|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...per_85481.html
Thermalright presenta il dissipatore per processori AXP-90 in versione Full Copper, ovvero realizzata interamente in rame, parte della serie dei modelli low-profile pensati per essere utilizzati in sistemi compatti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Nome che richiama il mitico XP-90C.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
|
e vabbè quanti ricordi! con sopra una tornado 92mm da quasi 5000rpm ci avevo spinto il palomino a 2volt...
![]() ![]()
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas|| |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
continuo a preferire il noctua l9i/a che costa 40euro. però questo è tutto rame.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 324
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
in effetti tra thermalright e copper, l'amarcord galoppa...
__________________
chi semina vento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Thermalright fa sempre ottimi prodotti, però questo non lo trovo centrato. Perché è vero che il rame ha migliori capacità di conduzione termica rispetto all'alluminio (perché fare dissy in argento ovviamente non avrebbe senso), ma ha peggiori doti di convezione. Ossia ha inferiori capacità di trasferire calore all'aria a parità di altre condizioni.
Infatti i migliori dissipatori sono tutti in rame ma con le alette in alluminio.
__________________
http://www.enricomb.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Un dissipatore single tower da 120-140mm se fosse interamente in rame peserebbe 2Kg il primo e 3 il secondo, con un Dual Tower invece si spaccherebbe la MOBO, appena metti in piedi il case. Esisteva infatti l'Ultra 120 True Copper che pesava quasi 2Kg ( senza ventola ) ![]() Difetto che invece sparisce di fronte a dissipatori di ridotte dimensioni dove per quanto pesi di più, il totale rientra sempre dentro un valore accettabile, per questo sotto certe dimensioni il rame è l'opzione migliore, come succede nei notebooks. Quote:
Se fosse solo per il prezzo qualche High End ci sarebbe stato tranquillamente. Ultima modifica di nickname88 : 14-11-2019 alle 15:24. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
dai su, ancora la storia del rame che 'conviene' peggio dell'alluminio
il tasso di convezione dipende unicamente dalla differenza di temperatura tra alette e aria, ed è evidente che (in regime di equilibrio) a parità di potenza da smaltire, e di flusso (e di temperatura/umidità) d'aria, le alette in rame si scalderanno di più, rilasciando quindi più calore all'aria... forse il tutto è partito dal fatto che si sentivano le alette più calde e quindi l'impressione era che lo smaltimento fosse inferiore, chissà... il fatto che il rame sia usato meno, specie dove serve molto materiale ma non solo, dipende sia dal peso che dal costo, non da altro
__________________
chi semina vento... Ultima modifica di s-y : 14-11-2019 alle 16:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.