Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2019, 12:33   #1
Joe Average
Senior Member
 
L'Avatar di Joe Average
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 936
Rinnovo PC

Buongiorno a tutti. Sono qui per chiedere consigli su come rinnovare il mio PC, per uso gaming e ufficio.

Il mio i5 4670 mi ha servito bene per più di cinque anni ma ora è tempo di cambiare.

Non sono un esperto di informatica, non ho esperienza di overclocking, per cui sono orientato verso una build che sia performante “out of the box” e che risulti il più possibile esente da conflitti che richiedano competenze specifiche per essere risolte.

Inizio con elencare i componenti che terrei buoni dalla build attuale:
- Case Corsair Obsidian 750D Airflow Edition
- Alimentatore Corsair RM 750x
- Scheda video Gtx 1080 (ancora ok in attesa della serie 3000)
- Disco rigido tradizionale da 2 tb per storage

Dopo aver letto recensioni da varie fonti mi sarei orientato su questi nuovi componenti
- Processore i7 9700k
- Cooler Noctua NH-U12S
- MB Gigabyte Aorus z390 Elite
- 32 giga di RAM da definire (3200 mhz?)
- SSD NVMe da 1tb per applicazioni (Sabrent?)
- Un altro NVMe da 2tb per storage (Intel 660?)

Utilizzerei questo sistema abilitando il turbo boost. Non so se sia disponibile una funzione di auto overclock e se sia conveniente utilizzarla. Lascerei invece perdere l’overclock vero e proprio per mancanza di competenze ed esperienza.
Cosa ne pensate? Cosa mi consigliate come RAM e i due SSD?

Ho inoltre una domanda sul case Obsidian. È dotato di tre ventole da 140 mm, che però girano ad una velocità fissa. Non sono molto rumorose, però d’inverno lavorando su Office potrebbero sicuramente andare più piano e diventare completamente silenziose se fossero collegate alla temperatura del sistema. Da quanto ho capito questa mancanza di variabilità non dipende dal bios della mia attuale scheda madre, ma proprio dalle ventole stesse che non lo consentono. Mi potete confermare se ho inteso bene? Se così fosse cambierei anche le tre ventole con modelli a velocità variabile controllata dalla MB. O forse potrei comprare un controller dedicato come il Corsair Commander PRO e risolvere ugualmente senza cambiare le ventole? Sono un po’ confuso sull’argomento.

Aspetto fiducioso i vostri consigli
Joe Average è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 13:00   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140337
Quote:
Originariamente inviato da Joe Average Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti. Sono qui per chiedere consigli su come rinnovare il mio PC, per uso gaming e ufficio.

Il mio i5 4670 mi ha servito bene per più di cinque anni ma ora è tempo di cambiare.

Non sono un esperto di informatica, non ho esperienza di overclocking, per cui sono orientato verso una build che sia performante “out of the box” e che risulti il più possibile esente da conflitti che richiedano competenze specifiche per essere risolte.

Inizio con elencare i componenti che terrei buoni dalla build attuale:
- Case Corsair Obsidian 750D Airflow Edition
- Alimentatore Corsair RM 750x
- Scheda video Gtx 1080 (ancora ok in attesa della serie 3000)
- Disco rigido tradizionale da 2 tb per storage

Dopo aver letto recensioni da varie fonti mi sarei orientato su questi nuovi componenti
- Processore i7 9700k
se ti serve un 8core molto meglio un ryzen 3700x
Ma se fai gaming Principalmente nn serve andare oltre i 6core, con un ryzen 3600 che ha cmq 6core/12thread (quell'i7 nn ha hyperthreading quindi ha solo 8 thread)

