Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2019, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ni...sce_84955.html

L'azienda americana conferma che debutteranno sul mercato processori desktop a 10 nanometri, ma che questo non avverrà prima del 2021 e senza specificare per quale specifica gamma di prodotto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 08:11   #2
eureka85
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 330
povera Intel, un'opportunità rara per AMD anche in ambito notebook e server con la speranza che non se ne approfitti della mancata competitività dell'avversario Intel.
eureka85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 08:46   #3
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
"Intel ha la risposta già pronta e per Ottobre si riprenderà lo scettro delle CPU sotterrando Ryzen 3000" ( cit )
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 08:57   #4
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Chiamato in banca per comprare una carretta di azioni amd
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 09:08   #5
CarmackDocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
Non capisco come abbia fatto Intel a scoprire così il fianco ad AMD in questi ultimi anni.

Un leader non se lo può permettere

CarmackDocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 09:11   #6
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Chiamato in banca per comprare una carretta di azioni amd
E cosa se ne fa?

Andavano comprate a inizio 2016, quando io, con la nuova A.D. Lisa Su, avevo intuito perfettamente che AMD sarebbe rinata.

Oggi le azioni AMD valgono il 1300% in più di 3 anni fa.

Volevo allora comprarne un pacchetto (costavano appena 2$ l'una), ma il trading online di Bancoposta NON ha quelle azioni: ce le ha di tutto il Nasdaq, di tutte le aziende possibili e immaginabili... ma NON di AMD.

In questi tre anni ho assistito impotente alla crescita inarrestabile del loro valore.

__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 09:22   #7
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4339
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
"Intel ha la risposta già pronta e per Ottobre si riprenderà lo scettro delle CPU sotterrando Ryzen 3000" ( cit )
I processori di quest'anno saranno meno potenti della serie 9000, il salto ci sarà il prossimo anno con i 10nm++
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 09:34   #8
paolodekki
Senior Member
 
L'Avatar di paolodekki
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Ho un appartamento su un tentacolo di Chtulu
Messaggi: 925
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
E cosa se ne fa?

Andavano comprate a inizio 2016, quando io, con la nuova A.D. Lisa Su, avevo intuito perfettamente che AMD sarebbe rinata.

Oggi le azioni AMD valgono il 1300% in più di 3 anni fa.

Volevo allora comprarne un pacchetto (costavano appena 2$ l'una), ma il trading online di Bancoposta NON ha quelle azioni: ce le ha di tutto il Nasdaq, di tutte le aziende possibili e immaginabili... ma NON di AMD.

In questi tre anni ho assistito impotente alla crescita inarrestabile del loro valore.

Dire che le Poste fanno il lavoro di una banca è un poco come dire che Intel fa schede grafiche .
__________________
Spoiler:
: p
paolodekki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 09:36   #9
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quindi in H2/2021 potrebbe esserci una cpu desktop a 10nm.
Questa slide:
https://images.anandtech.com/doci/14...ng-Swan_19.png

del maggio scorso, che riporta prodotti 10nm tra il 2019/2021, potrebbe ancora essere affidabile, ma includendo anche un prodotto desktop.

Ma quei 7nm in "produzione e lancio" nel 2021, a questo punto sono riferiti innanzi tutto alle cpu mobile e non contraddice l'indiscrezione che vede le cpu desktop 7nm solo nel 2022.
E vista la tempistica dei desktop 10nm, forse il lancio è a fine 2022 se non inizio 2023 (inutile sbilanciarsi da qui a 3 anni).
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 09:54   #10
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da paolodekki Guarda i messaggi
Dire che le Poste fanno il lavoro di una banca è un poco come dire che Intel fa schede grafiche .
che però sono le più vendute alla faccia di Nvidia e Amd
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 10:09   #11
paolodekki
Senior Member
 
L'Avatar di paolodekki
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Ho un appartamento su un tentacolo di Chtulu
Messaggi: 925
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
che però sono le più vendute alla faccia di Nvidia e Amd
come le Poste che sono quelli con più conti
__________________
Spoiler:
: p
paolodekki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 10:23   #12
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
che però sono le più vendute alla faccia di Nvidia e Amd
Mamma mia, ma davvero siamo arrivati a questi livelli di analfabetismo funzionale??

Sapevo che fosse un troll... e pure scadente... ma addirittura con problemi mentali no!

