|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: sud italia
Messaggi: 348
|
PARERI SU ASROCK cipset diversi da X570
Salve, da quanto leggo Asrock (costola di Asustek) sta facendo un eccellente lavoro sui chipset x570 come con la Steel Legend a prezzi allineati o sotto la concorrenza.
Tra l'altro, a quanto mi è parso di vedere i prezzi sono ancora stabili e non si son fatti condizionare all'aria natalizia. Sarebbe utile a tanti, secondo me, un parere da tecnici, o il rinvio a link dove trovarle, o l'esperienza di chi le ha usate, su queste schede che per prezzo sembrano essere meritevole di attenzioni ma bisogna dare uno sguardo alla qualità e all'equipaggiamento Ad esempio, che qualità hanno rispetto ai più blasonati nomi, le schede madri di punta dei chipset B450 e X470 oppure che differenze ci sono tra le versioni PRO o GAMING degli stessi chipset. Potrebbe essere utile perché di MSI, Gigabyte, Asus sono conosciute ma sapere anche di asrock completerebbe il panorama rendendo le scelte magari più calzanti alle proprie esigenze. Grazie mille
__________________
Case:Lancoolk62; |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
|
Io, prima di prendere la Asus TUF, avevo seriamente considerato l'AsRock (sia la Pro 4 che la steel legend).
Questo anche perchè il mio vecchio sistema ha una MB Asrock che funziona benissimo dal 2011 e non dà il minimo problema. C'è da dire che ogni generazione di schede è storia a se. Per esempio, per le B450 le MSI erano unanimemente considerate le migliori, per le x570 (di fascia bassa) è l'esatto opposto. Come prezzi le Asrock sono sempre state competitive, come funzionalità non hanno niente di meno delle altre marche. Se non sbaglio, è anche l'unica marca a offrire soluzioni di fascia bassa per quanto riguarda i formati più piccoli. In ordine crescente di funzionalità e prezzo abbiamo Phantom Gaming 4 = Pro 4 (fascia base, la pro4 è più votata alla produttività e ha l'usb C sul retro) Steel legend Extreme 4 Taichi La Taichi sulla fascia intorno ai 300 euro è considerata competitiva. Se mastichi l'inglese, ti consiglio questi due video (uno è sulla fascia base e c'è la pro4, un altro sulla fascia dei 200 euro e c'è la steel legend). In questi video, tuttavia, parlano solo di VRM e non di funzionalità https://youtu.be/xbyWKufthS4 https://youtu.be/_7PkZwY9PWM Ho notato che c'è anche la versione con quelle di fascia altissima, non l'avevo visto prima probabilmente perchè non le ho mai prese in considerazione ![]() https://youtu.be/gOSFX2tHDcE In conclusione, IMHO, è una marca che si dovrebbe sempre prendere in considerazione, perchè non ha niente di meno delle altre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: sud italia
Messaggi: 348
|
Interessante.
Resterebbe, nel caso di installazione di Ryzen x3700 o comunque 3th genaerazione, il discorso aggiornamento bios. Hanno un tasto di reset del bios?
__________________
Case:Lancoolk62; |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: sud italia
Messaggi: 348
|
Quote:
Perché poi hai optato per una TUF , quale? ![]() Una cuorisità: ma TUF è un acronimo di .. ![]()
__________________
Case:Lancoolk62; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.