- Cooler Noctua NH-U12S
quanto ti interessa la silenziosita?
- MB Gigabyte Aorus z390 Elite
visto che una base intel nn ha sensodi essere acquistata dovremmo virare su una scheda x570 se vuoi il top come accessori e possibilità di espansione oppure se nn hai esigenze particolari su una piu semplice b450
- 32 giga di RAM da definire (3200 mhz?)
x il gaming 16gb sono gia tanti, magari veloci puoi puntare i 3600Mhz
- SSD NVMe da 1tb per applicazioni (Sabrent?)
preferisco l'adata sx8200 pro
- Un altro NVMe da 2tb per storage (Intel 660?)
x lo storage un ssd e un po sprecato nn e che faccia la differenza da un normale hdd cmq se lo vuoi vai sui classici sata tipo wd blue o crucial mx500, qualità-prezzo però un classico hdd e la scelta migliore
Utilizzerei questo sistema abilitando il turbo boost. Non so se sia disponibile una funzione di auto overclock e se sia conveniente utilizzarla. Lascerei invece perdere l’overclock vero e proprio per mancanza di competenze ed esperienza.
Cosa ne pensate? Cosa mi consigliate come RAM e i due SSD?

Ho inoltre una domanda sul case Obsidian. È dotato di tre ventole da 140 mm, che però girano ad una velocità fissa. Non sono molto rumorose, però d’inverno lavorando su Office potrebbero sicuramente andare più piano e diventare completamente silenziose se fossero collegate alla temperatura del sistema. Da quanto ho capito questa mancanza di variabilità non dipende dal bios della mia attuale scheda madre, ma proprio dalle ventole stesse che non lo consentono. Mi potete confermare se ho inteso bene? Se così fosse cambierei anche le tre ventole con modelli a velocità variabile controllata dalla MB. O forse potrei comprare un controller dedicato come il Corsair Commander PRO e risolvere ugualmente senza cambiare le ventole? Sono un po’ confuso sull’argomento.
conviene un controller x le ventole
O potresti cambiare case con un modello piu silenzioso

Aspetto fiducioso i vostri consigli
Ciao
Qualche considerazione in black
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 19:22   #3
Joe Average
Senior Member
 
L'Avatar di Joe Average
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 936
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Qualche considerazione in black
Ciao Celsius, grazie per le risposte

Ho seguito per settimane il thread su Ryzen 3000 in questo forum. Ho deciso (o quasi diciamo) che non fa per me. Troppo fine tuning e idiosincrasie che per essere risolte necessitano tempo e competenze. Mi sembra una piattaforma destinata agli entusiasti appassionati, che possono comunicare le esperienze fra loro ricavandone risultati e piacere di aver fatto un buon lavoro. Io rubo i minuti al tempo libero per giocare, anche se mi piace farlo in sistemi decentemente performanti. Per questo ho scelto di rimanere su Intel. Poi in futuro si vedrà. So bene che questo upgrade mi durerà tre anni circa, non quasi il doppio come il 4670.

Venendo ai punti:
- Noctua: si, mi interessa la silenziosità e la possibilità di boostare bene. E forse fare overclock automatico, anche se non so bene come funzioni la cosa.
- RAM: ho già 16 giga di DDR 3 dal 2014, vorrei sentire di aver fatto un passo avanti con 32 Sembra che i7 non necessiti di RAM particolarmente veloci, è vero?
- SSD: non conoscevo l'Adata, sembra davvero una bomba, grazie!
- SSD 2: io uso le cartelle di sistema tipo Documenti/Video su un disco diverso da quello di Windows. Ora le ho su un disco tradizionale, che va benissimo, ma ha un po' di inerzia quando apro cartelle o parte Shadowplay, che uso moltissimo. Per questo pensavo di dotarmi di un secondo SSD. Il crucial che dici tu costa più dell'Intel 660
- Case: il mio monolito alla Kubrick mi piace ancora assai, per cui vorrei proprio tenermelo . Come dicevo non è poi rumoroso, semplicemente vorrei che le ventole rallentassero quando il PC è in idle o quasi. Quando gioco spesso ho le cuffie quindi anche se le ventole si sentono appena in ambiente non è in ogni caso un problema.
- Nuove ventole o controller: quindi il controller può agire su ventole per così dire "stupide"? O comunque devo dotarmi di ventole in grado di essere controllate? Scusa ma non ho capito questo punto.

