|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 6
|
Problema Vorke V1 Plus
Un saluto a tutti.
Ho un problema con questo mini pc e spero che qualcuno più esperto possa aiutarmi a trovare una soluzione. dopo un aggiornamento Windows, molto probabilmente non andato a buon fine, non parte più. il tasto di accensione resta acceso per un paio di secondi e poi si spegne. ho provato a creare una chiavetta usb avviabile senza risultati (probabilmente perchè non riesco ad entrare nel Bios per settare l'avvio da usb). Insomma non so più che fare. spero che qualcuno possa aiutarmi...
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
No, non sembra un problema legato a windows.
Cerca di resettare il bios togliendo la batteria del cmos per alcuni minuti. Magari è sufficiente tenere premuto il tasto di accensione una trentina di secondi ad alimentazione scollegata. Vedi se hai in casa un alimentatore compatibile che eroga stessa tensione e corrente uguale o maggiore. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 25-10-2019 alle 16:49. |
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 6
|
Innanzitutto grazie per la risposta.
Dove trovo e Come faccio a staccare la batteria? Inviato dal mio ASUS_X00QDA utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 6
|
https://youtu.be/-0FxWiU8yJ4
Praticamente mi succede quello che si vede in questo video trovato su youtube. Inviato dal mio ASUS_X00QDA utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1425
|
Quote:
Puoi provare, dopo l'accensione, a sollevare delicatamente il pulsante verso l'alto aiutandoti con un plettro di chitarra o strumento analogo.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 6
|
Farò questo tentativo.
Grazie per il consiglio. Ps. Cmq resto della convinzione che il problema sia dovuto ad un aggiornamento windows non riuscito perché non si accende più da quando ho fatto partire l'update e poi l'ho lasciato andare durante la notte. Al mattino poi mi sono ritrovato in questa situazione... Inviato dal mio ASUS_X00QDA utilizzando Tapatalk Ultima modifica di glamhell : 26-10-2019 alle 23:19. |
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 6
|
Alla fine mi sono deciso ad aprirlo e, cercando in rete, ho capito quale cavetto scollegare. Dopo qualche minuto sono riuscito a farlo ripartire e a portare a termine gli aggiornamenti. Grazie per i suggerimenti!
Inviato dal mio ASUS_X00QDA utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1425
|
Quote:
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 6
|
Ho seguito il consiglio di Dumah che diceva di scollegare il cavo cmos per resettare il BIOS.
(quello del componente giallo che vedete in foto). ![]() Inviato dal mio ASUS_X00QDA utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Purtroppo è un problema che è sempre più comune grazie ai bios(uefi) sempre più complessi che possono portare il chip superIO (quello che fa partire tutto il sistema, per capirci) a piantarsi.
Vale per tutti i sistemi quindi, destkop e notebook. |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.




















