC: i5-9400F / ASUS TUF-370 Gaming Wifi / 32GB Corsair Vengeance DDR4-3000 / SSD Samsung 840Pro 512GB + HDD WD Raptor 300gb + HDD Samsung 1TB / PALIT GTX1060 6gb / Case Coolermaster Silencio 550 / PSU Coolermaster GX 650
NB: Apple MBP 14'' M1 16G/512 Cell: Realme 12 5G
Quillan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2019, 19:03   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20478
A questo punto non ti conviene piuttosto installare un altro antivirus? Esistono versioni gratuite per uso personale, o se serve la licenza a pagamento con pochi euro sul web le trovi. Avira, Kaspersky o BitDefender fanno il loro lavoro abbastanza bene.

Lo so, dirai che non è la risposta alla domanda, ma temo che una risposta non la troverai.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2019, 19:17   #3
Quillan
Member
 
L'Avatar di Quillan
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
A questo punto non ti conviene piuttosto installare un altro antivirus? Esistono versioni gratuite per uso personale, o se serve la licenza a pagamento con pochi euro sul web le trovi. Avira, Kaspersky o BitDefender fanno il loro lavoro abbastanza bene.

Lo so, dirai che non è la risposta alla domanda, ma temo che una risposta non la troverai.
Ah sì immagino che farò così, sul mio pc vado di Kaspersky da anni... era più che altro una curiosità dato che non mi era capitata ancora di vedere una cosa simile.

A tale proposito, dato che il parente proprietario di questo PC in questione è un po' braccino, come se la cava la versione Kaspersky Free?

O consiglieresti qualcos'altro anche in considerazione di un eventuale uso di risorse minori (è un i3-3240 o giu' di lì con 4 gb di ram) ?
__________________
Saluti,
Alessandro "Quillan" Ricci
Main PC: i5-9400F / ASUS TUF-370 Gaming Wifi / 32GB Corsair Vengeance DDR4-3000 / SSD Samsung 840Pro 512GB + HDD WD Raptor 300gb + HDD Samsung 1TB / PALIT GTX1060 6gb / Case Coolermaster Silencio 550 / PSU Coolermaster GX 650
NB: Apple MBP 14'' M1 16G/512 Cell: Realme 12 5G
Quillan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2019, 07:37   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20478
Quote:
Originariamente inviato da Quillan Guarda i messaggi
A tale proposito, dato che il parente proprietario di questo PC in questione è un po' braccino, come se la cava la versione Kaspersky Free?
Se la cava benone a giudicare da quelli che conosco che ce l'hanno

Noi abbiamo qualche computer con la versione licenziata perché attività lavorativa, ma qualcuno lo ha anche a casa in versione free e non si lamenta

Quote:
O consiglieresti qualcos'altro anche in considerazione di un eventuale uso di risorse minori (è un i3-3240 o giu' di lì con 4 gb di ram) ?
Un po' tutti gli antivirus sono meno ingordi di risorse hardware di Defender che è un rallenta PC come pochi altri. Basta dare un'occhiata alle comparative presenti sul web. Esempio la famosa:

https://www.av-comparatives.org/wp-c...r_201910-1.pdf


L'unico vantaggio che ha Defender su tutti gli altri è che è integrato nell'OS, cioè viene testato e sviluppato assieme a tutto il resto, il che significa è improbabile che possa dare problemi in caso di aggiornamento di Windows. Cosa che purtroppo succede con gli altri.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2019, 23:54   #5
Quillan
Member
 
L'Avatar di Quillan
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se la cava benone a giudicare da quelli che conosco che ce l'hanno

Noi abbiamo qualche computer con la versione licenziata perché attività lavorativa, ma qualcuno lo ha anche a casa in versione free e non si lamenta



Un po' tutti gli antivirus sono meno ingordi di risorse hardware di Defender che è un rallenta PC come pochi altri. Basta dare un'occhiata alle comparative presenti sul web. Esempio la famosa:

https://www.av-comparatives.org/wp-c...r_201910-1.pdf


L'unico vantaggio che ha Defender su tutti gli altri è che è integrato nell'OS, cioè viene testato e sviluppato assieme a tutto il resto, il che significa è improbabile che possa dare problemi in caso di aggiornamento di Windows. Cosa che purtroppo succede con gli altri.
Alla fine gli ho messo Kaspersky Free ed effettivamente non noto rallentamenti particolari (non è poi chissà che ci fanno con sto PC...).

Ma per sfida personale ho continuato a studiare il problema del mancato aggiornamento (dal 2016) del Defender... e ho risolto con O&O Shutup... è bastato disattivare tutte le voci legate a Windows Defender... riavviare e riattivarle... e come per magia il sistema degli aggiornamenti hanno ripreso a funzionare correttamente.
__________________
Saluti,
Alessandro "Quillan" Ricci
Main PC: i5-9400F / ASUS TUF-370 Gaming Wifi / 32GB Corsair Vengeance DDR4-3000 / SSD Samsung 840Pro 512GB + HDD WD Raptor 300gb + HDD Samsung 1TB / PALIT GTX1060 6gb / Case Coolermaster Silencio 550 / PSU Coolermaster GX 650
NB: Apple MBP 14'' M1 16G/512 Cell: Realme 12 5G
Quillan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v