Grazie ancora per l'attenzione
Joe Average è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 22:55   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140337
Quote:
Originariamente inviato da Joe Average Guarda i messaggi
Ciao Celsius, grazie per le risposte

Ho seguito per settimane il thread su Ryzen 3000 in questo forum. Ho deciso (o quasi diciamo) che non fa per me. Troppo fine tuning e idiosincrasie che per essere risolte necessitano tempo e competenze. Mi sembra una piattaforma destinata agli entusiasti appassionati, che possono comunicare le esperienze fra loro ricavandone risultati e piacere di aver fatto un buon lavoro. Io rubo i minuti al tempo libero per giocare, anche se mi piace farlo in sistemi decentemente performanti. Per questo ho scelto di rimanere su Intel. Poi in futuro si vedrà. So bene che questo upgrade mi durerà tre anni circa, non quasi il doppio come il 4670.
Beh guarda comprare Intel in questo momento non ha alcun senso basso rapporto qualità-prezzo, No aggiornabilità no espandibilità, no Hyper training o overclocking sulla maggior parte dei processori in commercio e problemi di bug quindi francamente non vedo nessun vantaggio ma solo diversi svantaggi
Ergo lascerei proprio perdere l'idea del 9700k
Resterei sul 3600 che non ha bisogno di perfezionamenti o controlli vari Basta che prendi una scheda madre che abbia un Bios aggiornato
Se non hai esigenze particolari Allora andrei su una MSI b450 Tomahawk è un classico kit di RAM come le Kingston Predator da 3200Mhz o visto che il budget consistente potresti anche andare su un kit da 3006 volendo Ma cambia poco comunque

Venendo ai punti:
- Noctua: si, mi interessa la silenziosità e la possibilità di boostare bene. E forse fare overclock automatico, anche se non so bene come funzioni la cosa.
i processori moderni hanno la funzionalità di turbobooster praticamente si overclocca non da soli quando lo reputano necessario quando non si sfruttano tutti i core
Quindi ok x il noctua
A questo punto per la Ti chiederei quanto ti interessa la silenziosità da 1 a 10? Perché esistono case appositamente pensati per fare poco rumore

- RAM: ho già 16 giga di DDR 3 dal 2014, vorrei sentire di aver fatto un passo avanti con 32 Sembra che i7 non necessiti di RAM particolarmente veloci, è vero?
scusa capisco cosa intendi ma comunque non servono e quindi non te ne faresti nulla, vedersi semplicemente la percentuale di ram in uso che è minore se ne prendi 32 rispetto a 16 tutto lì,quindi ti direi di metterne 16 giga tanto poi puoi sempre espanderla, con la RAM Il vantaggio che basta comprarne altra e si somma Non devi sostituire o cambiare niente
- SSD: non conoscevo l'Adata, sembra davvero una bomba, grazie!
- SSD 2: io uso le cartelle di sistema tipo Documenti/Video su un disco diverso da quello di Windows. Ora le ho su un disco tradizionale, che va benissimo, ma ha un po' di inerzia quando apro cartelle o parte Shadowplay, che uso moltissimo. Per questo pensavo di dotarmi di un secondo SSD. Il crucial che dici tu costa più dell'Intel 660
dipende dagli shop in cui guardi comunque Allora se ci Salvi anche i video si ha senso puntare su un M2
- Case: il mio monolito alla Kubrick mi piace ancora assai, per cui vorrei proprio tenermelo . Come dicevo non è poi rumoroso, semplicemente vorrei che le ventole rallentassero quando il PC è in idle o quasi. Quando gioco spesso ho le cuffie quindi anche se le ventole si sentono appena in ambiente non è in ogni caso un problema.
- Nuove ventole o controller: quindi il controller può agire su ventole per così dire "stupide"? O comunque devo dotarmi di ventole in grado di essere controllate? Scusa ma non ho capito questo punto.
si puo farlo
E ci sono diversi case che integrano già dei fan controller

Grazie ancora per l'attenzione
Qualche considerazione in black
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v