Le schede Intel sono le più vendute semplicemente perché sono integrate!!
Ma chi se le comprerebbe quelle gpu se fossero sfuse??



__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 10:28   #13
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
le cpu intel 2021 dovranno vedersela con ryzen 4000 visto che ryzen 3000 è previsto per il 2020
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 10:53   #14
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
In realtà nel 2021 se la vedrà probabilmente con i 5000 ovvero zen4

Zen3 saranno i ryzen 4000 che usciranno nel 2020
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 10:59   #15
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
Le schede Intel sono le più vendute semplicemente perché sono integrate!!
Ma chi se le comprerebbe quelle gpu se fossero sfuse??
Si e no. Ovvio che sono integrate. Ma quanti PC hanno SOLO quelle? Il punto è che una larga fetta di utenza non ha bisogno d'altro.

Quindi tralasciando la guerra su chi ce l'ha più lungo, resta il fatto che le GPU integrate sono sufficienti ( e gradite ) ad una larga parte dell'utenza.

Non ci dice niente sulle capacità di Intel nel settore, ma ci dice molto sul fatto che le schede grafiche discrete sono minoranza perchè non necessarie in molti casi d'uso.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 11:13   #16
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da eureka85 Guarda i messaggi
povera Intel, un'opportunità rara per AMD anche in ambito notebook e server con la speranza che non se ne approfitti della mancata competitività dell'avversario Intel.
mancata competitività notebook da parte di Intel ?
Intel domina il settore notebook.

Ultima modifica di nickname88 : 15-10-2019 alle 11:37.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 11:17   #17
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Si vendono circa 260 milioni di PC l'anno e circa 90 milioni di schede video.

Le schede video Intel integrate vengono conteggiate nel market share anche quando sono affiancate ad una scheda "discrete" e non è del tutto sbagliato, considerato che vengono comunque utilizzate in diversi frangenti.

Dall'anno prossimo Intel farà anche le schede discrete.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 11:41   #18
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Nel 2016, eh vabbè ma tanto ryzen chissà come sarà checcifrega, nel 2017 vabbè 8 core a 500 euro ma tanto per il gaming ne bastano 4, nel 2018 epyc spacca tutto ma vabbè tanto ora usciamo coi 10 nm e abbiamo l'ecosistema, nel 2019 zen 2 spacca tutto però conta in quanto tempo il celeron mobile apre facebook perché laggente non bencha, bisognava benchare quando c'erano i bulldozer
Direi che 4 anni possono bastare, dai aprite i cassetti con le idee "aspettandolaconcorrenza" che magari poi li apre pure nvidia

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Si vendono circa 260 milioni di PC l'anno e circa 90 milioni di schede video.

Le schede video Intel integrate vengono conteggiate nel market share anche quando sono affiancate ad una scheda "discrete" e non è del tutto sbagliato, considerato che vengono comunque utilizzate in diversi frangenti.

Dall'anno prossimo Intel farà anche le schede discrete.
Sempre più curioso di vederle, mi ricorda il wait for vega quando la gente scriveva furiosa "devono dirci data prezzi prestazioni successori prequel e reboot"

Ultima modifica di Gyammy85 : 15-10-2019 alle 11:44.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 11:48   #19
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Nel 2016, eh vabbè ma tanto ryzen chissà come sarà checcifrega, nel 2017 vabbè 8 core a 500 euro ma tanto per il gaming ne bastano 4, nel 2018 epyc spacca tutto ma vabbè tanto ora usciamo coi 10 nm e abbiamo l'ecosistema, nel 2019 zen 2 spacca tutto però conta in quanto tempo il celeron mobile apre facebook perché laggente non bencha, bisognava benchare quando c'erano i bulldozer
Direi che 4 anni possono bastare, dai aprite i cassetti con le idee "aspettandolaconcorrenza" che magari poi li apre pure nvidia
Vedo che vivi in un mondo tutto tuo.
L'ultima frase poi è la ciliegina sulla torta.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 12:07   #20
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
mancata competitività notebook da parte di Intel ?
Intel domina il settore notebook.
Parla di competitività tecnologica, dove Intel comincia a mostrare seri limiti. Chiaro che Intel domina il mercato mobile, ed è proprio per questo che è il momento giusto per rosicchiare quote di mercato.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1