|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
|
Help: come dare priorità a un programma in Windows 10?
Salve a tutti.
Scrivo qui perché credo che la cosa che vorrei poter fare dipenda dal SO, e quindi dal mio Windows 10, piuttosto che dal programma, spero di dire bene. ![]() Dunque, io ho un software audio e vorrei che quando lo apro, quindi quando ci carico su un file audio e lo mando in play, poi i comandi abbiano la priorità su qualsiasi finestra aperta di qualsiasi altra app o programma io abbia? Esempio pratico: apro il programma, ci mando in play il file audio, poi comincio a lavorare con WORD, ma se clicco, che so, F3, che nel programma audio ho impostato come comando stop/play, nonostante io abbia in evidenza la finestra di WORD, il mio comando F3 vada a fernare la riproduzione del file audio nell'altro programma, e così via. È possibile realizzarlo? Ed è una cosa che riguarda il SO o il programma che si "prende", diciamo così, certe priorità? Grazie a tutti! ![]()
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3234
|
E' una funzionalità del programma, il sistema operativo centra in maniera limitata perchè evidentemente ha chiesto l'hook di quel tasto.
Scusa domanda sciocca.. non è che stai usando un portatile e uno dei famosi tasti funzione (quelli blu ) è il pulsante di play? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
|
Ciao, e innanzitutto grazie per la risposta.
Dunque, no, sto usando il mio PC desktop e nel mio procedente post ho messo un ? dove ci sarebbe voluto un punto. La mia richiesta era proprio quella di poter dare la priorità di tasto al programma audio. Quindi praticamente mi stai dicendo che questa funziona, che attualmente il programma audio non ha, e che, a quanto capisco, è una funzione che andrebbe creata all'interno del software stesso e che quindi materialmente io non posso operare, giusto? Io pensavo fosse una cosa che si potesse andare a gestire direttamente dal SO... ![]()
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
Mi vengono in mente 2 possibili soluzioni:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3234
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
|
in realtà ne stavo testando diversi, per vedere quale potesse fare al caso mio, ma non trovo ancora uno che mi faccia almeno settare i tasti comandi del play/stop, etc... in questa momento comunque Sound Forge.
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3234
|
Mi pare strano che prenda i tasti anche se non hai il fuoco attivo.
Hai provato a vedere in Options> Customize Keyboard". ? O se c'è qualche opzione specifica nei vari menu? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
|
Quote:
![]()
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
Prova Foobar2000.
Funziona sia con tastiera multimediale, sia permette la creazione di "global kotkey": sto scrivendo questo post e con Win+F3 faccio play/pausa della musica (nota: il predefinito è Win+Spazio, ma Windows 10 lo usa già per la barra della lingua). |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
|
Quote:
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
|
Purtroppo Foobar non ha la visualizzazione dell'onda sonora, come viene importato un file audio, come succede con Audacity, per intenderci, che era quello che mi serviva anche...
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.